Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Festival Medioevo, anche un consiglio comunale per le scuse a Dante
Festival Medioevo, presentato il programma anche a Gubbio. Rassegna al via il 4 ottobre: in calendario anche un consiglio comunale per le "scuse" a Dante
Arriveranno in duecento a Gubbio dal 4 al 9 ottobre i protagonisti della seconda edizione del Festival del Medioevo: storici, saggisti, filosofi, scrittori, registi e giornalisti impegnati in una kermesse che vuole unire proposte di qualità a una dimensione popolare. Un festival appunto – sul tema Europa e Islam, che senza entrare nell'attualità fornirà però diverse chiavi di lettura del presente – che vuole coinvolgere tutta la città, la più bella medievale, ha detto Federico Fioravanti, dell'associazione Festival del Medioevo che organizza l'evento. Città che sente questo appuntamento come identitario, ha sottolineato il sindaco Stirati in sede di presentazione, rimarcando la qualità della proposta e annunciando che subito dopo la cerimonia di apertura, il 4 ottobre, ci sarà una seduta straordinaria del consiglio comunale attraverso il quale la città chiederà scusa a Dante Alighieri, costretto all'esilio dal podestà di Firenze, l'eugubino Cante Gabrielli. Stirati ha anche messo in evidenza il recipero del Centro Servizi Santo Spirito, cuore della kermesse. Sei giorni di eventi per un festival perché capace di ospitare al proprio interno dalla Fiera del libro medievale, unica in Italia, al Medioevo dei bambini, dai Miniatori e calligrafi dal mondo fino alla Tavola rotonda del web. Partendo naturalmente dagli incontri con gli autori, passando per le mostre – vedi quella su Federico II nella Puglia imperiale (per la cronaca il festival viene presentato ufficialmente in questi giorni anche nel tacco d'Italia) fino al focus su Palazzo Ducale. E poi gli spettacoli, con grande protagonista Roberto Herlitzka, giovedì 6 al teatro Ronconi e il concerto dell'Ensemble Micrologus. Torna il Mercato medievale e rivivranno le antiche botteghe e i mestieri Venti le università coinvolte, patrocinio di ministero Beni Culturali e Istituto per il medioevo. In prima fila la Rai ma supporto anche dalla rivista mensile "Medioevo" che di Gubbio si era occupata solo con un articolo datato 1997 e che torna a farlo con un corposo dossier dedicato al festival e alla città. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Festival del Medioevo in collaborazione con il Comune di Gubbio e gode dei patrocini di Ministero, Regione, Camera di Commercio ed è sostenuta dal Gal Alta Umbria e dalla Fondazione Carisp. Tutto il programma è consultabile nel sito www.festivaldelmedioevo.it
Gubbio/Gualdo Tadino
26/09/2016 16:23
Redazione
Twitter
30/09/2016 08:17
|
Attualità
Casa, la necessità della sostenibilità: oggi convegno a Fossato di Vico promosso da Progetto Casa
Progetto Casa s.r.l., azienda leader nella vendita di materiali edili e di arredo con punti vendita a Fossato di Vico in...
Leggi
28/09/2016 08:36
|
Cronaca
Stasera la consegna del defibrillatore all'Atletico Gualdo donato dai familiari di Riccardo Pizzi
Un defibrillatore donato dai familiari di Pizzi all’Atletico Gualdo per ricordare Riccardo. E’ quanto avverrà stasera, m...
Leggi
26/09/2016 13:45
|
Sport
Trestina, Bambini sorride: "Buon punto e squadra in miglioramento". Iozzia e Vinagli recuperano?
Il punto ci sta, oltretutto ottenuto contro un Arzachena che arrivava all`appuntamento forte del primo posto in classifi...
Leggi
26/09/2016 13:15
|
Sport
Basket, Coppa Umbra: tutti i risultati del fine settimana, Gualdo da applausi
Prosegue il ricco programma della Coppa Umbra di Basket. Dopo la terza giornata della manifestazione, questa la situazio...
Leggi
26/09/2016 13:03
|
Attualità
Norcia. La macchina della solidarieta' e protezione civile tifernate a sostegno delle popolazioni terremotate.
“Anche dall’altotevere e da Città di Castello in particolare la macchina del volontariato e della solidarietà a vari liv...
Leggi
26/09/2016 12:28
|
Cronaca
Perugia: due operai inseguono un ladro e lo fanno arrestare dalla polizia
Ha portato in pochi minuti lo scompiglio in un cantiere edile della zona di via Settevalli, a Perugia, rubando utensili ...
Leggi
26/09/2016 12:19
|
Costume
‘Francesco nei sentieri’, oltre cento partecipanti per la I edizione
Una tre giorni nel segno delle due ruote, immersi nelle bellezze storico-artistiche e paesaggistiche dell’Umbria, sulle ...
Leggi
26/09/2016 12:07
|
Sport
Città di Castello, la sconfitta di San Teodoro non mina le certezze. Genco: "Atteggiamento giusto, ora il Trestina"
In casa Città di Castello nonostante la sconfitta patita sul campo del San Teodoro, il clima in società, e verosimilment...
Leggi
26/09/2016 12:00
|
Attualità
Citerna: obiettivo 60% della raccolta differenziata dei rifiuti
L’Amministrazione Comunale di Citerna sta potenziando il proprio sistema di Raccolta differenziata e del porta a porta p...
Leggi
26/09/2016 11:42
|
Cultura
Assisi: concerto della Banda Musicale dei Carabinieri per i 145 anni dell'Istituto Serafico
Un Teatro Lyrick tutto esaurito per il concerto della Banda Musicale dei Carabinieri organizzato dall’Istituto Serafico ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
468
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv