Skin ADV

Festival delle Nazioni: Idan Raichel a Città di Castello per aprire la 41ma edizione dedicata ad Israele

Note pop dal vago sapore reggae, musicisti israeliani di origine etiope, poesie arabe e canti yemeniti ad aprire la 41 ma edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello.
Note pop dal vago sapore reggae, musicisti israeliani di origine etiope, poesie arabe e canti yemeniti ad aprire la 41 ma edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello. Il 21 agosto in piazza. Il Project di Idan Raichel Nato da una famiglia Ashkenazi Russa, si appassiona da giovanissimo alla musica gitana e al tango. Studia jazz mentre al liceo, ascolta il rock occidentale, e inizia a suonarlo durante il servizio militare, impara i successi pop israeliani da suonare con la sua band e ne perfeziona gli arrangiamenti. Ma è l’incontro con la comunità degli ebrei etiopi che gli darà quella connotazione particolare per cui la sua musica apprezzata e riconosciuta a livello mondiale. Conosce gli artisti etiopi, resta affascinato dalla loro musica e dalla cultura degli ebrei d’Etiopia e decide, quindi, di provare a mettere insieme le musiche e i suoni che ha conosciuto e imparato ad amare. E’ così che nasce l’Idan Raichel Project, nel sottoscala dell’appartamento dei suoi genitori a Kfar Saba, dove Idan chiama a raccolta uno straordinario ensemble di musicisti e cantanti che ha conosciuto nelle molte attività musicali che ha svolto. La sua musica profondamente israeliana, fatta della materia straordinaria della cultura del suo paese, delle mille differenti correnti musicali che costruiscono la realtà sonora di un paese, Israele, che mescola oriente e occidente all’interno dei suoi confini, che parla mille lingue diverse, che rappresenta il mondo in tutte le sue molteplici sfaccettature. Da una parte c’è un soffio antichissimo, che arriva dalle radici più fonde della sua musica, quelle più conoscibili come etniche, melodie dal fascino sottile, che Idan spesso canta in aramaico, e che colpiscono al cuore chi ascolta. Dall’altra c’è il futuro, l’elettronica, l’uso accorto e saggio dei più moderni ritrovati della tecnica, che portano la musica del Project avanti nel tempo, la fanno viaggiare al di fuori delle regole precostituite, la portano lontano dalle radici iniziali verso un mondo che vive sull’onda di un ritmo pulsante e sconosciuto. Poi c’è Israele, con le sue strade e i suoi cuori, con i suoi suoni e le sue voci. E infine l’Etiopia, la “seconda patria” di Idan, che mescola ritmi e sonorità ancora più lontane, echi di reggae e di Africa, che diventano il marchio di fabbrica di una proposta che, davvero, non ha eguali nello scenario internazionale.
Città di Castello/Umbertide
20/08/2008 16:29
Redazione
Roberto Gatto chiude la settima edizione di “Gubbio No Borders”
Sarà Roberto Gatto il celebre batterista che insieme al suo gruppo ‘Quartet’ chiuderà in bellezza stasera, giovedì 21 ag...
Leggi
Coppa Italia, stasera torna in campo il Gubbio
Stasera al Pietro Barbetti alle ore 20.45 scende in campo il Gubbio per la Coppa Italia contro il Poggibonsi. Un match i...
Leggi
C. Castello. Domani quarta giornata della campagna di disinfestazione
Domani giovedì 21 agosto quarta giornata della nuova fase della campagna disinfestazione 2008 del territorio comunale di...
Leggi
Monterchi. Torna "Jazzout" al Monterchi Festival
Torna anche stasera il Monterchi Festival con la rassegna “Jazzout”: piazza Umberto I ospiterà la serata conclusiva dell...
Leggi
Bevagna: presentata la “Gara Ciclistica – 43° Medaglia d’Oro Pietro Palmieri“
Questa mattina, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Bevagna, è stata presentata ufficialmente la “Gara Ciclist...
Leggi
C. Castello. Lignani (AN): "redditi 2007, situazione preoccupante in Altotevere"
Redditi 2007: Città di Castello e l’Alto Tevere restano indietro rispetto ad altri capoluoghi e comprensori regionali. A...
Leggi
Umbertide. Incontro con la cittadinanza sulla proposta del Puc 2
Domani sera alle ore 21 presso la sala riunioni del magazzino comunale in via Piemonte ad Umbertide si terrà un incontro...
Leggi
Festival delle Nazioni, Idan Raichel in piazza Matteotti
Come ogni anno in occasione dell’inizio del Festival delle Nazioni l’amministrazione comunale di Città di Castello promu...
Leggi
A Pascelupo il concerto "Musica Dell`Infinito"
Sabato 23 agosto, alle ore 21:30, scienza ed arte nella suggestiva cornice di Pascelupo. Si terrà infatti il concerto "M...
Leggi
A Spello torna per tre giorni la "colonia Julia"
A Spello per tre giorni, dal 22 al 24 agosto, si rivivranno le atmosfere di quando era la ``splendidissima colonia julia...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv