Skin ADV

Foligno. Giro di vite sugli 'abusivi' delle case popolari

Foligno. Giro di vite sugli 'abusivi' delle case popolari, ad annunciarlo l'assessore alle politiche abitative Christian Napolitano
In riferimento alle sollecitazioni dell’Unione Inquilini rispetto ai controlli da effettuarsi nelle abitazioni di edilizia residenziale pubblica assegnate ai terremotati, l’Assessorato alle Politiche Sociali chiarisce che, attualmente, i nuclei familiari ancora assegnatari a seguito del sisma di alloggi di ERP sono 45 e che rispetto agli stessi l’amministrazione comunale, con una delibera adottata in Giunta ed approvata in Consiglio Comunale nel mese di settembre, ha dato mandato agli uffici di effettuare una puntuale verifica sulla occupazione degli alloggi da parte dei nuclei familiari terremotati, al fine di accertare il permanere delle condizioni di impossibilità di rientro degli stessi nelle proprie abitazioni. A seguito di tale delibera, gli uffici stanno provvedendo a sollecitare l’invio di fine lavori, ad accertare i lavori effettivamente eseguiti, a verificare le opere di urbanizzazione, nonché a verificare eventuali inagibilità indotte. E’ evidente che laddove si dovessero riscontrare irregolarità, il Comune emetterà ordinanza di sgombero in modo da ritornare immediatamente nella disponibilità degli alloggi. Le assegnazioni effettuate a seguito del sisma, infatti, sono assegnazioni provvisorie, di cui beneficiano le famiglie terremotate fintanto che non si è conclusa la ristrutturazione della abitazione originaria: ogni abuso, pertanto, verrà sanzionato, dal momento che l’occupazione senza titolo di alloggi ERP finisce per ledere i diritti di quelle famiglie che ne hanno effettivamente bisogno. Ma i controlli dell’amministrazione non si limiteranno ai soli alloggi assegnati ex sisma: la volontà del Comune di Foligno, infatti, è di effettuare un monitoraggio completo delle situazione presenti nelle abitazioni di edilizia residenziale pubblica. A questo proposito è opportuno ricordare che i nuclei familiari assegnatari di alloggi ERP non ne diventano proprietari: la casa popolare è una prestazione sociale che il Comune, nei limiti delle proprie disponibilità, eroga alle famiglie laddove sussistano particolari condizioni economiche e sociali. Quando queste condizioni vengono meno, la famiglia assegnataria decade dal beneficio, anche se vi abita da anni. In una situazione di emergenza abitativa come quella attuale, con la presenza di oltre 400 nuclei familiari in attesa di un alloggio popolare, è infatti necessario attuare in maniera più rigorosa possibile ogni forma di controllo, in modo da accertare, e quindi sanzionare, ogni possibile abuso
Foligno/Spoleto
22/10/2011 14:05
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per oggi alle ore 10 presso la sala...
Leggi
Gubbio: domani al Mazzatinti il Prof. Carlo Bernardini
Domani l’Istituto “Mazzatinti” sarà protagonista di un evento di grande rilievo. Alle ore 15,30 presso l’aula magna del ...
Leggi
Foligno. Investe ciclista e scappa. Presa giovane pirata della strada.
Ieri pomeriggio alle 19.00 a Foligno in via Arcamone all`incrocio con il ponte nuovo si è verificato l`investimento di u...
Leggi
S.Giustino: In scena "Dico Adunque...su Giorgio Vasari"
In occasione della “Fiera dei Sapori e dei mestieri” organizzata dal comune di San Giustino, il giorno 23 ottobre alle ...
Leggi
C.Castello: furti nelle abitazioni, doppia condanna per una nomade
Due processi per furto ai danni della stessa persona, una nomade attualmente già detenuta, si sono svolti ieri mattina d...
Leggi
Foligno. Sulla Spigadoro Sel prende posizione
Sinistra Ecologia Libertà di Foligno prende posizione sulla questioe Spigadoro e scrive: "Il pastificio , l`ultimo esemp...
Leggi
C.Castello: Nuovi mezzi per la Protezione Civile
La Giunta Comunale di Città di Castello ha provveduto all’assegnazione dei mezzi di protezione civile da acquistare con ...
Leggi
Sansepolcro: Il sindaco Frullani si dimette da Consigliere Provinciale
Il consigliere provinciale Pd Daniela Frullani si è congedata dal Consiglio Provinciale per dedicarsi completamente al s...
Leggi
E45: Proseguono i lavori
Proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione lungo la E45. A causa del maltempo sarà prolungata la chiusura d...
Leggi
Gubbio, il gruppo consiliare Fds annuncia l`uscita dalla maggioranza
Resta caldo il clima politico a Gubbio. Il Gruppo Consiliare della Federazione della Sinistra ufficializza di fatto la p...
Leggi
Utenti online:      337


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv