Skin ADV

Ex ospedali: Gubbio tra quattro mesi il cantiere, Gualdo Tadino si riparte dal problema del finanziamento

Le Case della salute di Gubbio e Gualdo Tadino oggi tra gli argomenti oggetto di conferenza stampa dell'Asl 1. Dirittura di arrivo per l'iter di Gubbio, ancora complessa la vicenda Calai

Il cantiere della Casa della salute di Gubbio presso l'ex ospedale di Piazza 40 Martiri, partirà da qui a quattro mesi, tempo due anni sarà consegnato chiavi in mano. Nessuna certezza sui tempi, invece, per quella di Gualdo Tadino e sul recupero dell'ex Calai.

Le notizie arrivano direttamente dall'Asl, dal commissario straordinario Gilberto Gentili e dall'ingegner Fabio Pagliaccia, a margine della conferenza stampa in cui veniva presentato, stamani, il nuovo primario dell'Unità di chirurgia dell'ospedale di Branca dotto Andrea Tamburini.

Su Gubbio siamo alla vigilia della progettazione esecutiva: 3 milioni 600 mila euro la somma accantonata, proveniente per 3 milioni dai fondi per il Puc 2, il Piano urbano complesso degli anni passati rimasto congelato, e per la restante parte dalle alienazioni effettuate sul patrimonio di proprietà dell'Asl nel territorio eugubino. Le difficoltà tecniche, ha spiegato l'ingegner Pagliaccia, che hanno ritardato l'avvio del cantiere e legate all'ottenimento dell'autorizzazione sismica nonchè alla realizzazione di un nuovo impianto di abduzione per il sistema idrico ed anticincendio ( 60 mila euro il costo solo questo stralcio di progetto), sono stati risolti e l'Asl conta nei prossimi 4 mesi di esperire tutte le pratiche per l'avvio del cantiere. Si andrà verso un bando di gara per l'assegnazione dei lavori che seguirà non il principio del massimo ribasso, ma l'offerta qualità / prezzo più adeguata. In due anni la Casa della salute potrà essere operativa, considerando che per gran parte si lavora su un immobile adiacente agli attuali ambulatori, ma non utilizzato.

Questione più complessa quella del Calai di Gualdo Tadino. Qui il problema è di ordine finanziario.

Per la riqualificazione dell'ex ospedale sono stati messi a bilancio dalla passata amministrazione regionale 3 milioni di euro che tuttavia figurano sulla voce "spese correnti", una voce che, ha spiegato Pagliaccia, deve confrontarsi ogni fine anno con la rendicontazione dell'Asl, tenuta per legge a mantenere i conti in ordine. Quei 3 milioni, in sostanza, ogni fine anno vanno messi in discussione in base alle esigenze dell'Asl stessa, non sono accantonati, ma vanno riprevisti nuovamente ad avvio di ogni nuovo esercizio .

"Questo tipo di finanziamento – ha spiegato Pagliaccia – va bene per l'acquisto di uno strumento diagnostico, ovvero per un'operazione che si conclude nel giro di qualche mese, non per un cantiere che richiederà anni". Da qui la necessità di rivedere la forma di finanziamento, chiamando in causa per questo direttamente la giunta regionale. Sul Calai, insomma, si riparte dai soldi, dopo tanto aver dibattuto sul progetto ( stecca si , stecca no ), con un rallentamento dei tempi che lo stesso sindaco Massimiliano Presciutti ha detto, in precedenti incontri con la stampa, non è più tollerabile.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/10/2020 14:40
Redazione
Torna la mostra Mercato del tartufo bianco e della patata di Pietralunga
Sarà presentata martedì 6 ottobre alle 11, nella sala Falcone e Borsellino del palazzo della Provincia a Perugia, la 33e...
Leggi
Coronavirus: in Umbria altri 19 casi Covid con 441 tamponi
Sono 19 i nuovi positivi al Coronavirus accertati in Umbria nell`ultimo giorno, 2.695 totali, scaturiti però dall` anali...
Leggi
Assisi: incontro dal titolo “Carlo e Assisi: testimonianze e itinerario sui passi del giovane Acutis”
Si terrà oggi, lunedì 5 ottobre, alle 18, nella Sala della Conciliazione del Palazzo comunale di Assisi, l`incontro dal ...
Leggi
Todi: due arresti dei Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Todi nei giorni scorsi hanno tratto in arresto due giovani, un cittadino italiano e uno...
Leggi
Montone: “Festa del Bosco”, annullata l’edizione 2020
La Festa del Bosco a Montone quest’anno non ci sarà: il Comune e gli organizzatori, visto il particolare momento storico...
Leggi
Il gruppo “Doniamoci” aprirà la Catena Umana Perugia-Assisi
Sarà il gruppo “Doniamoci” ad aprire la Catena Umana di 25 km tra Perugia ed Assisi che si svolgerà domenica 11 ottobre ...
Leggi
Nuova ordinanza comunale: obbligo di mascherine a Gualdo Tadino
Obbligo di mascherine all` aperto a Gualdo Tadino. Lo dispone un`ordinanza del sindaco Massimiliano Presciutti "constata...
Leggi
C.Castello: sabato 10 ottobre Simone Bianchi torna a Tiferno Comics per la presentazione ufficiale del catalogo 2020
Ad un mese dalla sua presenza a Città di Castello, Simone Bianchi torna a Tiferno Comics per presentare il catalogo 2020...
Leggi
Sir Perugia sbanca Piacenza(1-3) e balza in vetta alla classifica
Volley, Superlega: torna con i tre punti in palio dalla temuta trasferta di Piacenza la Sir Safety Conad Perugia. I Bloc...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia, primo sorriso: Cuneo battuto 3-1 al Palabarton
Torna il pubblico al PalaBarton, aperto a mille spettatori, e la Bartoccini Fortinfissi Perugia conquista i primi tre pu...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv