Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ex zuccherificio, Raggi:"Non si cambiano le regole in corsa"
Foligno, ex zuccherificio. Raggi (Coop Centro Italia) risponde al sindaco: " Subiamo un'imposizione di fatto. Prossima settimana decideremo il futuro dell'area".
Coop Centro Italia si riunirà la prossima settimana per decidere cosa fare dell'area dell'ex zuccherificio di Foligno. Lo annuncia il presidente del consiglio di sorveglianza dell'azienda Giorgio Raggi in una nota , all'indomani del mancato accordo con l'amministrazione comunale folignate sul progetto di riqualificazione dell'area . "Non abbiamo il piacere di conoscere il documento che il Sindaco ha ieri consegnato ai Consiglieri Comunali - scrive Raggi - e che riguarda la nostra area dell’Ex Zuccherificio. I contenuti ci sono stati illustrati in ogni caso nella mattinata di ieri ma non conosciamo ad oggi le cifre relative alla riduzione e alla delocalizzazione dei volumi che vengono richiesti. Non sappiamo se il documento evidenza questa che è la sostanza della vicenda o se l’humus di fondo sia tutto in termini “politichesi”. In sostanza: perché un’impresa possa discutere la riduzione di propri diritti edificatori ha bisogno di numeri per verificare il break even del proprio investimento. Ci auguriamo che da qui al dibattito atteso nel Consiglio Comunale questa che è la sostanza del problema sia evidenziata. Poniamo inoltre una questione di principio: si possono cambiare le regole in corsa? Certo, chi amministra l’urbanistica da 20 anni può aver sbagliato – e ne comprendiamo le ragioni – le previsioni di Piano Regolatore Generale: bisognerebbe dunque riconoscere che quando Coop contestò quel Piano Regolatore facendo ricorso al TAR – peraltro perso – aveva visto giusto nella sostanza. Ci sembra del tutto chiaro che stia venendo meno la certezza del diritto: se si ha il diritto di realizzare 100 metri cubi l’amministrazione può dirci come li vuole, o in altezza o con più vasta copertura del terreno, ma non può obbligarci a ridurre e a delocalizzare. Ci viene detto: “possiamo solo aprire una fase di concertazione, non certo obbligarvi”. Ma se la sostanza è che o si accetta la delocalizzazione e la riduzione dei volumi oppure non si approva nulla, rimane sul terreno una imposizione di fatto. In sostanza ci sembra che la Giunta Municipale abbia deciso di non decidere: sono passati quasi due anni dal momento in cui – insieme all’Amministrazione Comunale - si è presentato alla stampa, agli opinion leaders e a tutta la Città il progetto Gae Aulenti/Araut. Sono passati nove mesi dal momento in cui abbiamo offerto al Sindaco un’opzione alternativa (i palazzi invece delle torri). Ad oggi tutto questo tempo è servito a non decidere. Così si rischia di scontentare tutti. Ci dispiace che, in questo modo, possa scomparire l’ipotesi di realizzazione del Parco delle Scienze: insieme a tutta la sistemazione dell’area, molti dei nostri oltre 25.000 soci di Foligno ci avevano visto il futuro di una identità cittadina. Stante così le cose gli Organismi di Coop Centro Italia, all’uopo convocati per la prossima settimana, decideranno il da farsi relativamente alla destinazione dell’area, stante il fatto che progetti edilizi con relative cubature e con relative licenze sono già state rilasciate rispetto al vecchio piano attuativo approvato.
Foligno/Spoleto
13/12/2013 13:31
Redazione
Twitter
15/12/2013 13:50
|
Attualità
Gubbio: Confesercenti propone "Rigiochiamo"
Il Natale è alle porte, e come ogni anno i bambini diventano indiscussi protagonisti. Troveranno sotto l’albero il 25 di...
Leggi
15/12/2013 12:00
|
Attualità
Variante Pian d'Assino: senso unico alternato a Mocaiana
L`Anas comunica che per consentire i lavori di realizzazione della variante alla strada statale 219 `di Gubbio e Pian d`...
Leggi
15/12/2013 11:32
|
Cultura
Il maestro spellano Norberto in esposizione a Milano
La Galleria Luigi Proietti annuncia l’apertura di un nuovo showroom espositivo a Milano, situato all’inizio di Via Nicol...
Leggi
15/12/2013 09:34
|
Costume
Gubbio: oggi ai "Cappuccini" la kermesse dedicata ai futuri sposi
Tutto pronto per la prima edizione di “…E vissero felici e contenti”, che aprirà le porte al pubblico oggi domenica 15 d...
Leggi
14/12/2013 12:10
|
Sport
Asd FontanelleBranca: domani e' festa per i 40 anni del club
Festeggerà il presigioso traguardo dei quaranta anni di attività l`Asd FontanelleBranca , realtà sportiva che dal 1973 o...
Leggi
14/12/2013 11:03
|
Cultura
Gubbio: Ascanio Celestini al Teatro Comunale domenica 15 dicembre
Domenica 15 dicembre, alle 21, atteso ritorno di Ascanio Celestini al Teatro Comunale di Gubbio con il suo nuovo spettac...
Leggi
14/12/2013 09:19
|
Costume
Oggi pomeriggio la decima edizione della "Fiaccolata sotto l'albero"
Tutto pronto e grande attesa per l`ormai tradizionale fiaccolata in mountain bike sotto l`albero organizzata dalla Dieff...
Leggi
13/12/2013 17:33
|
Attualità
Bastia Umbra, domani l'inaugurazione della prima stazione di ricarica "intelligente" di auto elettriche
Sarà la prima stazione di ricarica di auto elettriche con un sistema di controllo “intelligente”, integralmente progetta...
Leggi
13/12/2013 13:24
|
Cronaca
C.Castello: tabacco esportato come 'profumo', sequestrate 10 tonnellate
Dieci tonnellate di tabacco, per un valore complessivo di circa un milione di euro, sono state sequestrate dalla guardia...
Leggi
13/12/2013 13:12
|
Politica
La Regione anticiperà 700 mila euro per la Contessa
L’auspicio è che la circolazione sulla strada sia pienamente ripristinata entro l’estate prossima. In attesa di risposte...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
540
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv