Skin ADV

Foibe, Girlanda (Pdl): “Si ricordi degnamente una tragedia nazionale”

Foibe, Girlanda (Pdl): “Si ricordi degnamente una tragedia nazionale”. Il deputato umbro annuncia la presentazione di un’interpellanza al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
“Il massacro di migliaia di italiani nelle foibe in Istria e in Dalmazia e l’esodo forzato di 350mila nostri connazionali dai loro territori di nascita e residenza, per cui solo pochi anni prima tanto sangue italiano era già stato versato, rappresenta una delle tragedia più grandi della storia del nostro Paese”. È quanto dichiara Rocco Girlanda, deputato umbro del Pdl, in merito al Giorno del Ricordo. “Questa tragedia è stata relegata nel dimenticatoio della nostra memoria collettiva per decenni, salvo poi essere restituita alla sua dignità dalla legge 92 del 30 marzo 2004, che ha istituito questa giornata nazionale. Questa ricorrenza rappresenta un’occasione fondamentale di riflessione per consolidare una memoria collettiva che sia veramente condivisa e sulla quale è necessario investire per cementare quel senso di unità nazionale che troppo spesso viene meno, e per cui ho proposto l’istituzione della giornata nazionale per le vittime dell’odio politico. Ancora oggi, tuttavia, a sei anni dalla sua istituzione, non sono stati fatti tutti i dovuti passi in vista del raggiungimento che la legge che l’onorevole Roberto Menia si prefiggeva. Mi riferisco alla mancata trattazione di questa tematica nei programmi di storia contemporanea delle scuole elementari, medie e superiori, così come all’assenza di ogni riferimento a questa tragedia in molti libri scolastici in adozione nelle scuole. In altri casi, invece, si parla di questo argomento con connotati ideologici, giustificando una vera e propria pulizia etnica nei confronti degli italiani come conseguenza della breve, seppur energica, occupazione fascista, riabilitando dunque azioni delittuose e crimini contro l’umanità; dimenticando peraltro volutamente i secoli di convivenza, cooperazione e prosperità di cui quei territori hanno beneficiato attraverso la reciproca interazione di cultura, storia, tradizione e affari. Per tutta questa serie di motivi – continua Girlanda – ho presentato un’interpellanza al ministro Gelmini sollecitando attenzione particolare alla trattazione del tema di questa giornata nelle scuole e alla vigilanza che i dirigenti scolastici devono operare nei confronti di qualsiasi approccio ideologico in questa occasione e nell’adozione dei libri di testo. Ho peraltro chiesto di prevedere l’introduzione di un minuto di silenzio e raccoglimento nelle scuole di ogni ordine e grado in occasione di questa ricorrenza”.

09/02/2010 11:34
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: stasera Leo Gullotta al Teatro Comunale
Proseguono gli spettacoli della stagione di Prosa al Teatro Comunale. Il prossimo appuntamento è per questa sera alle or...
Leggi
Blitz anti droga tra Umbria, Campania e Toscana: 60 arresti, alcuni anche a Foligno
Sono una sessantina gli arresti gia` eseguiti dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Perugia in una vasta ...
Leggi
Gubbio, oggi si torna al lavoro
La squadra di Torrente tornerà a lavorare oggi pomeriggio dopo i tre giorni di riposo concessi dallo staff tecnico. Prev...
Leggi
Il Foligno in amichevole contro lo Sporting Terni
Il Foligno disputerà domani pomeriggio ad arrone un`amichevole contro lo Sporting Terni, formazione che milita nel campi...
Leggi
I lavoratori della Merloni: "Serve un acquirente serio"
Ieri incontro al Ministero dellIndustria a Roma per la vertenza dell`Antonio Merloni. Il comitato dei lavoratori della...
Leggi
Foligno calcio: a Campo di Marte il faccia a faccia fra squadra e società
Oggi pomeriggio ripresa degli allenamenti per il Foligno dopo la terza sconfitta di fila incassata al Blasone contro il ...
Leggi
Corso di cucina a Gubbio dall`11 Marzo.
Confesercenti di Gubbio comunica che presso la pro-loco Branca si terranno lezioni di cucina rivolte a tutti gli eugubin...
Leggi
Giovedì al comprensoriale di Branca "La giornata mondiale del malato"
Iniziativa della Pastorale Sanitaria della Diocesi di Gubbio che in occasione della 18ma Giornata mondiale del malato, g...
Leggi
Regionali, Girlanda (Pdl): “Noi l’unica alternativa concreta”
“Il Pdl rappresenta l’unica alternativa realmente in grado di offrire un progetto di governo per l’Umbria ed è maturo pe...
Leggi
Utenti online:      218


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv