Skin ADV

Fiera campestre di Preggio

Dopo un anno di vita la “Fiera campestre di Preggio” è già diventata grande. Partita l'anno scorso in via quasi sperimentale, già al secondo anno la Pro Loco di Preggio è riuscita a costruire un evento di portata nazionale.
Dopo un anno di vita la “Fiera campestre di Preggio” è già diventata grande. Partita l'anno scorso in via quasi sperimentale, già al secondo anno la Pro Loco di Preggio è riuscita a costruire un evento di portata nazionale. L'idea è quella di riprendere la vecchia fiera di una volta, quella che si svolgeva a Preggio ogni 17 luglio ed era più una fiera del baratto che un vero e proprio mercato. Oggi ci si ritrova in piazza come una volta per un mercato di prodotti della campagna e biologici, di articoli per la vita rurale e all’aria aperta e con l’attenzione di oggi per le energie alternative. Che la fiera abbia fatto il salto lo dimostra il numero e la qualità degli espositori: ben 43 e tutti con prodotti e oggetti attinenti la specificità della fiera. L'evento durerà sei giorni, in pratica questi due prossimi fine settimana. Accanto al nome italiano, anche la titolazione inglese (“Country fair”) in onore dei tanti inglesi che popolano le colline di Preggio e perchè in fondo anche in Inghilterra le fiere si assomigliano molto a quella di Preggio. Si inizia questo venerdì 16 luglio per andare avanti fino a domenica 18; si riprende venerdì 23 fino a domenica 25. La fiera è stata presentata a Umbertide durante una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco Giampiero Giulietti, il vice sindaco Maria Chiara Ferrazzano e Mario Ragni e Alberto Bufali, membri della Pro Loco di Preggio e due delle principali anime di questa straordinaria intuizione.

15/07/2010 11:13
Redazione
Gubbio: oggi la manifestazione estiva “Euguvino”
In occasione della manifestazione “Euguvino 2010” che si terrà oggi giovedì 15 luglio, con apposita ordinanza sindacale,...
Leggi
C.Castello. Sta bene la donna scomparsa da martedì
Sta bene la donna residente in Alta Valle del Tevere che da martedì aveva fatto perdere le sue tracce. Ore d’angoscia pe...
Leggi
Foligno, siglato accordo Fs-Prociv per gestione emergenze
Un protocollo d`intesa che stabilisce le modalita` per un`azione coordinata d`intervento nella previsione e prevenzione ...
Leggi
Nascite, la Monacelli chiede il collegamento con il territorio di appartenenza
``La giunta regionale si attivi presso il Governo affinche`` faccia proprie le iniziative normative utili a ripristinare...
Leggi
Gubbio: il baby Rea in prestito al Siena
Non ci sono novità ufficiali oggi per il mercato in entrata del Gubbio, dopo i colpi dei giorni scorsi. Ma sono attese n...
Leggi
“Festa del Cuore” a Gualdo Tadino
Appuntamento venerdì a Gualdo con la “Festa del Cuore” organizzata dall’associazione nuova assistenza cardiopatici, Anac...
Leggi
Vivo apprezzamento al comune di Gubbio dall’ambasciata d’Italia in Georgia
“Vivo apprezzamento" al Comune di Gubbio è stato espresso in una nota che l’Ambasciatore d’Italia in Georgia Vittorio Sa...
Leggi
Gubbio: concerto del chitarrista Maurizio Pugno
Martedì 20 luglio, presso l’Osteria Bottaccione di Gubbio, il chitarrista Maurizio Pugno, ormai da anni lanciato sulle s...
Leggi
Calcio: spedizione del Foligno a Milano
È partita stamattina la spedizione del Foligno per Milano, dove certamente Cherubini e Pizzimenti lavorano per l`allesti...
Leggi
Gherardi Cartoedit Tratos Svi: sulle maglie di Rosalba e compagni anche il logo del comune di Città di Castello
Per il quinto anno consecutivo la società del presidente Arveno Joan potrà fregiarsi del logo del comune di Città di Cas...
Leggi
Utenti online:      338


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv