Skin ADV

Eugubini nel Mondo organizza il viaggio sul Col di Lana

Gubbio, l'Associazione Eugubini nel Mondo organizza un viaggio il 6-7 agosto sul Col di Lana, per commemorare i soldati eugubini
E' previsto per il 6 e il 7 agosto un viaggio organizzato dall'associazione “Eugubini nel mondo” da Gubbio al Col di Lana, per commemorare quel luogo quasi sacro per gli eugubini, dove il 15 maggio del 1917 gli eugubini lì presenti per motivi bellici ricrearono la festa dei Ceri, con gli stessi orari della festa che si stava svolgendo a Gubbio. E dunque l'Associazione Eugubini nel Mondo ha deciso di proporre un viaggio per tornare su quei posti tanto cari ai nostri antenati. La giornata del 6 agosto sarà completamente dedicata al viaggio, con alcune tappe, mentre il 7 agosto alle ore 6:30 si parte per raggiungere Livinnalogo, dal quale poi si partirà per raggiungere a piedi la vetta del Col di Lana, sulla quale poi si accenderà la fiaccola della riconciliazione e dopo il saluto alle autorità e gli onori alle bandiere, verrà celebrata la Santa Messa. Tutte le info si possono trovare sul sito: http://www.eugubininelmondo.com/programmacoldilana2016.html. "Quel martedì, 15 maggio 1917 fu un giorno piovoso, ma il programma della festa si svolse regolarmente con la S. Messa alle 9.00, l’alzata alle 12.00 e la corsa alle 17.00. Fu allora che, come scrisse Gerardo Dottori: “un Cappellano benedisse i Ceri e i Ceraioli, i quali in grigio verde, con un fazzoletto rosso al collo, e al canto della famosa marcia dei ceraioli, issarono le tre grandi macchine e si slanciarono su per l’erta mulattiera del Col di Lana che conduce a Salesei… tutti si slanciarono all’inseguimento dei “matti di Gubbio”… e ognuno voleva raggiungere uno dei Ceri per poter dare il cambio, la “spallata”, ai portatori e tutti erano pervasi da una commozione profonda che provocava le lacrime, da un entusiasmo travolgente per cui tutti correvano su per la faticosa via a zig-zag che in venti minuti fu superata e il cero del Santo protettore di Gubbio, S. Ubaldo, toccò la piccola spianata della baracca blindata dove risiedeva il comando del 51° fanteria. Fu un vero assalto – incruento – al Col di Lana, al quale però nessuno ostacolo, anche cruento, avrebbe potuto resistere tanto fu l’entusiasmo che si propagò rapidamente a tutti i convenuti”.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/07/2016 08:36
Redazione
Oggi a Gubbio "Incontro con gli autori" finalisti del premio Campiello 2016
E` il giorno del ritorno a Gubbio della presentazione dei finalisti del ‘Premio Campiello’, fissata per le ore 18.30 nel...
Leggi
Gubbio: oggi é il giorno della 44° edizione del ‘Rally S. Marino’
È la giornata eugubina della 44° edizione del San Marino Rally, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione. «Un even...
Leggi
Gualdese vince contest mondiale con una foto di Assisi
Gualdo Tadino ed Assisi balzano alle cronache mondiali grazie ad una foto scattata da un drone. E’ gualdese infatti l’au...
Leggi
Gubbio, 11 e 12 luglio niente raccolta dei rifiuti
Il Comune di Gubbio, in riferimento alla comunicazione ricevuta dalla ditta ‘Teknoservice’, riguardante la proclamazione...
Leggi
Spello: restaurato il muro perimetrale in pietra del Cimitero di San Girolamo
Restaurato il muro perimetrale in pietra del Cimitero di San Girolamo: l’intervento di ripristino, terminato nei giorni ...
Leggi
C.Castello: concerti di musica classica sacra
La Basilica Cattedrale di Città di Castello, nei giorni di sabato 9, 16, 23 e 30 luglio, ospiterà una singolare iniziati...
Leggi
Spoleto: festa, piazza e statua in onore di Gian Carlo Menotti
Una festa cittadina nel giorno della nascita di Gian Carlo Menotti, il 7 luglio, una piazza da intitolare a suo nome e u...
Leggi
Positivo il bilancio per Ceramica Citernae
La V° edizione di Ceramica Citernae inaugurata il 25 giugno nella suggestiva Sala degli Ammassi del Palazzo Comunale di ...
Leggi
Family Helper, dalla regione arrivano 3 milioni di euro
Dalla Regione Umbria arriva una nuova azione che, in modo concreto, va incontro ai bisogni delle famiglie: l’assessorato...
Leggi
Danza sportiva: gli eugubini Valentina Tinti e Giorgio Francioni campioni italiani
Grande risultato per una coppia eugubina della scuola Asso di Cuori : Valentina Tinti e Giorgio Francioni hanno difatti ...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv