Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno. Slow Food torna in Valle Umbra
Foligno. Prima riunione del consiglio della nuova condotta Slow Food Valle Umbra. In programma il 15 marzo il ‘Laboratorio del gusto’ dedicato alla scoperta delle pregiate carni di cinta senese
Si è svolto mercoledì 23 febbraio il primo consiglio della nuova condotta Slow Food Valle Umbra che racchiude in sé i territori di Foligno, Spello, Cannara, Trevi, Bevagna Montefalco, Nocera Umbra, Valtopina, Spoleto e Castel Ritaldi. Il movimento internazionale Slow Food fondato da Carlo Petrini nel 1989 torna dunque in Valle Umbra dopo un notevole periodo di assenza, esordendo con 70 tesserati nella nuova condotta fondata e con sede a Foligno della quale è stato nominato fiduciario il dottor Giovanni Maira. Questa la composizione del consiglio: Alessio Albani Segretario; Piera Scatoli tesoriere; Dr. Massimo Epifani, Alessandro Bini; Fabio Ciri; Gianluca Polidori; Alberto Montebello; Gian Paolo Ciancabilla; Ivan Pizzoni; Federica Menghinella; Daniele Falchi. “Dopo una lunga mancanza –spiega Maira- finalmente è stata ricostituita una condotta nel nostro territorio. La denominazione ‘Condotta Valle Umbra indica il vasto comprensorio che cercherà di coprire con le sue azioni fondamentali e cioè quelle di stimolare i nostri palati oramai troppo abituati a gusti piatti e standard e rieducarli a sapori che non sono più presenti nelle nostra tavola. Slow Food Valle Umbra lavorerà per salvaguardare e far conoscere le biodiversità del nostro territorio, promuovere quanto più possibile un tipo di alimentazione sempre più vicina al rispetto dell'ambiente e alle tradizioni sia locali che nazionali. Il tutto vorremo trasmetterlo attraverso l’organizzazione di eventi nei quali stare insieme e raccontarci le storie che sono dietro a quella tradizione, a quel cibo, a quel prodotto, comunicando in maniera meno dotta e più conviviale possibile e facendo in modo che, allo stesso tempo, tali incontri ci lascino nuove conoscenze. Sperando soprattutto in un riscontro da parte di tutti i residenti nel nostro ambito territoriale, non solo nel farsi soci ma anche nel partecipare ai nostri eventi e soprattutto volendosi interessare di persona ed apportando con le proprie conoscenze nuove idee. La condotta Slow Food Valle Umbra dopo il suo primo consiglio ha deliberato una lunga serie di eventi alla scoperta del cibo buono, pulito e giusto a cominciare dal ‘Laboratorio del gusto’ dedicato alla cinta senese, in programma il prossimo 15 marzo alle 20.30 nell’Osteria dei Picari in via Garibaldi a Foligno. La serata consisterà in un evento oltre che conviviale anche di scoperta, con la possibilità di degustare i prodotti del pregiato suino sotto la guida del produttore del Podere Amiata di Castiglione d'Orcia Fabio Pinzi e de docente slow food Giampaolo Ciancabilla Ricco il menù, consistente in assaggi di affettati di cinta senese, tagliatelle al ragù bianco di cinta senese, spiedino di cinta senese e pancia di cinta senese arrosto. Per chi vorrà aderire (i soci al prezzo di 25€, i non soci a 30€) è obbligatoria la prenotazione telefonando ai seguenti numeri: Giovanni Maira 348.600.85.61 Gian Paolo Ciancabilla 393.335.36.81 Alessio Albani 340.963.77.13 Prenotazione possibile anche tramite email all’indirizzo slowfoodvalleumbra@gmail.com
Foligno/Spoleto
01/03/2011 16:06
Redazione
Twitter
03/03/2011 09:53
|
Costume
Gubbio: stasera concerto di musiche sacre anniversario canonizzazione Sant’Ubaldo
In occasione dell’819° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo la Famiglia dei Santubaldari ha organizzato per ...
Leggi
01/03/2011 15:46
|
Cronaca
Yara: padre bimbo ucciso da mostro Foligno, vorrei vedere genitori
"Yara era una bambina, come un bambino era il mio Lorenzo: vorrei avere la possibilità di incontrare e parlare con i suo...
Leggi
01/03/2011 15:30
|
Attualità
Crisi Merloni: delegazione cinese in Italia, visiterà impianti
E` arrivata in queste ore a Roma, e visiterà gli impianti dell`A. Merloni di Marche e Umbria nei prossimi giorni, una de...
Leggi
01/03/2011 13:01
|
Cronaca
Yara: padre vittima mostro Foligno, è angelo come Lorenzo
``Vorrei parlare con i genitori di Yara per dirgli che la loro bambina è ora un angelo come il mio Lorenzo. Li rivedremo...
Leggi
01/03/2011 12:20
|
Sport
Missione compiuta per la Liomatic Umbertide
Missione compiuta per la Liomatic Umbertide che regola Pozzuoli ancor più chiaramente di quanto non dica lo scarto final...
Leggi
01/03/2011 12:13
|
Sport
Calcio: Gubbio, domani si torna al lavoro
Martedì di riposo per il Gubbio che tornerà al lavoro domattina. Domenica infatti è prevista la sosta in campionato, che...
Leggi
01/03/2011 12:05
|
Cultura
Inizia il terzo anno di pubblicazione di “Umbertide Cronache on-line”
Con il numero di gennaio, inizia il terzo anno di pubblicazione sul sito del Comune di Umbertide del periodico “Umbertid...
Leggi
01/03/2011 11:56
|
Cronaca
C.Castello: fiamme da una canna fumaria, incendio in un appartamento
Un appartamento reso inagibile e tanto spavento per le persone che vi abitano. E’ questo il bilancio di un incendio che ...
Leggi
01/03/2011 11:43
|
Sport
Calcio: Foligno, riposo fino a domani
Il Foligno, data la sosta prevista in campionato, riprenderà ad allenarsi domani pomeriggio presso gli impianti sportivi...
Leggi
01/03/2011 11:30
|
Attualità
Ricostituito il circolo di Legambiente Altotevere
Ricostituito il Circolo Legambiente dell’Alta Valle del Tevere presieduto da Simone Cumbo. Il nuovo presidente ha svelat...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
433
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv