Skin ADV

Europa-Regioni: a Foligno focus sul ruolo dell'Ue per i giovani

Incontro per il progetto del CdR 'Never Give Up'.

"Tornerò a volare", la storia della vita di Letizia, affetta da una malattia rara, che utilizza il coraggio e la forza di una leonessa ferita per difendersi e trovare, soprattutto nei giorni più bui, quel minimo di luce necessario a non smarrirsi, è stata al centro di un incontro, stamane, nel liceo scientifico Guglielmo Marconi di Foligno, di cui è preside la docente Maria Paola Sebastiani. Nell'incontro si è parlato di malattie rare insieme a Donatella Porzi e Guido Milana per il progetto "Never Give Up", 'Non mollare mai' del Comitato europeo delle regioni, presenti docenti e studenti. Presente anche Alessio D'Amato, ex assessore alla sanità del Lazio e candidato europeo con Azione. L'autrice del libro, Letizia Barbetta, ha raccontato di come avere una rete di sostegno comunitario possa creare uno scudo protettivo per i giovani. Il dibattito che ne è scaturito ha mirato a riflettere sulla necessità di mettere in campo alcune azioni concrete e condivise per sostenere i giovani in situazioni di fragilità, per fornire esempi positivi di queste azioni e per ricordare che Europa significa anche questa forma di solidarietà e sostegno. Il Comitato europeo delle regioni (CdR) è il punto di incontro a Bruxelles per le regioni e le città d'Europa. Ogni anno il CdR accoglie circa 50 000 visitatori, che partecipano ai principali incontri specializzati o a uno dei 200 convegni organizzati presso la sua sede da regioni, città e associazioni.

Foligno/Spoleto
08/05/2024 15:02
Redazione
Gubbio: 21° edizione della mostra "Brocche d'autore", dall'11 maggio al 2 giugno
La mostra "Brocche d`autore", organizzata dall`Associazione Maggio Eugubino, giunge quest`anno alla ventunesima edizione...
Leggi
80 anni dopo l'Anpi Gubbio ricorda i fatti di Morena e Primo Ciabatti
A 80 anni dal rastrellamento di Morena (frazione di Gubbio al confine tra Umbria e Marche) e dall`uccisione di Primo Cia...
Leggi
Dengue da importazione, le raccomandazioni del servizio Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell'Usl Umbria 1
Dall`inizio dell`anno sono quattro i casi di Dengue da importazione registrati in Umbria: tre sul territorio di competen...
Leggi
E45 sarà chiusa per varo cavalcavia danneggiato a Promano
La E45 sarà chiusa in entrambe le direzioni nella zona di Promano di Città di Castello nella notte di lunedì prossimo, 1...
Leggi
Gubbio: caso parcheggi disabili e mercato. Procacci, "riconosciuto dal TAR il danno"
Il prossimo martedì 14 maggio tornerà a Gubbio il mercato settimanale. Gli oltre 100 banchi verranno allestiti nella nuo...
Leggi
Stasera "Speciale Fuorigioco" alle 23 su TRG: tutto su Gubbio-Rimini e primo turno playoff di serie C
In onda stasera alle 23 su TRG (canale 13) uno Speciale "Fuorigioco" dedicato a Gubbio-Rimini e al primo turno playoff d...
Leggi
Ospedale Perugia: eseguito intervento per tumore rene e cuore
Eseguito all`ospedale di Perugia, per la prima volta in Umbria, un intervento chirurgico per sconfiggere un grave e raro...
Leggi
Gruppo Grifo Agroalimentare in salute, approvato il bilancio
Il gruppo Grifo Agroalimentare è in salute: l`assemblea dei soci, riunitasi nella sede della cooperativa a Ponte San Gio...
Leggi
Gubbio: da martedì 14 torna il mercato, il 17 maggio la fiera di Sant’Ubaldo
L’amministrazione comunale comunica che da martedì prossimo, 14 maggio, torna il mercato settimanale, che, stante i lavo...
Leggi
Gubbio: presentazione del "Tomo secondo" della Festa dei Ceri
Verrà presentato a Gubbio il "Tomo secondo" della Festa dei Ceri, un`opera in due tomi che raccoglie tutti i "libretti g...
Leggi
Utenti online:      931


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv