Skin ADV

Foligno: Humourfest disegna 'Olympic games made in China'

Sono 710 le opere, di 508 artisti, in concorso a Humourfest, rassegna internazionale dell'umorismo, promossa dal Comune di Foligno che quest'anno ha come tema "The olympic games: made in China beijing 2008".
Sono 710 le opere, di 508 artisti (114 italiani e 294 stranieri, tra cui 38 cinesi), in concorso a Humourfest, rassegna internazionale dell'umorismo, promossa dal Comune di Foligno che quest'anno ha come tema ''The olympic games: made in China beijing 2008''. La giuria si riunira' il prossimo 17 maggio per decretare il vincitore della 15/a edizione. La commissione e' composta dal presidente Enrico Vaime e da Giuliano Rossetti, Sergio Staino, Simona Marchini, Vincenzo Sparagna, Alvise Cecconelli, Lanfranco Cesari, Bernardo Bolli, Giovanni Carnevali, assessore alla cultura del Comune di Foligno e Piero Lai, dirigente dell'area cultura e segretario del festival. In gara anche 26 disegnatori iraniani e 14 turchi. Successivamente alla proclamazione del vincitore sara' allestita una mostra nel cortile di palazzo Trinci. Contemporaneamente all'esposizione delle opere inviate per Humourfest, sempre nel cortile del Trinci, sara' allestita una mostra fotografica di immagini dalla Cina di Stephanie Seymour. Le due rassegne rimarranno aperte al pubblico dal 31 luglio al 24 agosto (giorno di chiusura delle Olimpiadi 2008). Attraverso le 14 edizioni del festival dell'umorismo, Foligno ha registrato la presenza di importanti disegnatori come Sergio Staino, Giuliano, Ellekappa, Pino, Giannelli, Apicella, Altan. E continua e' stata la ricerca per scoprire e dare spazio ad umoristi locali del passato e del presente: Antonio Maiolica, Ugo Scaramucci, Edgardo Guarino, Giuliano Quagliarini, Moreno Chiacchiera, Antonietta Innocenti, Lanfranco Radi, Moreno, Giuliano Geleg, Giuliano Scarponi, Alberto Valeri, Luciano Colia, Sergio Fortini, Sergio Bazzarin, Umbero Raponi. Il centro di documentazione dell'umorismo, che si trova nella biblioteca comunale, conta 543 disegni originali e la raccolta di caricature di Antonio Maiolica, recentemente acquisita.
Foligno/Spoleto
05/05/2008 10:24
Redazione
Gubbio: riapre domani la “Prima Capeluccia”
Dopo alcune decine di anni, domani, alle 16.30, a Gubbio, con una messa celebrata dal vescovo Mario Ceccobelli avverra` ...
Leggi
C.Castello: "la tela di Alice" nell`ambito di Arte è Mobile
“Un percorso storico teatrale, costruito come spettacolo itinerante per grandi e bambini, all’interno di un originale re...
Leggi
C.Castello: cresce la richiesta per i kit di risparmio energetico
“La disponibilità residuale di un certo numero di kit per il risparmio energetico e l’attenzione dei tifernati riscontat...
Leggi
Foligno: 26 borse di studio di formazione-lavoro
Prevede 26 borse di formazione-lavoro la nuova edizione del Progetto per la sensibilizzazione e l`orientamento al mercat...
Leggi
Umbertide. Immigrati: controlli della Polizia Municipale
La Polizia Municipale ha attivato nelle ultime settimane una fitta serie di controlli su tutto il territorio finalizzati...
Leggi
C. Castello: Francesco Grilli vince "S. Valentino 2008"
Con l’opera “Antitesi ferroviaria” il tifernate Francesco Grilli si è aggiudicato il primo premio al concorso letterario...
Leggi
C.Castello: al via la mostra di Paolo Gubinelli.
L’8 maggio verrà inaugurata, a Città di Castello, la mostra delle opere di Paolo Gubinelli che sarà ospitata, fino all’...
Leggi
"Sport e dintorni", ospite questa sera il presidente del Coni Valentino Conti
Lavorare quotidianamente perché lo sport della regione possa svolgere la sua attività in condizioni di pari opportunità ...
Leggi
Gualdo T.: delegazione dal Belgio al Museo Regionale dell’Emigrazione
Nella giornata del 2 maggio il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” ha accolto una delegazione dal Belgio. Il...
Leggi
A Gubbio mostra fotografica su Vittorio Baldelli e i Ceri degli anni ’60 e ’70
Con il patrocinio di Comune di Gubbio, Università dei Muratori, Scalpellini ed Arti Congeneri e Famiglia dei Santubaldar...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv