Skin ADV

Foligno: 14 villaggi del gusto e 90 chef ai "Primi d'Italia"

3/a edizione del festival ''Primi d'Italia'', in programma a Foligno dal 29 settembre al 2 ottobre.
Villaggi del gusto, 14 che proporranno circuiti degustativi, e 90 chef ma anche attenzione all'ambiente, promozione dei prodotti tipici italiani: sono gli ingredienti della 13/a edizione del festival ''Primi d'Italia'', in programma a Foligno dal 29 settembre al 2 ottobre. Alla rassegna saranno presenti 50 pastifici artigianali e 36 nazionali e 200 aziende del settore alimentare. ''Nel tempo la rassegna è cambiata, si è evoluta anticipando tendenze come quella di privilegiare prodotti artigianali di eccellenza'' ha detto Roberto Prosperi, presidente di Epta, la società che promuove l'evento in collaborazione con Comune di Foligno, enti e soggetti privati. ''Ma ha anche attirato - ha aggiunto - un pubblico giovane sempre piu' interessato agli approfondimenti sul tema dell'educazione alimentare''. In quest'ottica il convegno d'apertura, promosso dalla Fondazione cassa risparmio di Foligno e moderato da Mauro Casciari, inviato de Le Iene, riguardera' il tema della ''Pubblicità ingannevole, la scorretta informazione alimentare''. Il presidente regionale di Confcommercio, Aldo Amoni, ha sottolineato che si tratta di ''una manifestazione in crescita, ormai consolidata''. Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha ricordato invece che ''l'importanza della manifestazione è data dal legame con le tipicità del territorio''. Il festival si caratterizza per un'attenzione sempre piu' ampia per l'ambiente e anche quest'anno si cercherà di ridurre al minimo l'impatto ambientale grazie all'utilizzo di stoviglie biodegradabili e compostabili in Mater-Bi usati per la raccolta differenziata dell'organico. Ci saranno anche momenti di intrattenimento con Giovanni Cacioppo, Tiziana Rivale, Gene Gnocchi, Anna Moroni e Andy Luotto. Previsti premi per Enrico Mentana, Luca Giurato, Carlo Cambi, Mauro Casciari e Giancarlo Magalli.
Foligno/Spoleto
20/09/2011 16:02
Redazione
Bartolucci torna in gruppo
Doppia seduta oggi per il Gubbio, in vista della delicata sfida casalinga contro il Varese. Nel pomeriggio la squadra si...
Leggi
Furto in un`azienda di San Giustino: denunciati due pregiudicati
Due pregiudicati, un 37enne residente in provincia di Arezzo ed un 28enne di Citerna, sono stati denunciati dai carabini...
Leggi
Umbria Volley, accordo con Energy Resources
Umbria Volley, accordo con Energy Resources L`Umbria Volley San Giustino annuncia di aver raggiunto l`accordo con la En...
Leggi
Liomatic, si aggrega anche Nuria Martinez
Si è aggregata alla squadra l’ultimo acquisto in ordine di tempo Nuria Martinez Prat, che approda alla Liomatic Umbertid...
Leggi
Per il nono anno Città di Castello capitale del fumetto
E` stata presentata a Perugia la nona edizione della Mostra del Fumetto che dal 24 settembre al 16 ottobre farà di Città...
Leggi
C.Castello: Si spezza la catena dell`altalena, bimbo vola a terra
Brutto spavento per un nonno che, spingendo il nipotino sull’altalena dei giardini del Cassero, ha visto spezzarsi la ca...
Leggi
Montone: Fine settimana di storia tra il reliquario della Santa Spina e la fanfana
Fine settimana interessante quello appena concluso a Montone. Sabato scorso, Claudio Franchi, orafo ed argentiere, stori...
Leggi
Piccini, epilogo positivo a Vallelunga
Una punta d’amaro prima, a causa di un imprevisto e un epilogo dolce poi: il ritorno a Vallelunga dell’italiano della Gt...
Leggi
Incidente lungo la statale 298, donna ricoverata in rianimazione
Traffico interrotto lungo la statale eugubina questa mattina tra le diramazioni per santa cristina e quella per valdichi...
Leggi
C.Castello: Caccia al piromane dopo le fiamme di San Leo
E’ caccia al piromane che domenica ha mandato in fumo oltre 50 ettari di bosco nella zona compresa tra San Leo Bastia a ...
Leggi
Utenti online:      612


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv