Skin ADV

Foligno: acquolina in bocca per "I Primi d’Italia 2015"

Manca poco al taglio del nastro della diciassettesima edizione de "I Primi d'Italia", a Foligno dal 24 al 27 settembre. Quattro giorni all'insegna del gusto e delle eccellenze made in Italy.
Manca poco al taglio del nastro della diciassettesima edizione de I Primi d'Italia, a Foligno dal 24 al 27 settembre. Quattro giorni interamente dedicati ai primi piatti, durante i quali la splendida città di Foligno ospiterà mostre-mercati, villaggi del gusto, happy hour ed eventi a tutto tondo all'insegna del buon cibo e dell’alta qualità. Un'occasione unica nel panorama nazionale per stuzzicare il palato con nuovi sapori e riscoprire le migliori produzioni della tradizione italiana. E per ingannare l’attesa un’anteprima della sezione I Villaggi del Gusto, le dodici location degustative no-stop (apertura Villaggi del Gusto: giovedì 24 e venerdì 25 ore 16:00-23:00; sabato 26 10:00-23:00 e domenica 27 10:00-21:00), del Festival per un vero e proprio circuito dedicato al sapore, alla scoperta delle mille cotture e condimenti per riso, pasta, polenta, gnocchi, gluten free, formati regionali e speciali per tutti i palati. Elaborate ed interpretate dalle sapienti mani degli chef del Festival, le ricette più tradizionali e gli accostamenti più innovativi saranno sempre disponibili nel Circuito degustazioni a € 3,00 (assaggio singolo) e nei Villaggi con Menu Degustativi a € 8,00 (tris di assaggi). Tante e tutte golose location che compongono il circuito: Villaggio della Pasta, Villaggio della Polenta e Villaggio Gluten Free per la sezione circuito degustazione; Villaggio Primi di Mare, Villaggio Mondo Snello Rovagnati, Villaggio De Cecco Alta Qualità, Villaggio degli Gnocchi fatti a mano, Villaggio del Riso, Villaggio del Tartufo, Villaggio Tipicità locali e Villaggio Felicetti by Uliassi per la sessione menu degustativi. Ma le vie del gusto non finiscono qui: presente anche un’area interamente dedicata al dilagante fenomeno dello street food: l'alimentazione da strada tipica delle regioni italiane. Gusto e sapore non solo al momento ma anche da portare a casa con le produzioni di eccellenza e l’alta qualità delle 5 mostre-mercato sempre aperte del Festival. Tra le piazze e i vicoli della città, un percorso per valorizzare la quintessenza dei sapori e dei profumi nostrani; il viaggio parte da La Boutique della Pasta (P.zza della Repubblica) con l’esposizione dei migliori grani e pastifici artigianali, per proseguire poi con le Eccellenze del Gusto (P.zza Matteotti) la celebrazione a tutto tondo della liturgia delle produzioni tipiche del Belpaese. A seguire il Mercato Tipicità locali (Corte Palazzo Candiotti), apoteosi del palato e della grande tradizione culinaria umbra, si arriva poi ad Odori & Sapori (Corte Palazzo Trinci) che tra inebrianti profumi ed eccitanti aromi, ci trasportano in un bazar colorato di condimenti e spezie per rendere unico ogni piatto. Il nostro viaggio sensoriale termina con la novità 2015, il Palazzo Valle Umbra e Sibillini (Palazzo Balducci-Spinola), la nuova sezione del Festival promossa dal Gal Valle Umbria e Sibillini ed interamente dedicata alla cultura e alle bellezze regionali, siano esse da gustare o da ammirare.
Foligno/Spoleto
10/09/2015 12:29
Redazione
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
Oggi a Perugia la Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Si svolgera` oggi, a Perugia e in numerose citta` italiane, la `Marcia delle donne e degli uomini scalzi` "in solidariet...
Leggi
Traslazione S.Ubaldo: oggi celebrazioni eucaristiche in Basilica e il nuovo concerto della Banda e i Cantores alle 16
Sarà un 11 settembre ancora più solenne e ricco di appuntamenti per i fedeli eugubini che come ogni anno saliranno alla ...
Leggi
Countdown per la 9° edizione del Gran Premio di San Marino di MotoGp al MWC
Partito il countdown per la nona edizione del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, in prog...
Leggi
Gubbio: inizia il 21 settembre il servizio ristorazione mense scolastiche
Inizia il 21 settembre, come programmato in accordo con le istituzioni scolastiche, il servizio di ristorazione per forn...
Leggi
C.Castello: la sede del canoa club a «Zero barriere», adesso è realtà
D`ora in poi anche i disabili potranno solcare in tutta tranquillità il Tevere a bordo di canoe. Il sogno coltivato per ...
Leggi
Gubbio, accostati i bomber Balistreri e Gambino. Obiettivo sottotraccia per Pannacci?
Altra giornata di lavoro per il Gubbio che prepara meticolosamente la partita con il Jolly Montemurlo. Mister Magi atten...
Leggi
Aggredisce coppia con pistola scacciacani, denunciato russo a Foligno
Un giovane di 20 anni di origini russe, residente a Foligno, e` stato denunciato dalla polizia per minaccia aggravata: i...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, Fanuli elogia Castellani: "Idee chiare e diverse da tanti altri allenatori"
Fabio Fanuli, al suo terzo anno di fila alla Sir Safety Conad Perugia. Il libero pugliese di Grottaglie, uno dei perni d...
Leggi
Assisi, sequestro della Guardia di Finanza di 200 mila euro ad una societa' di trasporti
Beni per un valore di oltre 200.000 euro sono stati sequestrati dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Assisi nei con...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv