Skin ADV

Expo, padiglione Coldiretti: No Farmers no party

Expo, padiglione Coldiretti: No Farmers no party. Nel roof garden del padiglione con il Farmers Inn di Campagna Amica, a rotazione regionale, i piatti dell'autentica tradizione.
Una enorme scritta “No Farmers no party” indica il padiglione della Coldiretti, all’inizio del Cardo sul lato opposto all’albero della vita di cui è promotrice, facilmente riconoscibile dai maxivolti di veri agricoltori che tappezzano completamente le pareti esterne. Una rappresentazione unica che vuole essere il giusto riconoscimento - sottolinea la Coldiretti - al lavoro di 2,5 miliardi di produttori che nel mondo si impegnano quotidianamente per cercare di garantire cibo per tutti e tutelare la qualità e la sicurezza ambientale. Non c'è Expo, non c'è cibo e non c'è vita senza il duro lavoro nelle campagne. Le immagini degli agricoltori italiani raccolte lungo tutta la penisola sono esposte a testimonianza del giusto orgoglio di una professione che ha la responsabilità di nutrire il mondo. Uno spaccato di verità che caratterizza la presenza della Coldiretti anche all’interno del padiglione dove i visitatori possono vivere l’esperienza di una full immersion nella campagna che coinvolge tutti i sensi: vista, olfatto, udito, tatto e gusto. L’obiettivo è quello di raccontare il legame tra la società italiana ed i suoi agricoltori, soffermandosi sul molteplice ruolo che essi svolgono: produttori di beni, custodi della bellezza della campagna italiana, innovatori, propulsori delle comunità locali, protagonisti dell’economia del Made in Italy che crea ricchezza e lavoro per tutti. Dentro il padiglione della Coldiretti i produttori sono dunque presenti in prima persona per costruire un contatto diretto, vivo e concreto con i visitatori in un ambiente segnato dagli odori, i colori, le luci, le asprezze e le armonie della campagna italiana. All’autentica ristorazione contadina, accompagnata da dimostrazioni e laboratori, è dedicato uno spazio nel roof garden del padiglione con il Farmers Inn di Campagna Amica, dove a rotazione regionale saranno presentati i piatti dell’autentica tradizione. Uno spazio che sarà anche ambientazione di incontri e molteplici iniziative che comporranno, assieme agli eventi di Coldiretti negli altri spazi di Expo, un ricco palinsesto di eventi sui temi legati all’agroalimentare e all’alimentazione. Un’Italia, quella che Coldiretti schiera a Expo, fatta da oltre un milione e mezzo di agricoltori che ogni giorno producono il meglio del Made in Italy e che sono le radici, il tronco e i rami dell’albero della vita, l’icona dell’Esposizione universale, di cui Coldiretti ha voluto essere promotrice. “Anche l’agricoltura umbra sarà presente nel corso dei sei mesi dell’esposizione universale” - spiega il presidente regionale Coldiretti Albano Agabiti - nel sottolineare che le eccellenze saranno esposte e spiegate ai visitatori di tutto il mondo e diversi eventi saranno centrati sulla nostra terra, anch’essa dunque protagonista all’Expo, visto che può contare, tra l’altro, su 70 prodotti tradizionali, 9 Dop/Igp, 15 vini Docg/Doc, “affiancati” da 1280 agriturismi ma anche dalle 149 fattorie di Campagna Amica, con quest’ultime che appartengono al più grande circuito europeo di vendita diretta degli agricoltori.
Perugia
06/05/2015 17:20
Redazione
Gubbio: si e' aperta al ‘Palazzo del Bargello’ mostra storico-didattica sull'ordine dei templari
E` stata inaugurata la mostra storico-didattica, ospitata all’interno del Palazzo del Bargello, dal titolo “Acri 1292 – ...
Leggi
Gubbio: lavori di rifacimento della segnaletica stradale
Viste le condizioni meteorologiche favorevoli, saranno effettuati necessari lavori di rifacimento della segnaletica oriz...
Leggi
Gubbio e la Festa dei Ceri protagonisti sul portale Tgcom
Da ieri Gubbio è raccontata sul sito di informzione tra i più letti in Italia Tgcom 24. Immagini che raccontano l`alzata...
Leggi
Perugia, ballottaggi in difesa e centrocampo. Fabinho - Ardemagni coppia d'attacco
Lavori in corso per il Perugia, che sabato avrà un duello focale per centrare i playoff di Serie B sul campo del Pescara...
Leggi
Foligno, l'asta per il titolo sportivo sarà il 21 Maggio. Base di vendita da 43.750 euro
In Serie D si avvicina l`ultima giornata di campionato con il derby umbro tra Foligno e Gualdo-Casacastalda, ufficialmen...
Leggi
Perugia-Ancona: abbattuto l'ultimo diaframma della galleria Gola della Rossa a Fabriano
E’ stato abbattuto stamattina l’ultimo diaframma della galleria Gola della Rossa, lungo la strada statale 76 “della Val ...
Leggi
Gubbio: proroga del bando ‘Banca del tempo’ per volontariato
E` stata prorogata al 29 maggio la scadenza per la partecipazione all`avviso pubblico che il Comune di Gubbio, quale cap...
Leggi
Gubbio: donate alla Biblioteca opere del marchio editoriale ‘Unaluna’
E’ stato siglato questa mattina nella Biblioteca Sperelliana l’atto di donazione di opere del marchio editoriale ‘unalun...
Leggi
Umbertide. Un extracomunitario è stato arrestato poichè trovato in possesso di hashish
Un cittadino nordafricano di 24 anni è stato arrestato ieri pomeriggio dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobil...
Leggi
Dal capodieci di Sant'Antonio, alla discesa dei Ceri, dal nuovo museo virtuale al nuovo video su Gubbio: torna "L'Attesa" su Trg (ore 21.15)
Conto alla rovescia a pieno regime a 10 giorni dalla Festa dei Ceri: e dopo il ritorno in città dei "giganti", come ogni...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv