Skin ADV

Foligno. L’Anpi condanna l’ "ignobile" manifesto di via Tagliamento inneggiante all'anniversario della nascita di Mussolini

Foligno. L’Anpi condanna l’ "ignobile" manifesto di via Tagliamento inneggiante all'anniversario della nascita di Mussolini
In un comunicato dell'Anpi folignate a firma del presidente ed ex sindaco Manlio Marini viene condannato il manifesto murale di via Tagliamento, inneggiante all’anniversario della nascita di Benito Mussolini. Gli autori del gesto, come si legge nella nota che pubblichiamo integralmente: "non meritano nemmeno di essere presi in considerazione, in quanto dichiaratamente vili e ignoranti. Viltà espressa con il nascondersi dietro un pavido anonimato di azione personale o di gruppo. L’ignoranza sta nel fatto che non conoscono la storia del nostro Paese e di Foligno. Poiché è all’Italia e alla nostra città che è stato mancato di rispetto, l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, sezione di Foligno, nel condannare tale gesto, ribadisce il valore del pensiero e dell’azione antifascista, che hanno dato vita alla Resistenza, alla guerra di Liberazione dall’occupazione nazista, alla Repubblica e alla Costituzione Italiana. Ed è proprio in un articolo della carta costituzionale che viene sancita come reato penale ogni forma di apologia del fascismo. Il 2013 è un anno ricco di importanti anniversari storici, che ogni cittadino (compresi gli ignoranti del manifesto di via Tagliamento) dovrebbe tenere a mente. Per cominciare questo è il 70° anniversario della caduta del fascismo (25 luglio 1943), che tante persecuzioni, lutti e distruzioni ha costretto a subire al popolo italiano. Ma poiché fascisti e nazisti volevano continuare a tenere in vita un regime ormai superato dalla storia, a Foligno come nel resto d’Italia prese vita la Resistenza partigiana e successivamente la guerra di Liberazione, i cui martiri sono scolpiti a perenne memoria sulla grande lapide del Palazzo municipale. Basta saper leggere per capire quanti sacrifici in vite umane sono stati fatti dai folignati per riconquistare la libertà. E proprio quest’anno, l’ANPI di Foligno ricorderà pubblicamente il 70° anniversario della morte del giovane Franco Ciri, primo partigiano vigliaccamente ucciso dai fascisti nella notte del 26 ottobre del 1943. Il valore di un popolo e di una comunità sta anche nel come si conserva e si trasmette alle giovani generazioni la memoria storica: per questo, il prossimo 22 novembre ricorderemo il 70° anniversario del I° bombardamento aereo sulla nostra città, che tanti lutti e distruzioni arrecò ai folignati. C’è infine una data che tutti, in particolare i neo fascisti, debbono tenere bene a mente: è il 25 Aprile 1945, giorno dell’insurrezione nazionale al nazi fascismo. E’ stato in quella giornata che il popolo italiano ha definitivamente fatti i conti con la barbarie fascista. E’ per questi motivi che l’ANPI di Foligno terrà sempre vivi i valori della Resistenza".
Foligno/Spoleto
30/07/2013 18:38
Redazione
Il Parma è a Gubbio: primo allenamento alle 17.30 al "Barbetti"
Sale l`attesa tra gli sportivi per l`arrivo del Parma in ritiro a Gubbio da oggi sabato 3 agosto fino al 9. La squadra d...
Leggi
Polizia arresta giovane per furti di biciclette a Foligno
E` accusato del furto di otto biciclette, dalle mountain bike a quelle da donna, che poi rivendeva a 20-30 euro ciascuna...
Leggi
Nuova sede per la tenenza della guardia di finanza di Assisi
Sottoscritto oggi il contratto tra il Comune di Assisi e la guardia di finanza per la locazione di un immobile, il cosid...
Leggi
Perugia: da giovedì prevendita per la gara col Savona di Coppa Italia Tim
Tutto pronto in casa Perugia per la disputa della prima gara di Tim Cup, domenica prossima 4 agosto al "Curi" contro il ...
Leggi
Presentato il progetto “SloWays in Gualdo Tadino”
Ieri nella splendida cornice della Taverna di San Benedetto è stato presentato il progetto “SloWays in Gualdo Tadino” al...
Leggi
Foligno: ricollocati lampadari su palazzo comunale
Operai oggi al lavoro per ricollocare, dopo l`opera di restauro, i lampadari storici (probabilmente di inizio Novecento)...
Leggi
Giulietti: interpellanza al Ministero Trasporti sul sistema ferrovie in Umbria
L’on. Giampiero Giulietti ha presentato un’interpellanza al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture per sollecitar...
Leggi
Sanità: l'Umbria tra le prime 5 regioni italiane per criteri di qualità. Soddisfatta la Marini
Per una volta si può definire una notizia di "buona sanità" per la nostra regione. Si tratta di un riconoscimento che è ...
Leggi
"Il Sentiero di Francesco": al via l'iter organizzativo per settembre
E’ al lavoro la macchina organizzativa per la prossima edizione “Il Sentiero di Francesco”, organizzato dalle diocesi di...
Leggi
Presentato il nuovo direttore della pediatria di Perugia, Alberto Verrotti
Presentato oggi il nuovo direttore della struttura complessa di pediatria dell`ospedale di Perugia, il professor Alberto...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv