Skin ADV

Ex ospedale, la parola ai cittadini

Gubbio - La commissione consiliare speciale per la destinazione d’uso chiede ai privati progetti e suggerimenti
GUBBIO - Come utilizzare il vecchio ospedale di Piazza Quaranta Martiri? Si accettano proposte. Sì perché la commissione consiliare speciale per la destinazione d'uso dell'ex ospedale ha deciso di aprire le porte ai cittadini. Fino al 15 novembre sarà infatti possibile presentare idee, proposte e progetti che verranno poi esaminati e valutati dalla commissione. Una decisione che nasce dall'esigenza di coinvolgere in maniera diretta gli abitanti di Gubbio sul futuro di un edificio situato proprio nel cuore della città, un edificio che però tra qualche mese, con l'apertura del nuovo nosocomio comprensoriale di Branca, resterà vuoto in attesa di altra destinazione. Quindi non saranno soltanto i membri della commissione, istituita proprio per indicare le possibili soluzioni nel rispetto degli interessi della Regione, proprietaria dell'immobile, dell'Asl1, gestore delle attività sanitarie del territorio, e delle necessità ed aspettative della città di Gubbio, ma anche i cittadini a decidere cosa farne dei 12mila metri quadrati di superficie di Piazza Quaranta Martiri. "Non nascondendo le difficoltà di tipo tecnico-urbanistico, ma anche economico - ha affermato la presidente Daniela Fecchi - la commissione si dichiara aperta al dialogo e alla valutazione di proposte da parte di operatori privati che vogliano apportare idee e progetti con spirito di collaborazione in termini di risorse e di sviluppo sostenibile". Un suggerimento quindi che potrebbe essere di aiuto nella scelta della migliore destinazione per l'edificio di Piazza Quaranta Martiri. Fino ad ora infatti la commissione si è mossa valutando ciò che effettivamente potrebbe essere collocato all'interno dell'edificio dell'ex ospedale, edificio che, come è stato più volte ribadito, il comune di Gubbio ha intenzione di mantenere per la maggior parte di destinazione pubblica, con spazi sia per i servizi sanitari che per gli uffici. Il contenitore di Piazza Quaranta Martiri ospiterà quindi innanzitutto servizi sanitari ma ci sarà anche spazio per gli uffici del comune e per gli alloggi di residenza pubblica. "Da un incontro con il direttore generale dell'Asl1 Vincenzo Panella sono emersi i servizi sanitari che resteranno a Gubbio - ha affermato la presidente Fecchi - innanzitutto si tratta del dipartimento di prevenzione e del centro di salute di via Gioia ma in Piazza Quaranta Martiri i cittadini troveranno anche il laboratorio per i prelievi del sangue e il Centro di salute mentale. Da decidere invece la collocazione nell'edificio dell'ex ospedale del Sert mentre è da escludere il servizio di Pronto Soccorso. Inoltre - ha aggiunto la presidente - ci sarà posto anche per alcuni uffici comunali mentre siamo in contatto con il presidente dell'Ater Furio Benigni per la realizzazione, nella parte che si affaccia su via Cavour, di 11 o 13 miniappartamenti di residenza pubblica". Insomma, per il contenitore di Piazza Quaranta Martiri si profila a poco a poco un nuovo volto. Ora però la parola passa ai cittadini.

17/10/2007 11:07
Redazione
C.Castello. Trabaria, Serriola e via Maggio, le "perle" dell`Appennino.
Trabaria, Serriola e via Maggio, sono queste le strade dell’Appennino inserite tra le più belle da percorrere per gli ap...
Leggi
Baseball, ai Mad Farners Foligno il Campionato regionale amatoriale
La squadra dei Mad Farners Foligno si e` aggiudicata il terzo Campionato regionale amatoriale di baseball nella speciali...
Leggi
Foligno: nove spettacoli della stagione di prosa 2007/2008
Sono complessivamente nove gli spettacoli della Stagione di prosa 2007/2008 in programma al Politeama Clarici di Foligno...
Leggi
C.Castello. “Solidarietà con il popolo azteco”.
L’Associazione “Italia-Messico”, tramite il referente tifernate del “Punto Macrobiotico” e con il patrocinio e la collab...
Leggi
C.Castello. Aumentano i corsi di acquafitness.
Vista la numerosa affluenza di pubblico, la società “Polisport” ha deciso di incrementare le fasce orarie disponibili de...
Leggi
C.Castello. Continua la stagione di prosa con tanti appuntamenti.
Si è chiusa con un incremento di oltre il 10% la campagna abbonamenti alla stagione di prosa tifernate 2007/08. “Un risu...
Leggi
C.Castello. Sesta giornata nazionale di informazione e autofinanziamento promossa dall’ A.I.D.O.
Sabato e domenica prossimi si svolgerà la sesta giornata nazionale di informazione e autofinanziamento, promossa dall’As...
Leggi
Rugby, sconfitta per il Gubbio contro il favorito Gran Sasso (16-25)
Il Gran Sasso continua a dettare legge: dopo la facile vittoria al debutto sull’Amatori Perugia, gli abruzzesi hanno cen...
Leggi
C.Castello. Incontro tra il PDCI e Sinistra Democratica.
Giovedì 11 ottobre gli esponenti comunali del Pdci e Sinistra Democratica si sono incontrati per discutere sulla situazi...
Leggi
C.Castello. Gita a Lucca per il “Lucca Comics and Games”.
Gli “Amici del Fumetto” e la libreria fumetteria “Il mare salato” di Città di Castello organizzano una gita in pullman a...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv