Skin ADV

Fase 2: Foligno, alla chiesa di San Paolo Apostolo posti per mille persone ma solo in 170 alla messa

Fase 2: Foligno, alla chiesa di San Paolo Apostolo posti per mille persone ma solo in 170 alla messa. Sacerdote con guanti igienizzati per la comunione.

Norme anti-Covid da rispettare, ma anche conti in sofferenza: così la Chiesa umbra si appresta a tornare a celebrare le messe con la partecipazione dei fedeli. Si tornerà da lunedì 18 maggio e l' ANSA, per raccontare quale sarà la prassi da seguire, ha raggiunto una delle chiese più conosciute della regione, quella di San Paolo Apostolo a Foligno, più nota come il "Cubo" realizzato dall'archistar Massimiliano Fuksas. "Il momento della distribuzione dell' Eucarestia immagino che sarà il più delicato e forse il più imbarazzante", ha detto il parroco don Giovanni Zampa. "Il sacerdote dovrà indossare guanti igienizzati e mascherina, i fedeli la mascherina, che dovranno scostare al momento della comunione per poi rimetterla subito", ha spiegato il parroco, che ha ricordato che nella sua unità pastorale "i fedeli rimarranno sempre nei loro posti assegnati". "In questa chiesa - ha detto ancora don Zampa - entrano anche mille persone, ma per l' emergenza sanitaria abbiamo stabilito soltanto 170 posti". Se il Coronavirus impone rigide prassi da seguire, ha anche sollevato il problema economico che le parrocchie sono chiamate a fronteggiare. "E' un disastro - ha confermato il sacerdote - a fronte di un forte impegno a cui siamo stati chiamati per aiutare le famiglie in difficoltà, alle chiese in questi due mesi non è entrato nulla. Può sembrare brutto dirlo ma viviamo grazie al contributo della nostra gente e le attività che riusciamo a mettere in piedi a favore dei più bisognosi, dei malati o dei bambini attraverso anche gli oratori è possibile soltanto grazie agli aiuti dei fedeli che in questi mesi sono venuti, ovviamente, meno".

Foligno/Spoleto
14/05/2020 15:47
Redazione
Gubbio: la facciata di Palazzo Benveduti ospiterà fino a domenica una delle cartoline dedicate alla Festa dei Ceri dai perugini Fratelli Tilli
Come tante altre istituzioni cittadine, la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Gubbio ha cercato di mitigare il dolore ...
Leggi
"15 maggio, primo giorno del nostro tempo sospeso": toccante lettera di Patrizia Nardi, coordinatrice progetto Unesco, alla città di Gubbio
"Nel nostro tempo sospeso. Lettera ai Ceraioli e alla Città di Gubbio". Si intitola così la lettera inviata alla città d...
Leggi
Confcommercio Umbria scrive ai Prefetti: “I controlli in vista delle riaperture non siano repressivi”
Le imprese sono le prime a voler garantire la salute dei propri clienti, vogliono rispettare le regole, ma le regole anc...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Fase 2, Bacchetta: "Nessuna nuova positività, attendiamo novità per i 17 casi ancora esistenti"
“Non ci sono nuovi casi di positività, per cui il trend è lo stesso dei giorni scorsi, però non ci sono nemmeno novità r...
Leggi
Coronavirus: assessore Coletto, “Ospedale di Pantalla si prepara alla “Fase 2” dal 25 maggio riparte l’emodialisi”
Anche l’Ospedale di Pantalla si avvia gradualmente alla “Fase 2” e, a partire dal 25 maggio, saranno riattivati alcuni s...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia: ufficiale l'innesto del giovane opposto canadese Vernon-Evans
Volley: Sir Safety Conad Perugia completa il reparto degli opposti affiancando al confermatissimo Aleksandar Atanasije...
Leggi
Generatore d'ozono portatile donato al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Branca da ADE Onlus e Avis Gubbio(stasera nel TRG Plus, ore 20.55)
Un generatore d`ozono portatile che servirà per sanificare Pronto Soccorso e ambulanze in questo particolare periodo d...
Leggi
Pietralunga da scoprire: prodotti tipici, tradizioni e natura si incontrano nel primo tour virtuale promosso dal Comune
“I doni che ci offre la nostra terra sono i gioielli più preziosi e l’abilità del trasformarli in prodotti di prima qual...
Leggi
Norcia: verso il recupero della marcite. Boccanera “Puntiamo sulla natura, tra tradizione e innovazione”
Il Comune di Norcia ha presentato una manifestazione di interesse per il progetto ‘Recupero della marcita di Norcia: tra...
Leggi
Assisi: parte la “Spesa Sospesa”
La “Spesa Sospesa” è un’iniziativa voluta da Comune, Caritas e Protezione Civile per rispondere alle esigenze basilari d...
Leggi
Utenti online:      626


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv