Skin ADV

Fatturazione Elettronica tra Privati: mancano solo 18 giorni. A Perugia obbligo per 72.000 imprese, oggi convegno in Camera di Commercio

Fatturazione Elettronica tra Privati: - 18 giorni. A Perugia obbligo per 72.000 imprese. Alla Camera di Commercio di Perugia centinaia di imprenditori e professionisti hanno partecipato al seminario.

Dal 1° gennaio 2019 scatta l’obbligo di fattura elettronica tra privati. Si tratta di un cambio epocale, che segna il passaggio senza ritorno dalla carta ai byte. Tra 18 giorni, Imprese e i titolari di partita Iva nelle operazioni B2B (Business to Business) dovranno emettere la fattura in formato digitale XML. Non ci saranno proroghe o rinvii, come ha garantito lo stesso Ministro del MEF Giovanni Tria. In provincia di Perugia interessati al provvedimento oltre 72.000 Imprenditori e Titolari di partite Iva, di cui una nutrita rappresentanza ha partecipato al seminario informativo della Camera di Commercio di Perugia “Fatturazione elettronica, novità a livello nazionale ed europeo”. Le novità introdotte dalla “Fatturazione Elettronica” sono molte e radicali e devono essere gestite a norma di legge, pena sanzioni, peraltro sospese per i primi sei mesi di applicazione della norma. Gli Imprenditori perugini possono contare sul supporto della Camera di Commercio di Perugia, che ormai da anni assiste le imprese nella fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. “Al sistema gestito dalla nostra Camera di Commercio – ha ricordato Mario Pera, Segretario Generale dell’Ente – hanno aderito ad oggi 1.406 imprese, per le quali abbiamo lavorato 15.872 fatture elettroniche”. Anche per la gestione della fatturazione elettronica tra privati, il servizio della Camera di Commercio di Perugia sarà completamente gratuito. Il percorso da seguire per gli imprenditori che intendono aderire al servizio è molto semplice. Lo hanno illustrato Luigi Nardecchia, dell’Area Servizi Amministrativi alle imprese e Regolazione del Mercato della Camera di Commercio di Perugia che ha presentato “Il sistema di accesso alla piattaforma di fatturazione elettronica” e Laura Businaro di Infocamere che si è soffermata sulle “nuove funzionalità del Servizio gratuito offerto dalla Camera di Commercio di Perugia. “La fatturazione elettronica anche per i privati è un adempimento che obbliga ad un processo innovativo che può risultare anche complesso” ha detto il Segretario Generale Pera “ma che indubbiamente garantisce vantaggi non trascurabili, in termini di inferiore quantità di adempimenti fiscali e di incentivo alla compliance fiscale e alla digitalizzazione”. E ancora, Fatturazione Elettronica significa riduzione della documentazione cartacea e contenimento dei costi ad essa correlati: carta, toner, stampanti, ma anche i costi dello spazio e le attività umane di archiviazione. Si pensi anche all’azzeramento del rischio di distruzione o di perdita delle fatture o alla riduzione del data entry di dati a favore di un maggiore controllo della loro accuratezza e correttezza. Senza dimenticare la diminuzione dei tempi di ricerca e consultazione e la riduzione del costo della fatturazione. Gli Imprenditori e Professionisti intervenuti sono stati guidati al centro della struttura della nuova Fatturazione elettronica dagli interventi di Filippo Mangiapane, Vice Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili della Provincia di Perugia, che si è soffermato sugli aspetti operativi del nuovo adempimento e anche sulle sue criticità. Approfondimenti sulla fatturazione elettronica Mario Altavilla, Area Agenda Digitale di Unioncamere e di Salvatore Stanziale, Direttore del Sistema Informativo del Ministero dell’Economia, che ha tracciato il quadro normativo che è venuto a comporsi dalla “Fattura PA a quella B2B obbligatoria dal 2019, le regole di attuazione e proposte del Forum Italiano sulla Fatturazione elettronica”. Da ricordare infine che l’obbligo della fatturazione elettronica del 1 gennaio prossimo segue quelli che hanno interessato altri due ambiti: dal 1° luglio 2018 gli operatori del settore dei carburanti (cessioni di benzina e gasolio, ad eccezione dei benzinai, vendita su strada) e i subappaltatori delle pubblica amministrazione tenuti alla emissione della fattura elettronica; dal 31 marzo 2015 i fornitori di tutte le pubbliche amministrazioni sono obbligati a emettere fattura in formato elettronico.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/12/2018 18:24
Redazione
PD Umbria, domenica di primarie: si vota dalle 8 alle 20 per scegliere tra Bocci e Verini
Domenica di primarie questo 16 dicembre per eleggere il segretario del PD dell`Umbria: seggi aperti dalle 8 alle 20, due...
Leggi
Sara' il tenore Jose' Carreras la stella del XXXIII Concerto di Natale dei frati di Assisi
Sarà il tenore di caratura internazionale José Carreras con la sua inconfondibile voce ad esibirsi per la prima volta al...
Leggi
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Oggi sul canale 412 di Sky Gambero Rosso andrà in onda la prima delle quattro puntate del programma ‘Giorgione orto e cucina’ registrate a Gubbio
Andrà in onda oggi venerdì 14 dicembre sul canale 412 Sky Gambero Rosso alle ore 6,30, 12,05 e 21,30, la prima delle qua...
Leggi
Gubbio: ‘Concerto sotto l’albero’ al teatro ‘L. Ronconi’ stasera alle 19, protagonista il Coro degli Alpini
Appuntamento con il tradizionale ‘Concerto sotto l’albero’ che si terrà venerdì 14 dicembre alle ore 19 al Teatro Comuna...
Leggi
Gubbio: tutto esaurito al teatro ‘Ronconi’ per il nuovo esilarante spettacolo degli ‘Oblivion’
E’ già tutto esaurito da giorni al teatro ‘Ronconi’, lunedì 17 dicembre alle 21 per ‘La bibbia riveduta e scorretta’, il...
Leggi
Gualdo Tadino, dopo il Giro 2018 anche la Tirreno Adriatico passera' il prossimo 16 marzo
Nell’Aula Magna del Comune di Recanati è stata presentata oggi la 54° edizione della Tirreno-Adriatico in programma dal ...
Leggi
Elezioni amministrative 2019: il centrodestra umbro comincia a definire le proprie strategie, vertice a Roma tra Caparvi, Polidori e Zaffini
"Lavorare insieme per offrire ai cittadini progetti credibili di governo in tutte le città che vanno al voto il prossi...
Leggi
Alessandra Oddi Baglioni è la nuova presidente nazionale di Confagricoltura donna
“Per l’agricoltura e la società è fondamentale il contributo delle donne. Come imprenditrici di Confagricoltura intendia...
Leggi
A Pierantonio la mostra 'Riflessioni e sentimenti'
Pittura, scultura e fotografia al centro della mostra ‘Riflessioni e sentimenti’ degli artisti Alberto Bufali ed Edi Bab...
Leggi
Utenti online:      574


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv