Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Festival Medioevo: oggi si apre a San Pietro il Mercato Medioevale. E i balestrieri aprono il banco di tiro
Festival Medioevo: oggi si apre a San Pietro il Mercato Medioevale che si protrarra' per tutto il weekend. Entra in scena una nuova moneta, il ducato (20 euro).
Entra nel vivo il primo "Festival del Medioevo" a Gubbio che fino a domenica propone appuntamenti culturali, proiezioni video, mercato del libro medioevali e degli strumenti musicali antichi, concerti e numerose altre iniziative. Da oggi entra in scena un nuovo "protagonista", il Mercato Medioevale che dopo l'edizione zero di grande successo a San Giovanni, da questa mattina si sposta al chiostro di San Pietro (anche a causa delle condizioni meteo) con un protocollo che ricalca quello già collaudato ad agosto: dalle 9.30 la benedizione, a seguire giochi e intrattenimento con gli stand di prodotti tipici enogastronomici e artigianali a km zero a disposizione di eugubini e turisti. Unica avvertenza quella di utilizzare la speciale moneta coniata per l'occasione: oltre al quattrino e all'eugubino, fa il suo debutto anche il ducato (20 euro). Il Mercato Medioevale prosegue anche nelle giornate di domani e domenica sempre nel Chiostro di San Pietro, con la collaborazione delle associazioni di quartiere riunite nel nuovo Ente Torneo dei Quartieri - di cui in questa prima fase è coordinatore il quartiere di S.Giuliano - e l'associazione Maggio Eugubino. Anche la balestra sarà protagonista di questo weekend medioevale a Gubbio. I Balestrieri eugubini hanno infatti voluto dare il proprio significativo contributo ed essere parte attiva per la riuscita delle manifestazioni basate ed ambientate nel Medioevo. Da oggi Venerdi 2 e anche domani sabato 3 ottobre dalle ore 15:00 presso il Balipedio (dietro funivia) turisti ed eugubini potranno cimentarsi con alcuni tiri di prova con la balestra antica all'italiana da postazione. Il maestro d'armi ed i balestrieri saranno a disposizione di curiosi ed appassionati che vorranno tentare di centrare il bersaglio a 36 metri. Per i bambini invece sarà allestito un piccolo campo di tiro all'interno del Mercato Medioevale con speciali bersagli che saranno regalati ai giovanissimi balestrieri dopo aver scoccato la loro prima verretta. I tiri per i bambini saranno possibili nei giorni 2, 3 e 4 ottobre sia nella mattina che nel pomeriggio. Negli stessi giorni al Mercato Medievale sarà aperto uno stand promozionale della Società dove sarà possibile ricevere informazioni sul sodalizio, vedere i balestrieri mentre realizzano le proprie frecce ed acquistare materiale da collezione appositamente realizzato per l'evento dai i singoli balestrieri. Infine domenica 4 ottobre, a conclusione del Festival del Medioevo, è prevista una dimostrazione di tiro in piazza Grande, con i balestrieri che si esibiranno in una gara di abilità sul tipico bersaglio del Palio della Balestra, il Tasso. La sfilata dello splendido corteo storico della Società Balestrieri per le vie della città concluderà questo intenso finesettimana all'insegna del Medioevo dove i Balestrieri di Gubbio non potevano che essere attivi protagonisti al fine di arricchire con la propria presenza e fattivo impegno gli eventi in calendario.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/10/2015 10:52
Redazione
Twitter
02/11/2015 14:07
|
Costume
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
18/10/2015 15:08
|
Sport
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
03/10/2015 11:31
|
Cultura
Dal 7 ottobre parte il primo Festival della Psicologia: da Perugia ad Assisi a Gubbio
E` un festival dedicato alla psicologia quello in programma in Umbria dal 7 al 16 ottobre per iniziativa dell`Ordine deg...
Leggi
03/10/2015 09:56
|
Costume
Montefalco: proseguono gli appuntamenti con ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’
Proseguono gli appuntamenti con ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’, il cartellone di eventi dedicato all’enoturi...
Leggi
03/10/2015 09:30
|
Cultura
Gubbio: le opere dell'artista Giuliano Censini in mostra al Museo Diocesano
Il Museo Diocesano di Gubbio, sempre più aperto all’arte contemporanea, si appresta ad ospitare per il mese di ottobre l...
Leggi
03/10/2015 08:11
|
Attualità
Gubbio, stamane flash mob sul tema "Allattamento e lavoro"
Anche Gubbio protagonista con un`importante iniziativa nella Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) – dal 1 al 7 di ...
Leggi
02/10/2015 17:19
|
Sport
Podismo: torna domenica a Lama e San Giustino la "Maratonina Lamarina"
Tornerà domenica l`appuntamento con la maratonina Lamarina, corsa podistica per eccellenza di tutto il Centro-Italia, om...
Leggi
02/10/2015 13:02
|
Attualità
A Città di Castello “La messa degli Angeli”, questa sera alle 18.30
Ricordare tutti i giovani del territorio prematuramente strappati alla vita, ma anche le loro famiglie e gli amici per i...
Leggi
02/10/2015 10:07
|
Attualità
C.Castello. La mostra del tartufo dal 30 ottobre al 1 novembre. Cambia il programma
Trentasei edizioni all’insegna delle eccellenze alimentari, le ultime arricchite dallo spettacolo della cucina: questa l...
Leggi
02/10/2015 09:36
|
Cronaca
Daspo per 1 anno per il lancio della lattina durante la Giostra di Foligno
E` scattato il Daspo per il folignate che durante la Giostra della Quintana della rivincita di Foligno aveva lanciato un...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
485
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv