Skin ADV

Expo Casa 2019. La XXXVII edizione continua a conquistare

La XXXVII edizione della Grande Mostra dedicata a Edilizia, a Arredamento e Risparmio Energetico di Epta Confcommercio Umbria continua a conquistare il pubblico e a trasportarlo oltre i confini della casa.

La XXXVII edizione della Grande Mostra dedicata a Edilizia, a Arredamento e Risparmio Energetico di Epta Confcommercio Umbria continua a conquistare il pubblico e a trasportarlo oltre i confini della casa. Expo Casa offre ad Umbriafiere soluzioni geniali e adattabili ad ogni esigenza, coniugando estetica e comfort con sicurezza e sostenibilità ambientale. Un’occasione unica per gli amanti del design, i professionisti di settore, gli operatori di settore e i privati per confrontarsi e rimanere aggiornati, trovare il giusto complemento d’arredo, scegliere i migliori materiali e infissi per la costruzione e il restyling di ogni spazio ed ambiente. In evento i visitatori troveranno tante aree tematiche ad attenderli: “Abitare il Verde”, Arredamento”, “Arredo Bagno”, “Casa & Disabilità”, “Complementi d’Arredo”, “Edilizia”, “Never Ending Forest”, “Never Ending Use”, “Risparmio Energetico” e “Vivere il Verde”. Non solo, nell’area esterna è possibile scoprire tutte le novità del settore fuoco: riscaldamento ed arredamento, tecnologie, impianti, sistemi, caldaie, rivestimenti e fumisteria. Dopo l'incontro con Oliviero Toscani, proseguono poi gli incontri di Piazza Tecla. Venerdì 8 marzo si comincia alle 15.00 con Ignoti, a cura dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia:  L'intervento dell'Accademia di Belle Arti di Perugia ad Expo Casa – spiega il direttore Emidio De Albentiis - si è indirizzato, per quest'anno, ad una precisa riflessione sulla possibilità di interconnessione tra il trinomio 'Arredare Progettare Ristrutturare' proposto dalla rassegna, e interventi di tipo puramente artistico sia sul piano del segno che sul piano dell'ideazione. L'arte può e deve ancora essere parte viva anche negli orizzonti sempre più proiettati verso il futuro, propri dell'odierna progettazione dell'abitare e della vita associata, in una sintesi dove tecnologia e nuovo umanesimo siano capaci di muoversi all'unisono". Nasce così “Ignoti”, l'iniziativa che, coinvolgendo i bienni di Pittura (prof. Nicola Renzi) e Scultura (prof. Arthur Duff), vedrà protagonisti gli studenti Qu Qing e Alessio Cinaglia. Le sedute dello spazio Tecla saranno “abitate” in maniera non convenzionale, aprendo la possibilità di una riflessione su "l'ovvio e l'ottuso" delle cose, citando lo scrittore Roland Barthes. Alle ore 16.30 è la volta di From Expo Casa to Riabita con gli interventi di Paolo Belardi e Daniele Colletti. Infine, alle 17.00 Tecla costruzioni in legno in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia presenta Arte, Scienza e Letteratura riflettono i cambiamenti climatici, con Norbert Lantschner, Antonio Navarra e Alessandro Vanoli. Expo Casa – dichiara Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria – prosegue nel suo percorso di crescita. Un percorso fortemente voluto da me e dalla società e possibile grazie al contributo di due grandi professionisti, ormai amici: Paolo Belardi e Simone Bori. Insieme abbiamo portato questa esposizione a nuovi livelli, tanto da poterci davvero ritenere un evento di livello nazionale. E ancora tanto faremo. 

Assisi/Bastia
07/03/2019 11:30
Redazione
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Gubbio: stasera incontro di sindaco Stirati e Giunta con i cittadini al ‘Circolo ANSPI’ in località Ponte d’Assi
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il Circolo ANSPI in località Ponte d’Assi, un nuovo incontro del sindaco Filippo...
Leggi
Bando Ministero Istruzione Università e Ricerca per la realizzazione di Ambienti di apprendimento innovativi: l’Istituto Comprensivo di Sigillo tra le scuole vincitrici
L’Istituto comprensivo di Sigillo è risultato tra le scuole finanziate dal Miur, con un importo di 20.000 €, per la real...
Leggi
L’uomo al centro: geometri umbri a Expo Casa parlano di costruire sostenibile
Come ormai da tradizione, i geometri umbri si sono dati appuntamento a Expo casa, la mostra nazionale dedicata a edilizi...
Leggi
Ritrovato senza vita 58enne eugubino a Pian delle Macinare: era andato in bici, fatale un malore
Era scomparso da ieri pomeriggio, quando era uscito da casa per un`escursione in bicicletta: purtroppo è stato ritrovato...
Leggi
Aeroporti delle regioni terremotate: chiesto un tavolo tecnico al Ministero dopo incontro tra Saga e Sase
Si è svolto ieri sera presso l’Aeroporto d’Abruzzo, l’incontro tra il Presidente della società di gestione aeroportuale ...
Leggi
Foligno, brividi da Coppa: Tolentino superato solo ai rigori (7-6), ora i quarti con la Bagnolese. Armillei: "Qualificazione ampiamente meritata"
Eccellenza, Coppa Italia fase nazionale: in una partita di ritorno dalle mille emozioni, il Foligno va sotto 1-2 al "Bla...
Leggi
Domenica 31 marzo si svolgerà la 33esima edizione del ‘Premio Bandiera’ di Gubbio
Il Comune di Gubbio e il Gruppo Sbandieratori di Gubbio assegnerà il riconoscimento al Corpo Nazionale dei Vigili del Fu...
Leggi
Ternana, la vittoria resta un miraggio:termina 0-0 il recupero con la Samb. Gallo: "Dobbiamo pensare partita per partita"
Non va oltre lo 0-0 la Ternana contro la Sambenedettese nel recupero casalingo della nona giornata del girone B di C e l...
Leggi
Crisi Astaldi: manifestazione delle imprese creditrici. Questa mattina corteo di tir e mezzi da lavoro dallo svincolo di Fossato di Vico della SS76
Giornata di protesta oggi lungo la Perugia-Ancona, nel tratto di confine. Le imprese danneggiate dalla crisi della Astal...
Leggi
Utenti online:      578


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv