Skin ADV

Ex Merloni: i presidenti di Umbria e Marche scrivono al ministro Guidi

Ex Merloni: i presidenti di Umbria e Marche scrivono al ministro Guidi. Chiedono un incontro urgente per sbloccare l'accordo di programma.
Un incontro "urgente" per la revisione e semplificazione della normativa statale che consenta lo sblocco della parte nazionale dell'Accordo di programma per gli interventi in Umbria e Marche di reindustrializzazione delle aree ex Merloni. E' quanto ha richiesto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, con una lettera congiunta con il presidente della Regione Marche, Gianmario Spacca, inviata al ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. Nella lettera Marini e Spacca ritengono inoltre indispensabile anche una proroga dello stesso Accordo, la cui scadenza e' a marzo 2015. Marini e Spacca affermano che "mentre le misure regionali dell'Accordo funzionano, sono urgenti la revisione, la semplificazione e la proroga della parte nazionale dell'Accordo di programma perche' ancora inefficace" e sottolineano come sia "inaccettabile", in un periodo di crisi economica come quello attuale, "tenere fermi 35 milioni di euro dello Stato". "Con le misure nazionali gestite da Invitalia – scrivono Marini e Spacca - non e' stato approvato alcun progetto, nelle Marche e in Umbria e i 35 milioni dello Stato sono ancora inutilizzati. La legge nazionale n.181/89, infatti, non e' riuscita a finanziare ancora un progetto, non offrendo alcun contributo alla grave crisi occupazionale delle aree di Marche e Umbria interessate. Cio' deriva, come gia' segnalato da tempo, sia dalle rigidita' della normativa nazionale che della gestione burocratica e delle prassi operative di Invitalia che - concludono i due presidenti - scoraggiano la fruizione delle agevolazioni".
Gubbio/Gualdo Tadino
10/09/2014 19:51
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Gubbio: oggi convegno su ciclismo, prevenzione e nuovi progetti sulla futura pista ciclabile
Il ciclismo, la mountain bike, la BMX, ma anche lo spinning o il group cycling: discipline sportive tradizionali o di nu...
Leggi
Mostra Nazionale del Cavallo: oggi alle 16.30 a C.Castello inaugurazione con il ministro Martina
Sarà il Ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina a tagliare il nastro della 48^ Mostra N...
Leggi
Umbertide: Fratta dell’800, si alza il sipario. Il programma di giovedì 11 settembre
Il conto alla rovescia è terminato. Domani, giovedì 11 settembre, si alzerà il sipario sulla 13esima edizione delle Fest...
Leggi
Foligno: Barberini, “soddisfatto da stanziamento fondi regionali per riqualificazione Ponte di Scanzano”
“Il ponte di Scanzano a Foligno verrà presto riqualificato e riaperto al traffico: la Regione Umbria ha stanziato 117mil...
Leggi
Opere del Perugino in mostra a Parigi
A Parigi apre il 12 settembre la mostra Le Pérugin Maitre de Raphael, fino al 19 gennaio al museo Jacquemart-André, con ...
Leggi
Gubbio: riapertura invernale della Ludoteca Comunale
Sabato 13 settembre dalle 16 alle 19 presso la Ludoteca Comunale “La quarta dimensione del gioco” in Piazza Bosone, si s...
Leggi
Maltempo: allagamenti e caduta di rami in provincia di Perugia
Numerosi allagamenti e danni alle piante con cadute di rami vengono segnalati dai vigili del fuoco di Perugia, in seguit...
Leggi
Gubbio: chiude con un bilancio positivo di pubblico e di critica l’edizione ‘IGF’ 2014
Bilancio più che positivo quello dell’edizione 2014 del festival ‘IGF’, organizzato dall’associazione ‘Andres Segovia’, ...
Leggi
Foligno: albanese arrestato per violenza e rapina a prostituta
Arrestato dalla polizia per rapina e violenza sessuale un 30enne albanese che era agli arrestati domiciliari per un prec...
Leggi
Utenti online:      516


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv