Skin ADV

Firmato l'atto di donazione di strumentazioni, test e dpi della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia ai presidi ospedalieri regionali

Firmato l'atto di donazione di strumentazioni, test e dpi della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia ai presidi ospedalieri regionali

Un significativo sostegno per le strutture sanitarie regionali soprattutto per quanto riguarda macchinari e attrezzature per cura e diagnostica nei confronti dei pazienti Covid ma non solo. E' stato siglato a Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, l’atto di donazione per le apparecchiature che la Fondazione stessa ha consegnato ai vari nosocomi del territorio. La Fondazione ha stanziato difatti risorse straordinarie di oltre due milioni di euro dallo scorso Marzo per combattere la pandemia, con 750 mila utilizzati per l'acquisto di test rapidi oltre che per l'acquisto di circa 7000 dispositivi di protezione individuale donate alla protezione civile per supportare medici, infermieri ed operatori sanitari. 800 mila euro sono stati destinati invece alla strumentazione suddivisa in molteplici ospedali, ordinata interamente a Marzo e finiti di consegnate lo scorso Agosto. Inoltre è stato ricordato come la Fondazione prosegue il suo impegno con un bando in corso di 250 mila euro con un progetto di ricerca per individuare nuove strategie per la terapia e la donazione ha riguardato anche le associazioni di volontariato che offrono servizi di supporto a domicilio per le persone fragili sostenute dalla fondazione con un ulteriore bando da 500 mila euro. Ricordato anche il "Prestito sollievo", strumento nazionale che la Fondazione sostiene assieme ad una convenzione con gli enti del terzo settore ed Acri per fornire integrità economica alle associazioni che cercano di gantantire la coesione sociale. L'atto di donazione è stato sottoscritto dalla Presidente Della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia Cristina Colaiacovo assieme al Commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Marcello Giannico, che ha ricordato come la fondazione non si sia mai fermata durante l'emergenza, pensando anche alle altre patologie non Covid e il Commissario straordinario dell’ Ausl 1 Gilberto Gentili che ha ribadito la valenza dell'aspetto sociale così come il sostegno alle famiglie più in difficoltà. Presente inoltre l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, che ha analizzato come senza il supporto della Fondazione le strutture sanitarie non avrebbero avuto la stessa efficienza

 

Perugia
29/10/2020 16:08
Redazione
Covid: contagiati 259 operatori della sanità in Umbria
Sono 259, al 28 ottobre, in Umbria, gli operatori del Servizio sanitario regionale positivi al Covid. Trentacinque quell...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: s'interrompe il decennale rapporto tra coach Bovari e la squadra. In arrivo Davide Mazzanti
Ribaltone tecnico in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia. Dopo 11 anni di grandi risultati raggiunti si interrompe conse...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; otto nuovi casi, il totale sale a 90, nessun ricoverato
“Città di Castello ha otto nuovi positivi, nessun guarito, per cui il totale dei casi sale a 90”. Sono i dati forniti da...
Leggi
Un centro antiviolenza per l’Altotevere: 3534164699 numero attivo h 24. Presto anche l’apertura di una casa rifugio
“Anche se l’emergenza globale è il COVID, non possiamo dimenticare altri fenomeni drammatici che continuano a verificars...
Leggi
Videomessaggio di Tiziano Ferro alla Comunità Incontro di Amelia
"La droga e l`alcool non ci possono abbattere, sono solo il sintomo. Noi sappiamo bene che c`è del bello dentro di noi e...
Leggi
Spello: celebrazioni del 1 e 2 novembre, accessi al cimitero in osservanza delle norme anti contagio
In prossimità delle commemorazioni per Ognissanti e Defunti del 1 e 2 novembre, l’Amministrazione Comunale invita la cit...
Leggi
Andrà in Covid hotel il ragazzo costretto a dormire in auto a Perugia
Sarà trasferito in giornata con uno dei genitori al Covid hotel Villa Muzi di Città di Castello il tredicenne positivo a...
Leggi
Covid: nuovo aumento record di casi in Umbria, 694. Onnis: "Situazione preoccupante". Tutti i dati e le tabelle su Rsa, carceri ed ospedali
Mantenere alta l`attenzione, garantire la funzionalità degli ospedali, interrompere la catena del contagio con provvedim...
Leggi
Arte e matematica a Gualdo Tadino: dal Veneto le originali opere di Tobia Ravà
Il Polo Museale città di Gualdo Tadino, in base anche al nuovo DPCM, come per tutti gli altri musei d’Italia, continua a...
Leggi
Covid: Perugia, ragazzo positivo costretto a dormire in auto
A 13 anni, positivo al Covid è costretto a dormire nell` auto della famiglia, straniera ma regolarmente residente in Ita...
Leggi
Utenti online:      560


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv