Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Fermata alta velocità Umbria-Toscana, il Comitato Ultimo Treno: incapacità della Regione
Alta velocità, il Comitato Ultimo Treno: la stazione comune Medioetruria nasconde l'incapacità della Regione di valorizzare il terminal intermodale dell'aeroporto San Francesco
Non ci sta il Comitato Ultimo Treno, che da anni si batte per il progetto di variante ferroviaria alla Orte-Falconara dopo la firma del protocollo d’intesa tra l’assessore Rometti e il collega toscano Ceccarelli per una stazione comune sull’alta velocità chiamata “Medioetruria”. "La firma - scrive il comitato - nasconde di fatto una clamorosa incapacità dell’amministrazione umbra di ottenere almeno tre o quattro coppie giornaliere di treni del tipo “Frecciadargento” sull’itinerario Napoli-Roma-Orte-Terni-Perugia-Arezzo-Firenze-Bologna-Milano, dove spicca il Terminal intermodale presso l’aeroporto internazionale S.Francesco come la direttiva europea impone di favorire l’intermodalità Ferro/Aria. Se un “Frecciadargento” da Napoli arriva in 2 ore e 45 minuti all’aeroporto S.Francesco, con una fermata a Roma Tiburtina e in 95 minuti sta a Firenze e in 3 ore e 20 minuti sta a Milano servendo anche Bologna, per quale motivo 900.000 umbri debbono andare in Toscana e rinunciare al loro sistema interno di Alta Velocità come avviene per Udine, per Trento, per Bolzano, per Brescia, per Verona, per Padova, per Mestre, per Ancona, per Rimini, per Bari, per Lecce, per Brindisi, tutte città che non posseggono ferrovie ad alta velocità ma che nella realtà sono inseriti tramite treni “Frecciadargento”. Sarebbe saggio e intelligente rinunciare ai 24 collegamenti giornalieri di bassa qualità dall’Umbria per Roma e Firenze e sostituirli con tre o quattro coppie di “Freccia”; oltre ad un salto qualitativo avremmo una spesa minore per ripianare i costi del maggior percorso dei “Freccia” via Umbria. Dopotutto anche gli umbri hanno contribuito a finanziare il più costoso sistema ad Alta Velocità ferroviaria al mondo e non debbono chiedere di essere inseriti? Per favore si dica ad Arezzo che sarebbe meglio che essi si servano dei nostri treni ad alta velocità nella loro bella stazione piuttosto di obbligare noi a prendere l’automobile o altri mezzi di fortuna per arrivare a questa ipotetica stazione distante mediamente dal centro dell’Umbria non meno di 100 chilometri! Crediamo infine che decisioni così importanti in una società democratica non possono e non devono essere prese in modo dittatoriale senza il coinvolgimento e la partecipazione dei Comuni, soprattutto quei Comuni che ne uscirebbero altamente penalizzati e considerati dalla Regione di serie B".
Gubbio/Gualdo Tadino
21/07/2014 08:27
Redazione
Twitter
20/07/2014 12:24
|
Cronaca
C.Castello: finisce fuori strada con la moto, in prognosi riservata un 17enne
E` ricoverato in prognosi riservata all`ospedale di Citta` di Castello un 17enne tifernate rimasto coinvolto in un incid...
Leggi
20/07/2014 07:56
|
Cronaca
Muore 39enne spellano facendo canyoning. Il sindaco Landrini: "Una perdita che addolora la comunità"
Tragedia in Friuli, durante un`uscita di canyoning: la vittima e` un 39enne spellano, Marco Maccabei, padre di tre figli...
Leggi
19/07/2014 19:33
|
Attualità
Umbria district cashmere award: premiati studenti di moda e disegn
Arrivano dalle scuole di moda e design di Berlino, Londra e New York gli studenti che hanno ricevuto oggi l`Umbria Distr...
Leggi
19/07/2014 18:05
|
Sport
Gubbio, primo giorno di lavoro: il primo gol e' firmato Bentoglio
Primi calci e primi gol per il Gubbio che ha iniziato la preparazione per la prossima stagione di Lega Pro. La squadra r...
Leggi
19/07/2014 17:56
|
Sport
Perugia, 7 gol nel primo test a Temu' contro i brasiliani dell'Iberos
Il Perugia subisce un gol a freddo dopo soli sei minuti, ma in pochi minuti riesce a rimettersi in piedi e travolgere i ...
Leggi
19/07/2014 15:50
|
Attualità
Ztl a Gualdo Tadino per Piazza Martiri e Corso Italia dalle 19 alle 02
Traffico chiuso in piazza Martiri e corso Italia. L’arrivo dei mesi estivi porta con se il tradizionale blocco del traff...
Leggi
19/07/2014 15:16
|
Cronaca
Concessi i domiciliari al tifoso del Bastia arrestato per i tafferugli di aprile
Concessi oggi gli arresti domiciliari al tifoso ventisettenne del Bastia finito in carcere con l`accusa di avere ferito ...
Leggi
19/07/2014 14:28
|
Politica
Fondi europei, Umbria "regione modello" secondo il commissario Ue Hahn
Il commissario delle politiche regionali, Johannes Hahn cita l`Umbria, assieme a Emilia Romagna, Toscana e Basilicata le...
Leggi
19/07/2014 13:51
|
Politica
Liberi e Democratici scrivono a Renzi: "Chiarezza su quanto accaduto nel Pd a Gubbio"
E` stato lo stesso sindaco Filippo Stirati ad illutsratre, stamane in conferenza stampa, il documento politico che l`ass...
Leggi
19/07/2014 13:05
|
Attualità
La vecchia ferrovia Spoleto - Norcia diventa percorso pedonale
A distanza di quasi 46 anni dal passaggio dell’ultimo treno, avvenuto il 31 luglio 1968 - sono stati inaugurati oggi, b...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
643
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv