Skin ADV

Ferrovie: in Umbria quasi 4 miliardi di investimenti

Previsti dal nuovo Piano industriale 2022-2031.

Sfiorano i 4 miliardi di euro gli investimenti sulle infrastrutture dell'Umbria previsti dal nuovo Piano industriale 2022-2031 del Gruppo Fs italiane. Nella regione, in particolare, il piano prevede un investimento complessivo di 3,951 miliardi di euro: risorse che andranno a disegnare un rinnovato scenario di mobilità - ferroviaria ma anche stradale - più interconnessa e sostenibile. Le risorse attribuite al Polo infrastrutture - spiegano le Fs - costituiscono la parte principale dell'investimento complessivo: 3,56 miliardi di euro. Di questi, 1,4 miliardi riguardano le infrastrutture ferroviarie e saranno per lo più destinati al raddoppio della Orte-Falconara, alla velocizzazione della Foligno-Terontola ed al potenziamento della Terni-Rieti-Sulmona. Ammontano invece a 2,16 miliardi di euro le risorse destinate alle infrastrutture stradali: tra gli interventi principali il Nodo di Perugia, il completamento della E78 e della Tre Valli Umbre e l'intervento sulla Ss318 con il completamento delle gallerie Picchiarella e Casacastalda. Sono 389 invece i milioni di euro destinati al Polo passeggeri: 218 in ambito ferroviario, che si tradurranno nell'arrivo di 12 nuovi treni dedicati al trasporto regionale e nel potenziamento dell'offerta sulla Orte-Falconara e 171 milioni per i servizi su gomma del Trasporto pubblico locale, destinati alla progressiva messa in circolazione di 474 nuovi mezzi (elettrici, a gas, ibridi e H2). Completano il piano le risorse destinate al Polo logistica e al Polo urbano: per il primo si prevede un potenziamento e lo sviluppo di nuovi collegamenti, che porteranno ad un incremento del fatturato di circa il 60% (2031 vs 2022), mentre per il Polo urbano si stimano circa 200 mila metri quadrati di aree da valorizzare, con i principali progetti che riguarderanno le stazioni di Terni e di Foligno, progetti per lo sviluppo di parcheggi di mobilità elettrica e progetti di riforestazione su aree dismesse. 

Perugia
16/05/2022 12:39
Redazione
Ricevuto in Regione l’ambasciatore della Danimarca in Italia
È stato oggi ricevuto nella sede della Giunta regionale, a Palazzo Donini, l’Ambasciatore della Danimarca in Italia, And...
Leggi
Ospedale di Perugia: nuove strumentazioni al reparto pediatria
Da oggi la pediatria dell’Ospedale di Perugia può contare su nuove strumentazioni, di ultima generazione, messe a dispos...
Leggi
La situazione degli edifici scolastici dell’Altotevere al centro dell’incontro tra la Provincia di Perugia e i Comuni altotiberini
Il quadro della situazione e degli interventi sugli edifici scolastici di competenza della Provincia di Perugia nel terr...
Leggi
Foligno: minaccia il capo treno e i passeggeri con una bottiglia rotta, denunciato dalla Polizia di Stato
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno è intervenuto presso la Stazione Ferroviaria per la pre...
Leggi
Spello si prepara a celebrare San Felice patrono della città
Spello si prepara a celebrare il suo patrono San Felice vescovo e martire: la festività che ricorre il 18 maggio, preved...
Leggi
Covid: sostanzialmente stabili i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
E` un quadro sostanzialmente stabile nelle 24 ore quello dei ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria al 16 maggio. ...
Leggi
Ex A. Merloni: al via domande Naspi per 485 lavoratori
Da oggi partono ufficialmente le domande per poter beneficiare della Naspi, due anni complessivi, per i 485 lavoratori d...
Leggi
Perugia: bambino grave in ospedale, ipotesi maltrattamenti
Un bambino di circa un anno è stato ricoverato in gravi condizioni all` ospedale di Perugia dopo essere giunto al pronto...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino aderisce al week-end della ceramica italiana
Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Polo Museale della città, l’Associazione Culturale Rubboli, l’Assoc...
Leggi
Festa dei Ceri, l'edizione 2022 trionfa nell'entusiasmo della gente: corsa straordinaria, Sant'Ubaldo chiude il portone
Festa dei Ceri: l`edizione 2022, dopo la mancata assenza di due anni per la pandemia da Covid, trionfa nell`entusiasmo d...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv