Skin ADV

Festival Nazioni: tutto è pronto per il vernissage stasera con il primo concerto a San Domenico

Festival Nazioni: tutto è pronto per il vernissage stasera con il primo concerto a San Domenico. Ieri sera concerto anteprima in terra slovena.
Il Festival delle Nazioni, edizione numero 48 dedicata all'Austria, comincia stasera a Citta' di Castello con un programma che scava nella storia per trarne spunti di contemporaneita'. Molti gli eventi del cartellone che rimandano al centenario della Grande Guerra, e non poteva mancare un esplicito riferimento ad un altro centenario che per Citta' di Castello e' molto importante, quello della nascita di Alberto Burri. Il festival in realta' ha vissuto già domenica una anteprima che vuole assumere un forte significato simbolico. In collaborazione con il Miittelfest e la Regione Friuli Venezia Giulia, nella Basilica di Monte Santo a Nova Gorica, in Slovenia, dove si svolsero alcuni degli scontri piu' sanguinosi della prima guerra mondiale, è andato in scena il "Concerto al Monte Santo per i caduti di tutte le Nazioni". Sul palco la Euro Symphony Orchestra, composta da giovani musicisti sloveni, italiani e austriaci, popoli che un secolo fa combatterono su fronti opposti. Il programma prevede musiche di Mozart, Schubert, Beethoven, Brahms, Mascagni e Strauss con la direzione dell'austriaco Ernest Hoetzl, musicologo e docente all'Universita' di Graz. Lo stesso programma inaugurera' nella chiesa di San Domenico stasera alle ore 21 il festival vero e proprio, che terminera' il 5 settembre con il musicista simbolo della cultura musicale austriaca, Mozart. Le musiche del genio salisburghese saranno affidate all' Orchestra della Toscana. All'anniversario di Burri e' dedicato uno degli eventi centrali, la prima esecuzione assoluta di una nuova composizione di Salvatore Sciarrino, commissionata per l'occasione dal direttore artistico del Festival delle Nazioni, Aldo Sisillo. E' un brano per flauto e quartetto d'archi, formazione fino ad oggi mai frequentata dal grande compositore siciliano. Titolo: "Trovare un equilibrio, e' necessario?". Suoneranno il flautista Matteo Cesari e il Quartetto Prometeo e lo scenario del concerto, 1 settembre, saranno gli Ex Essiccatoi del Tabacco, oggi sede del museo che contiene i cicli di grandi dimensioni di Burri. Ma prima, Cesari eseguira' le musiche per flauto solo di Sciarrino in forma itinerante attraverso le sale degli Essiccatoi. Sul versante piu' pop si colloca (giovedi' 27 agosto, giardino di Palazzo Vitelli) un altro personaggio di spicco della cultura mitteleuropea, Goran Bregovic con The Wedding & Funeral Band, la sua spettacolare orchestra gitana di fiati e voci bulgare. Altri momenti chiave saranno i concerti del grande pianista viennese Jorg Demus, del Quintetto d'archi dei Wiener Kammersymphonie, dello Johann Strauss Ensemble con Russell McGregor violino solista e direttore. Il festival presenta (4 settembre) anche una nuova coreografia di Virgilio Siani dedicata a Burri con musiche originali di Roberto Cecchetto; un incontro con Paolo Rumiz sul tema della Grande Guerra all'interno di un ricco programma di eventi collaterali; uno spettacolo originale multimediale di "immagini e suoni", mercoledi' 26 agosto, nel cimitero monumentale di Citta' di Castello, anche questo sul conflitto mondiale. Infine, spazio anche al centenario della morte di Aleksandr Skrjanin, del quale Ilia Kim (29 agosto) proporra' un recital pianistico comprendente pagine di Chopin.
Città di Castello/Umbertide
25/08/2015 17:02
Redazione
È' ancora Trofeo... Faggioli: undicesimo successo del driver fiorentino
Simone Faggioli, il driver fiorentino campione italiano ed europeo in carica, si e` confermato vincitore assoluto della ...
Leggi
Gubbio, frana in via Tifernate: si apre una nuova cavità vicina a quella del giugno scorso
Un movimento franoso ha interessato la scorsa notte via Tifernate, a Gubbio, che oggi era gia` chiusa al traffico per l...
Leggi
Bastia Umbra: strage di patenti sabato notte con controlli della Polizia
Oltre 200 veicoli sono stati controllati dalla polizia stradale nell`ambito di un servizio svolto la scorsa notte nei pr...
Leggi
C.Castello. Pallavolo: domani l'inizio della preparazione per la Gherardi Cartoedit di B-2
Sono ormai finite le vacanze per la Gherardi Cartoedit Città di Castello Pallavolo del presidente Graziano Caselli, che...
Leggi
Anche le "vecchie glorie" lunedì sera alla presentazione del Citta' di Foligno. Nuovo volto Fogacci
Tutto è pronto per la presentazione ufficiale del Città di Foligno 1928 in programma lunedì 24 agosto al “Campo de li Gi...
Leggi
Faggioli fa subito la voce grossa: suo il miglior tempo nelle prove del 50mo trofeo "Fagioli"
Il clou del 50° Trofeo Luigi Fagioli è alle porte. Alle 10.30 di domenica 23 agosto scocca l`ora dello start di gara-1 d...
Leggi
Debutto coi fiocchi per il Fontanelle Branca in Coppa: 3-0 al Cerqueto
Comincia con una prestazione decisamente convincente l’avventura del FontanelleBranca nella fase a gironi della Coppa di...
Leggi
Montefalco, dopo il pienone d'Agosto vetrina d'eccezione all'Expo
Appena terminato l`Agosto montefalchese, che ha registrato 100mila presenze, l`amministrazione comunale sara` presente d...
Leggi
Perugia, un gol al 90' per battere un Teramo in lacrime
"A fine primo tempo piangevano tutti nello spogliatoio e questo fa capire lo stato d`animo con cui stiamo andando avanti...
Leggi
Foligno, cerca lavoro ma finisce vittima di molestie. La Polfer denuncia stalker ultra70enne
Cerca lavoro e si ritrova vittima di molestie telefoniche. Una brutta avventura, quella vissuta da una giovane donna c...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv