Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno. Piste ciclabili, maxi intervento da 1,2 milioni
Foligno. 700 metri tra il parcheggio del Plateatico e via dei Mille ed altri 150 metri tra il ponte sul Topino e lo stadio: ecco i due stralci di piste ciclabili presto realta' a Foligno per un totale di 1 milione e 200 mila euro di spesa
Piste ciclabili, maxi intervento da 1,2 milioni 700 metri tra il parcheggio del Plateatico e via dei Mille ed altri 150 metri tra il ponte sul Topino e lo stadio: ecco i due stralci di piste ciclabili presto realta' a Foligno per un totale di 1 milione e 200 mila euro. La mobilità alternativa passa attraverso il potenziamento delle piste ciclabili e il “Piano nazionale per le città” ha consentito di individuare i fondi - complessivamente circa 1,2 milioni di euro - per realizzare due nuovi collegamenti a Foligno. Il primo, lungo quasi 700 metri e largo 3 metri, interessa il collegamento pedonale e ciclabile tra il parcheggio “Il Plateatico” di via Fratelli Bandiera e via dei Mille; il secondo, lungo 150 metri e largo 3,28 metri, riguarda il collegamento ciclo-pedonale tra il ponte sul Topino e gli impianti sportivi. Le opere sono state illustrate dall’assessore Elia Sigismondi. Il percorso del primo intervento – i lavori partiranno a marzo e si concluderanno dopo un anno – si sviluppa lungo l’argine di sinistra del Topino e integra quanto si sta realizzando nell’ambito del Puc 2 “Foligno c’entro”. Il tratto terminale dell’intervento nei pressi dell’area dei Marchisielli si collegherà con l’intervento del Consorzio Bonificazione Umbra che, all’interno del progetto per la riduzione del rischio idraulico ed al risanamento ambientale nei bacini del Topino ha previsto l’intubamento del canale Topinello nell’area limitrofa al ponte Santo Manno. Prevista anche un’area verde. Per quanto riguarda l’altro collegamento ciclopedonale tra il ponte sul Topino e gli impianti sportivi, i lavori sono già iniziati il 24 gennaio mentre il termine dell’opera è previsto per gennaio 2016. Nel dettaglio l’intervento riguarda l’ampliamento della sede stradale di via XVI giugno, nel tratto direttamente a valle rispetto al ponte di via Fratelli Bandiera, fino all’accesso al parcheggio degli impianti sportivi comunali in località Santo Pietro, per la realizzazione di una fascia ciclo-pedonale protetta rispetto alla carreggiata, mediante interposizione di adeguate barriere stradali. La sede del percorso ciclo-pedonale sarà ottenuta attraverso l’allargamento della sede viaria di via XVI giugno, tramite la realizzazione di una soletta particolarmente a sbalzo che, a partire dal ponte sul fiume Topino, costeggerà la carreggiata per un tratto di circa 150 metri, per poi consentire l’attraversamento e il passaggio, sia dei pedoni sia dei ciclisti, sulla corsia opposta, così da raggiungere gli impianti sportivi comunali. La pista ciclo-pedonale sarà dotata di terrazze, sul fiume Topino, collocate ad intervalli di 25 metri. Tali terrazze avranno forma semicircolare sul tipo di quelle già presenti su via XVI giugno. Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha sottolineato che “l’avvio di questi due interventi del “Piano nazionale per le città” va nella direzione di un’ulteriore qualificazione di Foligno. Abbiamo saputo cogliere le varie opportunità di finanziamento e possiamo favorire sempre di più la mobilità alternativa”.
Foligno/Spoleto
29/01/2015 15:21
Redazione
Twitter
01/02/2015 08:33
|
Cultura
Gubbio, stasera Luca Barbareschi a teatro con il suo spettacolo autobiografico
Per festeggiare i primi quarant’anni di carriera, Luca Barbareschi torna in teatro con un ‘one man show’ ironico, diver...
Leggi
30/01/2015 19:32
|
Sport
Trg Sport, nuovi orari: su TRG1 in replica no stop dalle 20 alle 21
Si arricchisce il palinsesto sportivo di TRG da questo mese di gennaio. Si moltiplicano infatti gli appuntamenti del "Tr...
Leggi
30/01/2015 10:48
|
Costume
Domani al cva di Pierantonio torna la Cena degli antichi sapori
Torna domani sabato 31 gennaio il tradizionale appuntamento con la “Cena degli antichi sapori” promossa dall’associazion...
Leggi
29/01/2015 16:06
|
Costume
Gubbio, ultimi preparativi per il 55mo Carnevale dei Ragazzi
Si terrà domenica 15 febbraio il 55° Carnevale dei Ragazzi organizzato dal ‘Centro della Gioventù’; partecipano mascher...
Leggi
29/01/2015 15:08
|
Cultura
Lumsa a Gubbio: positivi riscontri dal nuovo Rettore dell'ateneo romano
Facendo seguito ai vari contatti e al proficuo dialogo svoltosi nei mesi scorsi, è pervenuta al sindaco Filippo Mario St...
Leggi
29/01/2015 14:20
|
Sport
Gubbio, Regolanti fuori due settimane. Mercato: Rovini prima scelta, spunta Poletti
Arriva la notizia ufficiale sulle condizioni di Giuliano Regolanti: il giocatore nella gara contro il Pisa si è procurat...
Leggi
29/01/2015 13:00
|
Sport
Perugia, oggi il giorno di Ardemagni? In frigo lo scambio Koprivec-Bremec
Dopo l`arrivo di Mati Lund Nielsen dal Pescara, potrebbe essere oggi un`altra giornata giusta per l`ufficializzazione di...
Leggi
29/01/2015 12:57
|
Cronaca
Lasciano la figlia di 8 anni chiusa nel furgone, per andare al lavoro: denunciati 2 cinesi
Lasciano la figlia di 8 anni chiusa al freddo nel furgone mentre stanno al lavoro. E` accaduto a Terni, dove una coppia ...
Leggi
29/01/2015 12:50
|
Attualità
La ricerca oncologica e i successi scientifici a Perugia: oggi in replica a "Link" ospite il prof. Falini (ore 14 TRG)
La ricerca in campo oncologico, i numerosi e prestigiosi riconoscimenti su scala nazionale e internazionale, il centro o...
Leggi
29/01/2015 12:41
|
Politica
"Salviamo lo Sportello a 4 zampe": l'appello di Emanuela Mori (Pd)
Sportello a 4 Zampe, un presidio istituzionale dei diritti e tutela degli animali da salvare e potenziare. In riferiment...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
448
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv