Skin ADV

Eugubini più disciplinati, multe in calo

Gubbio: eugubini più disciplinati, multe in calo. In diminuzione anche gli incidenti stradali, a quota 137. Aumentano le denunce per smarrimento di oggetti. Sono stati 5mila i verbali elevati dai vigili urbani, 2mila in meno rispetto al 2008.
Eugubini più disciplinati alla guida ma più distratti quando passeggiano a piedi per la strada. E’ quanto emerge dal bilancio dell’attività 2009 della polizia municipale. Nel corso dell’anno sono stati infatti poco più di 5mila, per la precisione 5.058, i verbali elevati per violazione al Codice della strada, in netto calo rispetto agli oltre 7mila del 2008. Il che significa che, in media, sono stati soltanto 14 al giorno gli automobilisti multati. In calo anche gli incidenti stradali, passati dai 159 del 2008 ai 137 dello scorso anno, di cui uno mortale, quello in cui perse la vita il 15enne Giancarlo Bianchini, travolto e ucciso da un’auto mentre si trovava in sella al suo motorino. Incidenti che hanno però coinvolto un numero consistente di persone, ben 332, in alcuni casi con gravi conseguenze. Dei 137 sinistri infatti oltre il 40% ha causato feriti, con 96 tra conducenti e passeggeri che sono stati costretti a ricorrere alle cure dei sanitari. E se quando sono al volante gli eugubini sono più attenti, non sembra essere lo stesso se si considerano le denunce per oggetti smarriti presentate agli uffici dei vigili urbani nel corso del 2009, ben 206, in aumento rispetto alle 190 dell’anno precedente. A fronte di queste sono state 88 le istruttorie per il rinvenimento di oggetti. Dando uno sguardo ai dati dell’attività della polizia municipale emerge che sono state 1.880, vale a dire circa 5 al giorno, le richieste di intervento pervenute alla centrale operativa. Una mole consistente del lavoro dei vigili urbani ha poi riguardato il rilascio dei permessi per le zone a traffico limitato, oggi in fase di rivoluzione, con l’introduzione di una nuova normativa; in totale nel corso del 2009 ne sono stati emessi 7.350 a carattere temporaneo e 638 a carattere definitivo. Per quanto riguarda invece il reparto di polizia amministrativa, massicci sono stati i controlli, a partire da quelli nei confronti di immigrati con 113 verifiche di domicilio; nell’ambito degli infortuni sul lavoro sono state invece 561 le istruttorie avviate mentre gli accertamenti anagrafici sono stati 1.442. Controlli sono stati messi in campo anche nel settore di lotterie, pesche e tombole, 29, e nelle aree mercantili, 41. Numeri che comunque risentono anche della redistribuzione degli ambiti di competenza effettuata nel 2009. Inoltre sono stati 150, in linea con il passato, i ricorsi presentati al prefetto e al giudice di pace.

21/01/2010 17:00
Redazione
Gubbio: Via del Popolo, domani il taglio del nastro
Si terrà domani sabato 23 gennaio alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione del completamento dei lavori di pavimentazio...
Leggi
Gubbio: una via per Craxi
Porta la firma del consigliere del Pdl, Oliviero Faramelli, la proposta di intitolare una via o una piazza di Gubbio all...
Leggi
Firmata l`ordinanza per il trasferimento dei 27 bambini della materna di Nocera Scalo
Ha firmato questa mattina l’ordinanza per il trasferimento dei 27 bambini dalla materna di Nocera Scalo presso l’istitut...
Leggi
Città di Castello: il programma per il "Giorno della Memoria"
Ormai da qualche anno a Città di Castello amministrazione comunale ed Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Ga...
Leggi
Scherma: congratulazioni di Rometti per la vittoria del folignate Andrea Santarelli
L`assessore allo sport Silvano Rometti, a nome della Giunta regionale, si è complimentato con Andrea Santarelli, il giov...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale la commedia “Natale in cucina”
Dopo lo straordinario successo ottenuto dal primo spettacolo in Cartellone la Stagione di Prosa di Gubbio prosegue, dome...
Leggi
Gubbio: studenti del commerciale a Strasburgo
Venticinque ragazzi interclassi e tre insegnanti dell’Istituto Tecnico Commerciale di Gubbio sono partiti questa mattina...
Leggi
Assisi: sindaco Ricci, porre attenzione alle strade minori
Particolare attenzione alle ``strade minori delle Regioni italiane e dell`Umbria``. La sollecita Claudio Ricci, Sindaco ...
Leggi
Spello: al Teatro Subasio lo spettacolo "Nati in casa"
Appuntamento con il grande teatro di narrazione al Teatro Subasio di Spello. Sabato 23 gennaio alle ore 21.15 va in scen...
Leggi
Istituite 13 nuove fermate di autobus extraurbani
Sono 13 le nuove fermate di autobus extraurbani autorizzate dalla Provincia di Perugia (Servizio Mobilità e Trasporti), ...
Leggi
Utenti online:      308


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv