Sono iniziate ieri le celebrazioni per il VII centenario della morte della Angela, la grande mistica francescana folignate (1248-1309).
L’avvio ufficiale alle celebrazioni si è tenuto alle ore 18.00, nella chiesa di San Francesco, con una messa solenne presieduta dal vescovo, mons. Gualtiero Sigismondi, presenti il sindaco, Manlio Marini e la giunta municipale con il gonfalone della città.
Alla funzione religiosa interverrà anche Encarnaciòn del Pozo, ministra generale dell’Ordine francescano secolare.
Nella stessa giornata sono state celebrate messe mattutine da padre Vincenzo Bella, parroco di San Francesco (alle ore 8), da padre Domenico Alfonsi, direttore del Cenacolo beata Angela (alle ore 10) e da padre Bernardo Comodi, ministro provinciale dell’Ordine dei frati minori conventuali (alle ore 11,30).
Nella ricorrenza del VII centenario è possibile ammirare anche il restauro del dipinto di Gaetano Gandolfi (1791) “Beata Angela ha la visione di Gesù”collocato nella Chiesa di S. Francesco sopra l’altare che custodisce l’urna con le spoglie della beata.
“Il Comune di Foligno, unitamente al Comitato comunale e al Cenacolo - ha dichiarato il sindaco Manlio Marini - si è da tempo attivato, affinché, a partire dal 2009, anno canonico del 700 anniversario della morte della beata Angela – l’importante ricorrenza possa essere inclusa dal ministero dei beni e delle attività culturali nel calendario degli eventi nazionali. La grande mistica francescana rappresenta, infatti, non solo per Foligno, ma in tutta Italia e a livello internazionale una rara figura femminile della cultura medievale degna di essere studiata ed approfondita”.
Il Comitato comunale di coordinamento “La città di Foligno e la beata Angela”, per celebrare il VII centenario della morte della mistica cristiana, ha previsto un ricco programma triennale di iniziative culturali che si svolgeranno fino al 4 gennaio 2012.
Programma che prevede concerti, spettacoli, sacre rappresentazioni, pubblicazioni, itinerari turistici, percorsi storico-artistici, una mostra multimediale e il miglioramento della segnaletica “Alla ricerca della beata Angela”.
E’ in corso, intanto, il censimento delle pubblicazioni conservate nella biblioteca comunale di Foligno, con particolare riferimento al “Fondo angelano”, curato da mons. Michele Faloci Pulignani, nella biblioteca “Jacobilli” del Seminario vescovile di Foligno, nel Cenacolo Beata Angela, oltre che nelle principali biblioteche italiane e straniere.
Il prossimo appuntamento angelano del 2009 avrà luogo sabato 31 gennaio alle 21, all’Auditorium San Domenico, che ospiterà il in prima assoluta, Angela da Foligno, oratorio drammatico in tre parti per voci recitanti, sestetto vocale femminile, coro femminile, coro gregoriano femminile, coro misto e orchestra di Carlo Pedini, con testi a cura di padre Domenico Alfonsi.
L’iniziativa, promossa dal Comitato “La città di Foligno e la beata Angela” e realizzata con il contributo del Comune di Foligno, aprirà la stagione concertistica dell’Associazione Amici della Musica di Foligno.
Foligno/Spoleto
05/01/2009 09:39
Redazione