Skin ADV

Firenze e Pescantina vittoriose lungo il Tevere

Firenze e Pescantina vittoriose lungo il Tevere. Agli atleti delle due societa' la "Coppa Italia Primavera" e il "Trofeo Maurizio Bianconi".

E' stata una edizione segnata dai record e da clamorose sorprese, quella del 2017 per la «Coppa Italia Primavera», il «Trofeo Maurizio Bianconi» e il trofeo «Master», che si sono svolte sabato 17 e domenica 18 marzo lungo il Tevere e organizzata dal Canoa Club Città di Castello, guidato da Sandro Paoloni. Dopo anni di vittorie per la Marina Militare, questa volta a primeggiare sono stati gli atleti della Canottieri Firenze e quelli del Canoa Club Pescantina. Per quanto riguarda il trofeo «Bianconi» (con l'immancabile canoa in premio) la società toscana è risultata prima, seguita dall'Asd Canoa Club Pescantina e dal Gruppo canoe Terni U.S. Acli. Nella «Coppa Italia primavera», i porta colori del Canoa Club Pescantina si sono confermati come gli atleti da battere nella competizione tifernate, seguita dalla compagine della Marina Militare e dal Canoa Club Vicenza. Infine la Canottieri Comunali di Firenze ha vinto l'edizione 2016 del «Trofeo Master». Ai nastri di partenza si sono presentati oltre 250 canoisti provenienti da tutta Italia, anche perchè la manifestazione tifernate è diventata la selezione per uno dei raduni federali, che si terrà a Bassano del Grappa a giugno. Al centro delle osservazioni dei tecnici ci sono stati gli atleti fino a 16 anni (categorie cadetti e ragazzi): proprio per questo sono arrivati a Città di Castello, i vertici della Fick, federazione nazionale di canoa e kayak, insieme a quelli regionali. Senza dimenticare gli arbitri internazionali che hanno seguito da vicino legare. Una conferma di come l'appuntamento nel comune tifernate sia uno dei più attesi e dei più importanti per gli atleti e per la stagione che, con questa manifestazione, entra nel vivo. Numerosi gli spettatori che sabato e domenica hanno partecipato alla manifestazione mescolati alle oltre 500 persone fra atleti e personale dei diversi staff. Tanto anche l'interesse per la gara più spettacolare, quella «in linea»: una nuova emozionante competizione con un tragitto di circa sei chilometri, dove gli atleti sono stati divisi per categoria e specialità e sono partiti tutti insieme dallo stesso punto. «E' stata un' edizione straordinaria – ha commentato Paoloni al termine della manifestazione – che sta crescendo in ogni ambito: a livello sportivo abbiamo toccato un record di atleti e di società partecipanti, senza dimenticare il salto fatto dall'evento, ora riferimento nazionale. Archiviamo l'edizione 2017, iniziando a lavorare alla prossima, convinti di poter fare sempre meglio. In questa sede – conclude il presidente del Canoa Club – vorrei ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini in questi giorni: a partire dai volontari del club, alle aziende che hanno reso possibile questo importante appuntamento». Tanti i tifernati che sono tornati lungo le sponde del Tevere, complice anche le belle giornate di sole che ha caratterizzato la due giorni di gara: numerosi sono coloro che hanno anche sfruttato la passeggiata per scoprire la città da un nuovo punto di vista.

Città di Castello/Umbertide
21/03/2017 13:54
Redazione
Gubbio, torna domani sabato 25 marzo l'Open day di prevenzione presso Euromedica poliambulatorio
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio doma...
Leggi
Spello. I pericoli di Whatsapp, la preside di un istituto comprensivo mette in guardia i genitori: domani sera se ne parla a "Link" (ore 21 TRG)
Più che una circolare potrebbe essere definita un prezioso vademecum 2.0 sulla responsabilità genitoriale  la lettera ch...
Leggi
Norcia: iniziate le celebrazioni benedettine
In coincidenza con l’inizio della primavera, anche quest’anno nonostante le ferite inferte dal terremoto, Norcia ha dato...
Leggi
Motori e sapori per L'Umbria si rimette in Moto
Dopo le curve della Valnerina, la meritata pausa all`insegna dei sapori tipici. È quello che attende i mototuristi che p...
Leggi
Giornata Mondiale della Poesia Unesco: stasera a Roma ospiti all'Accademia d'Egitto gli umbri Filipponi e Marinelli Andreoli
La giornata mondiale della Poesia dell`Unesco del 21 marzo organizzata dall`animatore del Caffè Greco di Roma , Angelo S...
Leggi
Bevagna: raid nell'appartamento dei vicini di casa, arrestata dai Carabinieri
I militari della Stazione Carabinieri di Bevagna hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di una donna in relaz...
Leggi
Pci Gubbio: bene lo stop ai voucher e difesa del Prg
  Ha spaziato dalla questione voucher ai temi di rilevanza locali, la conferenza stampa di questa mattina della sezione...
Leggi
Perugia: espulsi con accompagnamento alla frontiera due spacciatori albanesi
La Polizia di Stato ha proceduto all’espulsione con accompagnamento alla frontiera di due cittadini albanesi, entrambi d...
Leggi
Sabato 25 e domenica 26 marzo alla scoperta delle antiche dimore delle famiglie umbertidesi con il Fai
Due percorsi alla scoperta di antiche dimore, eremi e abbazie all’insegna di arte, storia e spiritualità: è tutto pronto...
Leggi
Gubbio: incotro alla taverna dei Santantoniari dal titolo "Un grido immenso, i Ceri in zona di guerra, 15 maggio 1917, Col di Lana"
2017 centenario della Prima Guerra Mondiale, in tutta Italia, si celebreranno momenti per ricordare la più sanguinosa gu...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv