Skin ADV

Foligno. Affido, i contributi per il 2013

Foligno. Sono 10 e resteranno tali anche per il 2013 i bambini in affido in altrettante famiglie di Foligno per le quali il servizio affido del Comune prevede un contributo di 23.400 euro
Si tratta di un progetto da sempre difeso e valorizzato dal Comune di Foligno dove gli assessori Rita Zampolini prima e Maria Frigeri poi ne hanno esaltato il grande valore sociale: stiamo parlando dell’affido che a Foligno conta dieci minori assegnati ad altrettante famiglie. E con una determina del servizio comunale di adozioni e affido il 2013 vede confermati i dieci progetti e i contributi economici destinati alle famiglie cui viene riconosciuta un’opera di grande valore sociale e morale. “Il Comune di Foligno, nel rispetto dei diritti dell’infanzia –si legge nella determina- garantisce ai minori di vivere e crescere nell’ambito della propria famiglia. Qualora il Servizio Sociale territoriale verifichi condizioni familiari non adeguate ad una sana crescita dei minori residenti o dimoranti nel territorio comunale, predispone in collaborazione con il Servizio Affidi Foligno-Spoleto-Norcia il progetto di affido familiare più idoneo per quel minore. Un progetto stilato in base all’età e alla condicione familiare dei bambini che può essere parentale o extra familiare, consensuale o giudiziale, diurno o residenziale. Alle famiglie affidatarie viene garantito dal municipio adeguato sostegno e l’erogazione di un contributo economico mensile come stabilito dall’articolo 13 del regolamento comunale. I dieci minori in affido dal 2012 proseguiranno la loro esperienza presso le famiglie affidatarie anche nell’anno 2013 per le quali sono stati assegnati 23.400 euro. A queste famiglie e a quelle di bambini adottati è dedicata una novità: la costituzione in questi giorni a Foligno dell’associazione genitori famiglie adottive e affidatarie per dare impulso a queste forme di accoglienza familiare facendo incontrare esperienze diverse e favorendo uno scambio di idee e di collaborazione reciproca come spiega a Trg l’assessore Maria Frigeri. L’associazione potrà contare sulle dieci famiglie di affidatari cui si sommano 81 famiglie di altrettanti ragazzi adottati negli ultimi 10 anni per il territorio Foligno-Spoleto Norcia. Delle 81 adozioni 64 sono internazionali (Colombia Russia e Ucraina le nazioni interessate) e 17 nazionali; 43 i maschi e 38 le femmine. Novantuno in tutto i ragazzi che hanno trovato stabilmente o temporaneamente famiglie pronte a dare loro amore, accoglienza e una nuova opportunità per crescere in un ambiente protetto.
Foligno/Spoleto
02/01/2013 11:43
Redazione
"Spirito di squadra", oggi alle 18 il derby volley della solidarietà a Gubbio
Si intitola "Spirito di squadra", sarà il derby di volley all`insegna della solidarietà quello che andrà in scena a Gubb...
Leggi
Primarie, Bocci vince a Gubbio e Gualdo
E’ l’onorevole Giampiero Bocci, deputato uscente, a vincere la sfida delle primarie del Pd e lo fa oltre che in Umbria, ...
Leggi
Città di Castello: denunciati due 14enni slavi pregiudicati
Due minorenni slavi, entrambi di 14 anni, ma gia` noti all`autorita` giudiziaria, sono stati denunciati dai carabinieri...
Leggi
Maddalena prima nata dell'ospedale di Branca. Nel 2011 a Perugia bimbi nati da 62 paesi diversi
E` una bimba il primo nato dell`ospedale comprensoriale di Gubbio e Gualdo. E’ nata stamattina alle 5.45. Si chiama Madd...
Leggi
Gubbio calcio: oggi nuova visita per Radi, ko per la mononucleosi
Il nuovo anno si apre con il caso Radi per il Gubbio che domenica e` atteso dalla prima giornata di ritorno con l`impegn...
Leggi
Citta' di Castello: Capodanno con rapina ad una stazione di servizio
Rapina stamani al distributore di carburanti ``Ewa Grill`` della frazione di Col di Pozzo di Citta` di Castello. Intorno...
Leggi
Perugia: 24 ricoveri nella notte ma tutti a causa dell'alcool
Nessun intervento per i botti di Capodanno la scorsa notte al pronto soccorso dell`ospedale di Perugia, ma 24 giovani in...
Leggi
Città di Castello: il primo nato 2013 si chiama Lorenzo
E` un maschietto il PRIimo nato nel 2013 all’ospedale di Città di Castello: si chiama Lorenzo (Kg 3,280), un maschietto ...
Leggi
Giulietti dopo l'exploit primarie: "Grazie per la fiducia, da Umbertide una risposta importante"
"Esprimo innanzitutto una valutazione positiva riguardo alla partecipazione dei cittadini alle elezioni primarie per la ...
Leggi
Cross ciclismo: buona prova di Brunetti (Gubbio Mocaiana) a Nocera
Si è concluso a Nocera Umbra il circuito Umbria Master Cross. Lo junior della Gubbio Ciclismo Mocaiana Davide Brunetti s...
Leggi
Utenti online:      667


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv