Skin ADV

Foligno. Studio medico illegale, ematologo nei guai

Foligno. Operazione dei Nas a Foligno dove un medico ematologo dell’ospedale di Perugia svolgeva attività medica non autorizzata nella taverna di casa.
Aveva allestito uno studio nella taverna della propria casa folignate un ematologo che svolgendo dunque attività medica non autorizzata è stato denunciato dai carabinieri del Nas anche per aver violato il rapporto di esclusività dichiarato al servizio sanitario Falso e truffa le accuse mosse al medico specialista che lavora –come spiegato dal Nas- in un ospedale del perugino. Nell’ambito degli accertamenti per verificare la correttezza dell’attività libero professionale svolta da operatori sanitari in regime di intramoenia e di extramoenia e seguendo la segnalazione di un paziente, i carabinieri hanno infatti accertato che il professionista, che aveva dichiarato al proprio ente di appartenenza di voler svolgere a tempo pieno la propria attività pubblica (il cosiddetto “rapporto di esclusività”), percepiva un’indennità mensile supplementare pari a circa 1/3 dello stipendio “ordinario”. Intanto però aveva allestito nella taverna della propria abitazione di Foligno uno studio medico attrezzato con lettino, scrivania e materiale sanitario di vario genere dove sottoponeva a visita specialistica numerosi pazienti, ai quali richiedeva onorari pari a circa 150 euro senza rilasciare ricevute fiscali e prescrivendo in molti casi analisi di laboratorio e farmaci ad alto costo. Come se non bastasse lo studio abusivo nei verbali dei Nas è descritto come caratterizzato da scarsa igiene e pessime condizioni generali, dovute soprattutto alla presenza di animali da compagnia. Nel corso della perquisizione effettuata presso la casa-“studio” i carabinieri del nucleo anti sofisticazioni umbro hanno sottoposto a sequestro numerosi blocchi di ricettari medici regionali, schede di segnalazione di diagnosi e piani terapeutici, nonché documentazione sanitaria attestante la prescrizione di esami di laboratorio. Difficile quantificare i proventi, sicuramente ingenti, dalle visite pagate in nero al medico. Di sicuro dopo gli accertamenti svolti è risultato che dal 2007 ad oggi, il professionista ha indebitamente percepito dal Servizio sanitario nazionale la somma di 66mila euro quale compenso per l’esclusività dell’attività professionale svolta a favore della sanità pubblica. Di queste gravi e pesanti accuse dovrà rispondere il medico denunciato alla Procura della Repubblica per falso e truffa ai danni del servizio sanitario nazionale.
Foligno/Spoleto
11/04/2012 11:02
Redazione
Questa sera torna "L`Attesa...", I puntata della nuova serie (TRG ore 21.15)
Il caso Unesco, le parole dei Capitani 2012, il ricordo di Roberto Traversini "Casaletto" e tante suggestive immagini d`...
Leggi
C.Castello: Notte "da sballo" finita in Commissariato per cinque ragazzi
Per i 5 giovani a bordo dell’auto sportiva che, in piena notte, sfrecciava per le vie di Città di Castello era forse una...
Leggi
C.Castello: "La piazzo de sotto" per denunciare la vergogna del parcheggio selvaggio
“Piazza Gabriotti è uno dei luoghi più belli di Città di Castello: eppure è usata come semplice parcheggio”. Così nasce ...
Leggi
Umbertide: la Collegiata diventa il Santuario dei motociclisti del Centro Italia.
Da oggi questa è casa vostra e la casa di ogni altro motociclista del mondo”. Con queste parole Don Pietro Vispi ha acc...
Leggi
Citerna: si attendono i risultati dell`autopsia sul corpo dei due fratelli morti. La madre nomina un avvocato
Passano i giorni ma a Citerna resta il dolore per la morte dei fratelli Walter e Alessandro Benvenuti. L’esame autoptico...
Leggi
Liomatic Umbertide: stasera gara 2 contro Lucca al Palamorandi (ore 20.30)
Entrano nel vivo i play off di basket di A1 femminile. Stasera è di scena gara 2 per la sfida tra Liomatic Umbertide e L...
Leggi
C.Castello: Rubano il ferro dell`Operazione Mato Grosso
In un momento di crisi come quello attuale c’è anche chi ruba il materiale che la gente toglie dalle proprie cantine e f...
Leggi
Stagione di prosa tifernate: 2222 gli spettatori
Sono stati complessivamente 2222 gli spettatori della stagione di prosa tifernate 2011/12 in 9 spettacoli di cui otto in...
Leggi
Gubbio, inchiesta Trust: Goracci torna libero
Revocati gli arresti domiciliari all’ex sindaco di Gubbio Orfeo Goracci. La decisione, di poche ore fa, è stata presa da...
Leggi
S. Giustino: Progetto "Family Help"
Il Comune di San Giustino rende noto che sono aperti i termini dell’avviso della «Direzione Salute, Coesione sociale e S...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv