Skin ADV

Foligno. Al via la nuova stagione del Supersonic con la grande musica dal vivo

Foligno. Bud Spencer Blues Explosion ma anche giovani emergenti e grandi glorie del rock come Eugenio Finardi: riparte la nuova stagione del Supersonic music club.
Dopo aver concluso una prima stagione di grande successo, il Supersonic Music Club sta per inaugurare un nuovo anno all'insegna della musica dal vivo, con tanti appuntamenti ogni settimana e numerose collaborazioni con le associazioni locali. Unico punto di riferimento a Foligno per i concerti e la musica live, con la nuova stagione che sta per inaugurarsi, il Supersonic si propone come luogo di aggregazione per gli amanti della musica di ogni genere e come fulcro della socialità per le giovani generazioni. Non solo un music club con proposte varie e trasversali, capaci di attrarre un pubblico amplissimo ed eterogeneo, ma anche luogo in cui far nascere sinergie positive tra cittadini, artisti, creativi, e dove lanciare la carriera di musicisti emergenti. La stagione 2014/2015 del Supersonic si inaugura sabato 4 ottobre con l'opening party che vedrà salire sul palco, ampliato e rinnovato, del music club i Bud Spencer Blues Explosion, duo romano alternative-rock dal sound granitico che presenteranno il loro quarto album “BSB3” pubblicato lo scorso giugno dalla “42 Records”. Band spalla della serata i Bang Blues Trio. Prima dell'apertura ufficiale della stagione, il Supersonic è già ripartito dalla scorsa settimana. Aperto ogni giorno da mattina a sera, vuole essere molto più di un semplice bar: ambisce a diventare luogo di ritrovo per gli amanti della musica, dove sia possibile ascoltare e scambiare dischi (è in atto la realizzazione di un circuito di scambio di vinili e libri) e suonare (nella saletta del Dream Bar campeggia un bellissimo pianoforte). Ma si presterà anche ad accogliere chiunque voglia trascorrere pomeriggi e serate in buona compagnia con giochi da tavola, libri, e internet WiFi gratuito. Il Supersonic Dream Bar ogni giovedì proporrà una programmazione musicale basata sulle band emergenti e sui talenti umbri, con spazi più ristretti rispetto al club e, dunque, più intimi e raccolti, dove sia possibile fruire e apprezzare al meglio quei musicisti in erba alla ricerca del proprio pubblico. È fissato per giovedì 2 ottobre, infatti, il secondo appuntamento con “El Clandestino” (che si svolge 2 volte al mese): rassegna di libere interpretazioni e improvvisazioni artistiche, di contaminazioni tra musica e altre arti performative. Giovedì 2 ottobre dalle ore 20,00 improvvisazioni al pianoforte di Emanuele Raspa e performance di lettura di alcuni ospiti speciali, il tutto accompagnato da una cena gustosa e originale curata da Cesare Bazzucchi e, a seguire, degustazione di assenzio e di cocktail di ispirazione vintage realizzati da Pierluigi Coppola. La programmazione del Supersonic, già dalla prossima settimana, vedrà collaborazioni con l'Umbria World Fest e, successivamente, con l'associazione Black Sheep e lo Spazio Zut – Ex cinema Vittoria. Un nuovo inizio per il Supersonic e il suo giovanissimo gestore, Lorenzo Possanzini, determinato nella sua missione di rendere Foligno una delle principali mete del centro Italia per la musica dal vivo. La programmazione messa a punto si muove su due binari: quello delle eccellenze musicali trasversali italiane e straniere e quello della valorizzazione e promozione dei giovani talenti umbri. Non a caso, da giovedì 9 ottobre partirà il Supersonic Fest, rassegna dedicata alla scena dei gruppi emergenti umbri e ai loro brani inediti. Chiunque sia interessato a iscriversi può farlo mandando una email a supersonicfest.foligno@gmail.com. E, intanto, cresce l'attesa per il concerto di Eugenio Finardi del 24 ottobre. A breve si apriranno le prevendite.
Foligno/Spoleto
30/09/2014 13:10
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
C.Castello. La tifernate Monica Bellucci compie oggi 50 anni
La tifernate Monica Bellucci compie oggi 50 anni. “Sono viva, in salute, ho due figlie che adoro... direi che è un bilan...
Leggi
Foligno. Uil Fp contro tre assunzioni 'fiduciarie' in Municipio
Dopo aver avviato la vertenza relativa alle condizioni di disagio della polizia municipale il segretario territoriale vi...
Leggi
Presentata la decima edizione del Nutrition Day in programma a Perugia dal 1 al 5 ottobre
Arriva alla decima edizione, confermando la sua vivacità di proposte, il “Nutrition Day” in programma dal 1-5 ottobre ne...
Leggi
Junior Tiferno: si rafforza il sodalizio con lo Juventus Academy
Il mese che si avviando alla conclusione, primo della stagione 2014/15, verrà sicuramente ricordato come uno tra i più r...
Leggi
Gubbio, successo per la giornata di Bubble Football
Una gran bella giornata di sole, una bella partecipazione, tanta curiosità ma soprattutto tante, tante risate. Una giorn...
Leggi
Fungo record a Citta' di Castello: ovulo da 830 grammi nelle campagne tifernati
Un pregiato ovulo, detto anche Boleto, da record a Città di Castello, un noto raccoglitore di funghi, Pasquale Verdelli ...
Leggi
Nuove azioni anti-bullismo e anti-spaccio a scuola: domani vertice in Prefettura a Perugia
Lo sviluppo e l`attuazione di nuove azioni per combattere il fenomeno del bullismo e dello spaccio di stupefacenti fra g...
Leggi
E' il giorno di Monica Bellucci: per i suoi 50 anni anche gli auguri del presidente Guasticchi
“Se oggi rivolgo un pensiero del tutto particolare a Monica Bellucci è perché il 30 settembre è, per la grande attrice u...
Leggi
Ludopatia: approvata in III Commissione la proposta di legge regionale
La Terza commissione consiliare regionale, presieduta da Massimo Buconi, ha approvato la proposta di legge “Norme per la...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv