Skin ADV

Festival del Medioevo: applausi per Jacques Delarun e la "Vita ritrovata di San Francesco"

Festival del Medioevo: applausi per lo storico Jacques Delarun e la "Vita ritrovata di San Francesco".
Chiusura in grande stile per il Festival del Medioevo che nell'ultima giornata, proprio il 4 ottobre, ha presentato al pubblico una delle conferenze più attese, quella dello storico e ricercatore Jacques Delarun, autore della scoperta della "Vita ritrovata di San Francesco": proprio nel giorno della ricorrenza del Santo, Delarun ha spiegato la genesi della scoperta, quasi casuale, in un documento del XIII secolo conservato in un archivio privato e acquistato per appena 65 mila euro dalla Biblioteca Nazionale di Parigi. All'interno di questo documento - pochi fogli di piccolissima dimensione - è stato ritrovato un segmento importante della narrazione della Vita del Poverello che - ha dichiarato - "può essere datata come la seconda biografia di San Francesco. Un ritratto molto essenziale, sintetico ma anche prezioso - ha spiegato - che ci restituisce la figura del Poverello nella sua veste più autentica, al di fuori del luogo comune di persona amante della natura. In realtà - ha spiegato Delarun - la parola "natura" non viene mai citata da Francesco. Piuttosto ama le creature, e questo documento deve essere stato una sorta di prontuario o di decalogo che i suoi seguaci portavano con sè per onorare quotidianamente i suoi principi". Ad una delle domande proposte (se nel documento figuri in qualche modo citata anche Gubbio), sorridendo Delarun ha risposto: "Purtroppo no. Non sempre ciò che cerchiamo riusciamo a trovarlo. Non ci sono descritte città o luoghi ma ambienti. E in ogni caso questa scoperta ci conferma che se il lavoro di ricerca nelle biblioteche fosse ancora più sostenuto e approfondito non si può escludere che vi siano altri straordinari documenti che noi oggi ignoriamo". Notevole la partecipazione a questo appuntamento come del resto a tutti i convegni e le conferenze proposte dalla rassegna.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/10/2015 09:14
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Trgmedia.it, numeri da record anche a settembre: 104 mila utenti unici e 243 mila pagine viste
E` stato un mese di settembre che conferma il trend di crescita esponenziale di accessi e utenti unici per il nostro sit...
Leggi
Gubbio: torna il consiglio comunale
Il presidente del consiglio comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il consiglio comunale di Gubbio in sessione strao...
Leggi
Venerdì prossimo l'ottava edizione di “Euguvino”
Si terrà venerdì 9 ottobre l’ 8^ edizione dell’ Euguvino, iniziativa organizzata da Gubbiofacentro con il patrocinio del...
Leggi
Gubbio, da sabato 11 ottobre ciclo di concerti a San Secondo
In attesa dell`anno giubilare la Chiesa Abbaziale di san Secondo Gubbio, propone una serie di appuntamenti tra musica e ...
Leggi
Gubbio, la Toscana è un tabù: Ko 2-0 a Montecatini. Faccia a faccia Notari-squadra
Il Gubbio di mister Magi (nella foto da Gubbiofans.it) cade 2-0 a Montecatini nella sesta giornata del girone E di Serie...
Leggi
Auto contro albero, gravissima 35enne a Perugia
Sono tutti da definire i particolari della dinamica dell`incidente avvenuto nella tarda mattinata di oggi nell`hinterlan...
Leggi
Domenica nera per Città di Castello e Città di Foligno, beffa finale per il Gualdo-Casacastalda
Nella sesta giornata di Serie D sprofonda 4-0 il Citta` di Castello sul terreno della Colligiana: doppietta di Fall nel ...
Leggi
Eccellenza: Subasio e Trestina sul velluto, stop Cannara
Nella quinta giornata di Eccellenza la Subasio espugna 2-0 il campo del Torgiano grazie alle reti di Ameti e Porricelli ...
Leggi
Utenti online:      868


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv