Skin ADV

Foligno: Quintana, al via il gareggiare dei convivi

Foligno: Quintana, in scena ieri sera al rione Giotti, con la gara gastronomica, l'ormai tradizionale ''Gareggiare dei convivi''.
Il pesante portone di legno del rione Giotti si e' aperto ieri sera sul Seicento. La Quintana di Foligno non e' follia collettiva. E' identita' culturale, passione privata, socializzazione, impegno e divertimento: questa Quintana e' andata in scena ieri sera al rione Giotti, con la gara gastronomica, l'ormai tradizionale ''Gareggiare dei convivi'' e la sua puntuale rievocazione storica di immagini, sapori e situazioni. Non l'avvincente giostra equestre, attesa per domenica 13 settembre, ma popolani ubriachi a improvvisare monologhi, zuffe tra avventori, la luce fioca delle torce e delle candele. In cucina uno dei piu' noti ristoratori della citta'. Sui banconi di legno, piatti e bicchieri di coccio. Lo stupore barocco sulla tavola dei nobili: il presidente dell'Ente Giostra, Domenico Metelli, la madrina, Federica Moro, la giura con l'architetto Luciano Piermarini presidente e Alviero Bigi (gastronomo e storico) e Marco Servili, presidente della sezione Ais (Associazione italiana sommelier) di Assisi. Era toccato al rione Ammanniti, secondo il sorteggio della Commissione artistica, aprire la sfida enogastronomica del Gareggiare dei convivi, 34/o concorso gastronomico rionale organizzato dall'Ente Giostra ed incentrato, per questa edizione, sul tema delle paste ripiene. In seconda serata e' stata la volta del Giotti, e via via, questa sera, e le prossime, tocchera' a tutti i dieci rioni della citta', impegnati nella preparazione di piatti con prodotti tipici dell'Umbria, con i vini di accompagnamento e l'olio extravergine di oliva, anch'essi umbri. Il regolamento prevede che il ''piatto di gara'' debba essere inserito in un menu' completo (il quale pero' non e' oggetto di valutazione) e tutto debba essere preparato con ingredienti di base conosciuti nel Seicento. In una parodia di equivoci e ambigue situazioni con molti rionali nel ruolo di attori, il Giotti ha preparato un menu composto, fra l'altro, da ''Sgonfiotto alle erbe, presciutto fritto, ravioli alla moda del prete di Rostoviglio, trippa del forestiero''. Nella cornice di una festa di carnevale della nobile famiglia Vitelleschi, il rione Ammanniti ha invece proposto ravioli ripieni, piccione ripieno in salsa di vino rosso, crostata di farro e uvetta. Situazioni diverse, ma analoga passione, medesima cura dei particolari, stesso impegno per la ricerca storica. Non follia collettiva e fuochi d'artificio. Anche questo e' la Quintana di Foligno, il Seicento in pieno Duemila.
Foligno/Spoleto
01/09/2009 15:49
Redazione
Oggi la coppa del mondo alla Quintana di Foligno
La coppa del mondo di calcio conquistata in Germania nel 2006 dalla nazionale italiana è arrivata a Foligno, nell`ambito...
Leggi
Gubbio: variazioni al traffico per le riprese di "Don Matteo"
La produzione Lux Vide comunica che domani giovedì 3 e venerdì 4 settembre le riprese della serie televisiva Don Matteo ...
Leggi
Gubbio, si pensa al San Marino
Il Gubbio è tornato ad allenarsi oggi pomeriggio, in vista della gara interna con il San Marino, il primo test contro un...
Leggi
Cisl Perugia e Foligno alzano la voce verso le istituzioni: "Pensiamo alla crisi!"
“Basta con la politica degli annunci e si avvii una stagione di serio confronto con il sindacato, non è il tempo degli a...
Leggi
Guastalvino in forse per domenica
Ha ripreso ad allenarsi oggi pomeriggio il Foligno. Alla seduta non ha preso parte Guastalvino oltre agli infortunati cr...
Leggi
C.Castello. nuovo orario servizi tributi
In coincidenza con la conclusione delle ferie estive l’amministrazione comunale di Città di Castello ricorda ancora di ...
Leggi
C.Castello: Sora Laura a "Percorsi d`estate"
E’ uno dei momenti più attesi di “Percorsi d’Estate” le iniziative di valorizzazione del patrimonio artistico contenuto ...
Leggi
C.Castello: si parla di formazione nella consulta "cultura"
Dopo quella dello sport sarà la seconda consulta di settore del comune di Città di Castello a riprendere l’attività dopo...
Leggi
Alla scoperta degli "Oblivion": stasera su "Trg Plus" (ore 21) il pluricliccato "Promessi sposi in 10 minuti"
Sono diventati in poche settimane uno dei fenomeni musicali del web, grazie ad un musical originale e brevissimo: "I pro...
Leggi
Starvolley e Volleyball Tiferno, procede bene la preparazione
STARVOLLEY & VOLLEYBALL TIFERNO PALLAVOLO SERIE C FEMMINILE…. CONOSCIAMO LE NOSTRE RAGAZZE… (testo a cura dell`uffi...
Leggi
Utenti online:      248


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv