Skin ADV

Fino al 25 Settembre il Festival delle Arti di Todi ospita l'arte di Fabrizio Plessi. Monolite elettronico bifacciale con acqua digitale in Piazza del Popolo

Fino al 25 settembre 2022, il Festival delle Arti di Todi ospita Fabrizio Plessi, il pioniere della video arte italiana.

Fino al 25 settembre 2022, il Festival delle Arti di Todi ospita Fabrizio Plessi, il pioniere della video arte italiana. Giunto alla sua terza edizione, curato da Marco Tonelli, promosso e organizzato dalla Fondazione Progetti Beverly Pepper del presidente Michele Ciribifera, in collaborazione con il Comune di Todi e il Todi Festival. Il programma espositivo si è aperto con l’inaugurazione, in Piazza del Popolo, dell’opera monumentale dal titolo Todi Today, una fontana digitale che rimarrà in loco fino al 25 settembre. Si tratta di un vero e proprio monolite elettronico bifacciale che si accenderà ogni giorno, una scultura alta 12 metri in cui scorre acqua digitale – uno degli elementi primari della cifra espressiva di Fabrizio Plessi – che si solleva dal basso per raggiungere il culmine della colonna e poi ricadere, ricominciando senza sosta il suo ciclo di ascesa e caduta. Alle Cisterne romane sono state poi inaugurate quattro sculture realizzate appositamente per lo spazio sotterraneo, mentre alla Sala delle Pietre di Palazzo del Popolo si può ammirarela personale di Fabrizio Plessi, Progetti dal mondo, che include dipinti di grandi dimensioni realizzati nel 2013 e mai esposti in Italia.

Perugia
03/09/2022 13:03
Redazione
Ponte Valleceppi: tentato furto all' impianto di depurazione di Umbra Acque, danni ingenti alle strutture
Tentato furto nella notte fra venerdì e sabato ai danni dell` impianto di depurazione di Umbra Acque, a Ponte Valleceppi...
Leggi
Citta' di Castello: Successo e grande partecipazione al 55° Festival delle Nazioni. Amministrazione: "Manifestazione simbolo dell'offerta artistica-culturale cittadina"
Il consenso di critica e stampa e una grande partecipazione da parte del pubblico: sono gli elementi che hanno caratteri...
Leggi
Foligno, incidente all'alba: auto perde il controllo e finisce contro albero, ferito un 33enne
Un uomo di 33 anni è rimasto ferito in seguito a un incidente stradale avvenuto nella notte fra venerdì e sabato a Fiame...
Leggi
C.Castello: lunedì 5 settembre si riunisce il consiglio comunale
Il consiglio comunale si riunirà lunedì 5 settembre alle ore 17.30 nella residenza municipale di piazza Gabriotti. La se...
Leggi
Covid: continua a scendere il numero dei ricoverati in Umbria
Continua a scendere il numero dei ricoverati Covid negli ospedali umbri, oggi 139, sei in meno nelle ultime 24 ore e con...
Leggi
Presentato a Sansepolcro il Palio della Balestra 2022
È stato presentato nella Sala del Consiglio Comunale del Palazzo delle Laudi di Sansepolcro, il Palio della Balestra 202...
Leggi
C.Castello: scuola di nuoto Polisport, inizio delle iscrizioni posticipato a martedì 6 settembre
Le iscrizioni alla scuola di nuoto Polisport per la stagione 2022-2023 saranno possibili da martedì 6 settembre presso i...
Leggi
Gubbio, "case sparse" e disagi nel trovare gli indirizzi nelle frazioni
L`antiquato criterio di applicazione della toponomastica nel comprensorio eugubino rappresenta un disagio e in alcuni ca...
Leggi
A Gubbio falò delle bollette in Piazza 40 Martiri. Iniziativa Confcommercio lunedì 5 settembre
Dopo "Bollette in vetrina", in programma per lunedì 5 settembre c`è una nuova iniziativa di Confcommercio di mobilitazio...
Leggi
Città di Castello protagonista delle Guide di Repubblica dedicate all’Umbria del cinema
Tra Rinascimento e contemporaneità Città di Castello è protagonista in edicola delle Guide di Repubblica dedicate all’Um...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv