Skin ADV

Falsi ricoveri per eludere il ticket, 800 denunce

Ricoveravano pazienti in ospedale per esami per far loro eludere code e pagamento del ticket. 800 tra medici ed operatori sanitari umbri denunciati dai Nas
Ottocento professionisti di 13 ospedali umbri sono stati denunciati dai carabinieri dei Nas di Perugia al termine di un'indagine che ha fatto emergere l'abitudine di registrare dei falsi ricoveri per evitare lunghe attese e il pagamento del ticket a se stessi, ad amici e parenti, con un danno per l'Erario di oltre un milione di euro. Il sistema, che consisteva nel prescrivere esami e prestazioni specialistiche ambulatoriali registrando i destinatari come ricoverati (non soggetti percio' al pagamento del ticket) era diventato un vero e proprio malcostume diffuso, tanto da procurare ingenti danni economici alle aziende ospedaliere di Perugia e Terni, nonche' alle Usl della regione, a vantaggio dei fruitori delle prestazioni. A conclusione delle indagini, sono state denunciate 800 persone per truffa aggravata al Servizio sanitario nazionale e segnalati 575 dipendenti pubblici (medici, infermieri e operatori sociosanitari) alla locale Procura regionale della Corte dei Conti, per un danno all''erario stimato di oltre un milione e 200 mila euro. I Nas hanno passato al setaccio oltre 220 mila prestazioni specialistiche. Le sei Direzioni generali delle aziende coinvolte hanno collaborato attivamente, apportando prontamente modifiche alle procedure di erogazione dei servizi in modo da evitare il ripetersi del fenomeno. A carico degli indagati sono stati anche avviati procedimenti disciplinari.
Perugia
28/06/2014 09:24
Redazione
Spoleto: al festival anche Le conversazioni di Paolo Mieli
Tre conversazioni tra lo storico e giornalista Paolo Mieli e protagonisti della societa` italiana e` uno degli eventi ch...
Leggi
Gubbio: i Balestrieri invitano i cittadini al Balipedio
Fine settimana di festa per la società Balestrieri di Gubbio che invita la città intera presso il Balipedio per provare ...
Leggi
C.Castello: in piena attività la fattoria sociale di Fuscagna
E` entrata in piena attività a Città di Castello la fattoria sociale di Fuscagna, gestita dalla cooperativa La Rondine e...
Leggi
A Gubbio la Festa Europea della Musica
Appuntamento domani, sabato 28 giugno a Gubbio dalle ore 18.30 in piazza Giordano Bruno a San Martino, con la Festa Euro...
Leggi
Foligno, parla Damaschi " Impossibile costruire un progetto a Foligno".
in casa Foligno la situazione è sempre più turbolenta dopo la grana stadio scoppiata tra Comune e Foligno Calcio. Il mai...
Leggi
Golf: scatta a Perugia il "Ladies Italian Open"
Al via oggi sul percorso del Golf Club Perugia il Ladies Italian Open. E’ la 24ª edizione del torneo che torna, dopo tre...
Leggi
Domenica a Ponte San Giovanni corsi di guida sicura
Dopo l`avvio a Pian di Massiano, a Perugia, torna per la sua seconda tappa il progetto "In strada con sicurezza". L`appu...
Leggi
Gubbio: chiusura piscina comunale
La società Azzurra comunica che oggi 27 giugno e domani 28 giugno mattina la piscina comunale resterà chiusa per riprist...
Leggi
A settembre a Perugia la Conferenza mondiale sui laghi
La 15ma Conferenza mondiale sui laghi si terra` a Perugia dal primo al 5 settembre prossimo nelle aule del dipartimento ...
Leggi
In aiuto dei cani del Canile Sanitario di Collestrada.
Sabato 28 giugno, dalle ore 10 alle 12, il team RandAgiamo presenterà al pubblico e alla clientela del Centro commercial...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv