Skin ADV

Foligno, al via i lavori per la Variante Nord

Foligno. Sette milioni e 200mila euro, due sottopassi, un cavalcaferrovia ed un nuovo ponte sul fiume Topino. Presentato il progetto della Variante Nord.
La soluzione, per togliere dall’assedio del traffico veicolare il centro storico e garantire – finalmente – un’adeguata viabilità a tutta la zona della città ricompressa tra viale Ancona, San Paolo ed il popoloso quartiere periferico di Sportella Marini si chiama “Variante Sud”. Una complessa opera viaria che si svilupperà a ridosso dell’attuale tracciato della strada Flaminia e interesserà anche viale Ancona. Stiamo parlando di un’infrastruttura che avrò un costo di realizzazione di ben 7 milioni e 200mila euro: 6 milioni stanziati dalla Regione dell’Umbria e la restante parte messa a disposizione dalla Rete Ferroviaria Italiana. I dettagli del progetto sono stati presentati questa mattina nella Sala del Camino di Palazzo Deli dall’assessore alla Viabilità Gianpiero Fusaro e dall’ingegner Francesco Castellani che ha seguito l’iter progettuale per conto del Comune di Foligno. Grazie alla nuova strada – così come previsto dalla convenzione con le Ferrovie – verranno completamente eliminati tre passaggi a livello: quello a metà di Viale Ancona – dopo le cosiddette “Case Operaie”, quello che all’accesso delle Ex Grandi Officine e – l’altro, ben più distante – in via Serena. Saranno pertanto realizzati due nuovi sottopassi, mentre su viale Ancona si è optato per un cavalcavia – o cavalcaferrovia – onde evitare di andare ad intaccare le fondamenta dei piloni della Flaminia e il sottostante acquedotto che serve il centro di Foligno. Novità che sicuramente farà piacere gli automobilisti – e in particolar modo quelli di Sportella Marini – riguarda la costruzione di un nuovo ponte sul fiume Topino praticamente affiancato a quello della Flaminia nelle vicinanze delle svincolo del Panda. Questo sarà poi utilizzabile come accesso ed uscita diretta da – e per – questa zona periferica della città, andando a sanare decenni di isolamento viario. Sono già in corso – da parte della ditta vincitrice – le operazioni di bonifica per l’eventuale presenza di ordigni bellici, e dalla metà del mese di maggio sarà allestito presso l’area ex campo container di via Campagnola, il cantiere di lavoro con uffici, laboratori e quartier generale. La durata dei lavori? 650 giorni lavorativi, ma si pensa già alla fine del 2011 per la conclusione dell’intera opera.
Foligno/Spoleto
23/04/2009 09:53
Redazione
Gubbio: il libro di memorie di "Baratieri", stasera in anteprima ne "L`Attesa"
"Passeggiando tra i ricordi": è il titolo del volume (in foto la copertina) dedicato alle memorie ceraiole di Bruno Capa...
Leggi
Foligno: 560 mila euro per rinnovare la Paciana
Una zona industriale a rinnovata e a forte risparmio energetico. Sono terminati i lavori per la riqualificazione della P...
Leggi
Marathon Castello, buona presenza a Vienna
Impegno internazionale nel fine settimana appena trascorso per gli atleti del Marathon Club di Città di Castello, in 23 ...
Leggi
Calcio: doppia seduta oggi per Foligno e Gubbio
Doppia seduta oggi per Foligno e Gubbio. In casa biancazzurra diventa ancor più importante conquistare i tre punti domen...
Leggi
Pallavolo: sono tre le atlete Despar convocate in Nazionale
Ufficializzate ieri in conferenza stampa le convocazioni per la Nazionale Femminile di Pallavolo: ben tre le ragazze Sir...
Leggi
Calcio: Lega Pro, i recuperi: vince il Lanciano, perde il Figline
Giornata di recuperi delle gare non disputate a causa del terremoto. Questi i risultati I divisione: Virtus Lanciano-...
Leggi
Gubbio sul quotidiano spagnolo "El Mundo"
Il quotidiano spagnolo “El Mundo” di sabato 18 aprile, nella rubrica del turismo, ha dedicato un ampio servizio di due p...
Leggi
Citerna: Una nuova struttura polivalente
E’ stata fissato per Venerdì 24 Aprile, alle ore 18, l’inaugurazione dell’ex cinema Smeraldo a Pistrino. Con una cerimo...
Leggi
C.Castello: Una Carta d` Argento per gli ultra 65 enni
Con la firma del protocollo d’intesa tra il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini e i rappresentanti delle asso...
Leggi
C.Castello: Arrestato responsabile della rapina nella zona Nord tifernate
E` stato arrestato nella giornata di ieri, Martedì 21 Aprile, Giuseppe Berni, 43 anni, ricercato dalle forze dell`ordine...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv