Ufficiali gli ulteriori sei mesi di cassa integrazione per i lavoratori della Indelfab di Fabriano (Ancona), ex JP Industries. Questa mattina, in modalità remoto, si è svolto l' esame congiunto per l' azienda in fallimento, conclusosi con la sottoscrizione del verbale necessario ad ottenere ulteriori 6 mesi di cassa integrazione per cessazione di attività. Oltre al Ministero del Lavoro e alle organizzazioni sindacali territoriali, erano presenti rappresentanti del Mise, le Regioni di Marche ed Umbria e i curatori fallimentari. Dopo l' esame congiunto e a seguito della revoca della procedura di mobilità alla Indelfab di Fabriano, ex JP Industries (che aveva rilevato il ramo del bianco della Antonio Merloni), per i 513 lavoratori - 258 a Fabriano (234 operai e 24 impiegati), e 255 in Umbria, stabilimento di Gaifana (246 operai e 9 impiegati) - si ha la certezza che potranno usufruire del periodo di cassa integrazione per cessazione, ammortizzatore sociale che scadrà il prossimo 15 novembre, e successivamente altri sei mesi del medesimo ammortizzatore sociale, quindi fino a maggio 2022. "Il tempo ulteriore ottenuto dovrà servire per continuare con i piani di politiche attive ed individuare anche strumenti di supporto ad investimenti che potrebbero agevolare anche più progetti di reindustrializzazione", ribadiscono in una nota congiunta le segreterie territoriali di Fim-Fiom-Uilm Ancona-Perugia.