Skin ADV

Foligno. Sagra della patata rossa di Colfiorito e Giostra della Quintana, un sodalizio vincente

L'Ente Giostra della Quintana ha consegnato a Colfiorito sei attestati di riconoscimento, "Perchè memoria resti", ai cavalieri originari dell'Altopiano che in passato hanno reso competitiva la manifestazione
Un’iniziativa opportuna, semplice e al contempo carica di significati per i protagonisti e i loro familiari. Su proposta del Comitato organizzatore della trentesima edizione della Mostra Mercato della patata rossa e del suo presidente Domenico Lini, l’Ente Giostra della Quintana di Foligno ha consegnato a Colfiorito attestati di riconoscimento “Perché memoria resti”, quale espressione di collaborazione, fedeltà, passione ed amicizia, a sei cavalieri di Giostra originari dell’Altopiano che in passato hanno reso avvincente e competitiva la tenzone cavalleresca. Un rapporto non casuale quello con la zona di Colfiorito, dato che proprio da qui sono giunti molti dei cavalli utilizzati in gara negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso. E vediamo dunque chi sono questi cavalieri che con il loro nome e i loro aneddoti hanno avuto il merito di rievocare momenti davvero pionieristici della Giostra folignate. Gino Ricci: è stato il vincitore della Quintana del 1960 in sella a Rondinella per il Rione Cassero. Ha inoltre disputato la Giostra dal 1957 al 1959 con il Rione Ammanniti, mentre per il Contrastanga è salito in sella tra il 1966 ed il 1967. Curioso un episodio che lo riguarda: nel 1960 stava svolgendo il servizio militare con il grado di sergente al confine con la Jugoslavia. Avvicinandosi la data della Quintana, l’Esercito gli consentì di tornare a Foligno, ma rientrato in città scoprì che nel frattempo il suo rione, l’Ammanniti, lo aveva sostituito. Considerato che il Cassero era senza cavaliere, decise di difendere i colori della contrada della Torre, vincendo. Mario Ottaviani: ha disputato una sola Giostra ed attualmente risiede a Tolentino. Corrado Loreti: ha difeso i colori del Rione Spada. Tre riconoscimenti sono stati consegnati alla memoria, ai rispettivi familiari dei Cavalieri: Remigio Cinti: vincitore della Quintana nel 1952 per il Rione Spada in sella a Piccolo. E proprio di questo cavallo, a Colfiorito è conservato l’attestato consegnato al proprietario dall’Ente Giostra nel ’52 a ricordo di quella splendida vittoria che regalò il primo palio alla contrada delle Conce. Cinti aveva corso sempre per lo Spada anche nel ’51 e poi in seguito per La Mora nel 1953 e 1954. Bruno Ricci: ha disputato tre giostre per il Rione Contrastanga. Vincenzo Ricci: cavaliere del rione Cassero nel 1953 e nel 1954; all’epoca come dame ebbe accanto a sé le splendide madonne Maria Pia Roscini e Gabriella Menicacci.
Foligno/Spoleto
27/08/2007 09:40
Redazione
Trg Sport: stasera partono i tre talk show sportivi da Gubbio, Foligno e C.Castello
Ricco il panorama di appuntamenti nel palinsesto di TRG per questa sera, primo lunedì della nuova stagione sportiva 2007...
Leggi
Gualdo: troppi cantieri, niente prove dei somari
Niente prove per impraticabilità di "campo". Si potrebbe sintetizzare così la decisione dell’Ente Giochi de le Porte che...
Leggi
Coppa Italia Eccellenza, i verdetti
In campo la Coppa Italia di Eccellenza per l`ultima giornata dei triangolari: sorridono Nocera, Gualdo, Ac Castello e Tr...
Leggi
Successo per l`ultima serata di "Life in Gubbio"
Si è conclusa ieri, sabato 25 agosto, con una serata ricca di ospiti la prima edizione di “LIFE IN GUBBIO”, la manifesta...
Leggi
Calcio, stecca solo il Gubbio tra le umbre di serie C
Calcio, partono bene tutte le umbre di C1, stecca solo il Gubbio in C2: Foligno a valanga nel debutto al "Blasone" sul L...
Leggi
Valtopina. Trine e merletti, su il sipario sulla mostra
Pizzi, trine e merletti. Ricorda la dote della nonna, gli ottocenteschi corredi delle fanciulle da marito, la mostra del...
Leggi
Citta` di Castello: stadi contesi fra accordi e smentite
Risolto in extremis il "giallo" degli stadi. L`A.C. Citta` di Castello potra` allenarsi negli impianti della Mattonata e...
Leggi
Citta` di Castello: Sciopero ad oltranza operaie azienda KN
Vertenza KN: sciopero ad oltranza per difendere 35 posti di lavoro. Si è svolto ieri in azienda un incontro sindacale pe...
Leggi
Foligno. "Che sia un campionato di successi", il sindaco Marini incrocia le dita per i Falchetti
Il sindaco di Foligno, Manlio Marini, formula gli auguri “più sinceri per il Foligno calcio” alla vigilia dell’avvio del...
Leggi
Virtus Gualdo, parte l`avventura del settore giovanile
E` una stagione ricca di novità per la Virtus Gualdo Calcio a 5 che quest` anno, per la prima volta, dovrà cimentarsi ne...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv