Skin ADV

Expo Casa, ultimi due giorni di esposizione a Umbriafiere: grande interesse per i dibattiti a Piazza Tecla

Expo Casa, ultimi due giorni di esposizione a Umbriafiere di Bastia: grande interesse per i dibattiti a Piazza Tecla e per il progetto del prof. Paolo Belardi.

Expo Casa sta per finire. A Umbriafiere è ancora possibile visitare l’esposizione, con i suoi 24.000 metri quadrati, 8 padiglioni e 500 stand. Lo slogan della XXXVII edizione, NEW HUMANISTIC EXPERIENCE: costruire futuri, è stato ideato dai Professori Paolo Belardi e Simone Bori per guardare alla casa del futuro e lasciarsi affascinare dalle sfide che attendono i progettisti nei prossimi anni. 

L’edizione 2019 propone, infatti, argomenti importanti per il settore dell’abitare moderno e della qualità di vita di tutti noi. Esempio perfetto è il Padiglione Zero, ingresso della manifestazione. L’area raccoglie Never Ending Use, frutto di un workshop promosso nell’ambito del Corso di Laurea in Design attivato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) dell’Università di Perugia in collaborazione con Gesenu spa. L’obiettivo è stato quello di sperimentare le potenzialità di riuso, riciclo e rigenerazione di bottiglie in plastica. L’obiettivo sotteso è la responsabilizzazione della collettività, che viene chiamata a riflettere (anche letteralmente grazie allo spazio illusionistico never ending forest realizzato da Tecla srl), sulla prosecuzione dell’uso degli oggetti una volta esaurita la loro funzione primaria e ad assumere un ruolo attivo fondato su un approccio consapevole ai materiali. In base ai principi del non intentional design, la bottiglia di plastica viene interpretata come materia prima del futuro e sottoposta a processi di elaborazione capaci di conferirle nuova valenza estetica e funzionale. 

Stiamo trasportando – spiega Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria – i visitatori in un viaggio sempre più stimolante oltre i confini della casa e dell’abitare, accompagnati da grandi esperti di settore e personalità di rilievo della cultura. A Expo Casa il pubblico ha trovato un programma culturale ricco e stimolante in cui sono intervenute case madri, artisti, designer, illustri operatori e professionisti e in cui sono stati affrontati i temi più importanti per l’abitare del domani. 

Piazza Tecla dà ancora una volta appuntamento con quattro interessanti incontri. Si comincia alle ore 10.00 con Smart Kids, Smart Home. Costruisci la tua casa intelligente, incontro rivolto ai più piccoli e firmato da DENSA cooperativa sociale. Alle 14.30 si tiene Never Ending Use, a cura del Corso di Laurea in Design del DICA. Alle 16.00 ADI, Associazione per il disegno industriale (sezione Umbria) propone Connessioni adiacenti. Il design(er) per l’impresa con l’intervento di Andrea Luccioli, Paolo Pampanoni e Francesca Tosi. Alle 17.30 è la volta di Idee per abitare il futuro. Pecha Kucha Night vol. 4, appuntamento a cura dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, del DICA e di Eagle Projects, il format internazionale lanciato dal Giappone per proporre idee innovative. 

Assisi/Bastia
09/03/2019 11:15
Redazione
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Assisi: questa sera al Teatro Lyrick la commedia musicale "La Famiglia Addams"
Dopo il grande successo di pubblico e di critica della scorsa stagione, torna a calcare la scena teatrale italiana "La F...
Leggi
Gubbio: gremito il refettorio della Sperelliana per il convegno su ‘La resistenza degli internati militari italiani’, applausi al testimone Peppino Gagliardi
Era gremita ieri sera la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, in occasione dell`incontro dal titol...
Leggi
Gubbio, auditorium gremito alla Basilica di S.Ubaldo per la presentazione del volume sulla Regola Clericorum
Era gremita ieri sera la Sala degli incontri della Basilica di Sant’Ubaldo a Gubbio, per la presentazione del volume San...
Leggi
Eccellenza, il S.Sisto vince a Lama (3-2) e spiana la strada al Foligno oggi a domicilio dell'Assisi Subasio. Promozione, Branca attende al "Santa Barbara" Marra S.Feliciano
Fine settimana intenso nei Dilettanti: se in D difatti c`è la pausa coincidente con il torneo di Viareggio, si gioca reg...
Leggi
Inaugurata al Centro Servizi S.Spirito la mostra "Guerre Stellari - Temporary Museum". Domenica ampio approfondimento nel TG Cultura(ore 13.30, replica 20.30)
Una mostra stellare. Taglio del nastro per “Guerre Stellari – Temporary Museum”, che fino al primo settembre caratterizz...
Leggi
Rifiuti, Gesenu subentra a Teknoservice a Gubbio. Appalto per due anni, aspettando Sogepu e la gestione unica dell'Ambito 1
Gesenu, la società mista pubblico- privata a compartecipazione del Comune di Perugia, subentra a Tecnoservice nella gest...
Leggi
Gubbio: dall'11 marzo presso il ‘Digipass’ laboratori didattici di alfabetizzazione ‘open source’ per classi primarie
Inizieranno a partire dall`11 marzo presso i locali del Digipass Gubbio in via Gioia, i laboratori didattici di alfabeti...
Leggi
Gubbio-Ternana, countdown per il derby (lunedì sera ore 20.45, diretta radio su RGM). Le ultime sulle formazioni
Un derby per risorgere. Questo sarà Gubbio-Ternana, in programma lunedì sera alle 20.45 al “Barbetti”, per un duello che...
Leggi
Ospedale di Città di Castello, inaugurato il nuovo blocco parto
E’ stato inaugurato venerdì 8 marzo il nuovo blocco parto dell’ospedale di Città di Castello, dotato di due sale parto e...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv