Skin ADV

Foligno, alle 17.30 la presentazione del libro "Bora Istria" di Anna Maria Mori, dopo la visita alla mostra delle Foibe

Foligno, alle 17.30 la presentazione del libro "Bora Istria" di Anna Maria Mori, dopo la visita alla mostra delle Foibe..

 

Dopo la Shoa si affronta con gli studenti e la cittadinanza il tema delle Foibe con la scrittrice Anna Maria Mori autrice del libro “Bora Istria, il vento dell'esilio".

Siamo in una parte dell'anno in cui la memoria storica ci riporta indietro nel tempo: prima il 27 gennaio, giornata della memoria, ci ha condotto agli anni tragici della seconda guerra mondiale, ai campi di sterminio, ai milioni di morti, poi il 10 febbraio ci porterà con il giorno del ricordo al tragico evento delle foibe. Anna Maria Mori, con il suo libro Bora. Istria, il vento dell'esilio, Marsilio editore, ci racconterà quei tragici eventi, l'esodo istriano del secondo dopoguerra, ci parlerà dei cambiamenti in quella terra, delle vite che sono state stravolte, dei traumi di chi è restato e di chi è partito. “Il dialogo che anima queste pagine restituisce intatta, a distanza di settant’anni, la condizione di estrema fragilità e spaesamento, il dolore di un popolo diviso, il sofferente vissuto di entrambe le parti: l’umanità dei «rimasti» e quella degli «andati». Gli aneddoti si confondono con la cronaca, le riflessioni si intrecciano alla memoria, in un viaggio dentro e fuori di sé, nei ricordi da confrontare con altri ricordi, e nei chilometri sulla costa o all’interno dell’Istria.

Anna Maria Mori, diversamente da altri, ha lasciato la nativa Pola per l’Italia; le pagine del libro ripercorrono quelle vicende: la sofferenza di chi è partito e ha lasciato tutto e quella di chi è restato ed ha dovuto rinunciare alla lingua, agli affetti, alle abitudini.

La scrittrice visiterà, insieme ai suoi lettori, la mostra sulle foibe, inaugurata dall'Aned Umbria e dall'A.N.P.I. nei locali del teatro Piermarini, in Corso Cavour a Foligno.

L’esposizione illustra le origini di quella tragedia.

La visita da lei guidata avrà luogo oggi martedì 5 febbraio alle ore 16.30. Seguirà la presentazione del libro a Palazzo Trinci, Sala Rossa, ore 17.30-19.30 per la cittadinanza e mercoledì 6 febbraio ore 10.30-12.30 per le scuole, aperta però anche alla cittadinanza. Presenterà i due eventi il prof. Carlo Felice. Coordinerà Ivana Donati, presidente dell’associazione FulgineaMente. Interverrà La Vice Sindaco e Assessore alla cultura e all’istruzione Rita barbetti.

 

Foligno/Spoleto
05/02/2019 10:23
Redazione
Perugia, domani incontro all'auditorium di Piscille per la Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo
Si terrà domani, giovedì 7 febbraio, nell’auditorium dell’I.I.S. di Piscille alle ore 10, in occasione della giornata mo...
Leggi
Gubbio: venerdì 8 febbraio il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per venerdì 8 febbraio alle...
Leggi
Gubbio: stasera la proiezione al cinema Astra del video "Prodigio in Slow Motion" sulla Festa dei Ceri. Stasera il regista De Melis ne parla al tg di TRG
Ancora una manciata di biglietti, presso il Servizio Turistico Associato | I. A. T. di Via Repubblica per accedere ad un...
Leggi
Gubbio, presentata la "Cartolina del Pellegrino 2019" opera di Mattia Pierini: stasera immagini e interviste nel tg di TRG
In tanti hanno partecipato alla sala refettorio della Misericordia di Gubio alla presentazione della "Cartolina del Pell...
Leggi
Montefalco: mercoledì 6 febbraio convegno su “Rispetto e amore migliorano ogni relazione” alla scuola Melanzio dedicato al fenomeno del bullismo
Rispetto e amore migliorano ogni relazione. E’ il tema del convegno in programma mercoledì 6 febbraio alle 9 nella scuol...
Leggi
Gubbio ora a +8 dai playout dopo il pari di Fano: Se ne parla stasera a "Fuorigioco", ore 21, TRG. Ospite il centrocampista rossoblù Malaccari
Serie C: Gubbio reduce dal pareggio ottenuto per 1-1 a Fano, con vantaggio eugubino firmato da De Silvestro e pareggio...
Leggi
Grande entusiasmo alla Festa dello Sport del Fontanelle calcio: premiati anche i piloti Rogari e Agostinelli e per la Ikuvium Big Game Fish
Va in archivio l`edizione 2019 della Festa dello Sport, il tradizionale veglione del periodo carnevalesco organizzato ...
Leggi
Ancora troppa burocrazia intorno al post sisma: nuova denuncia pubblica del Collegio geometri della provincia
La ricostruzione post terremoto tarda a decollare e le cause, secondo i geometri che operano sul campo, vanno individuat...
Leggi
Truffati dal crac delle banche, nuove nubi sul fronte dei rimborsi segnalate da Federconsumatori: "Perplessita' sulle dichiarazioni del vice premier Di Maio"
Restano scure le nubi all`orizzonte per i piccoli risparmiatori "beffati" dal crac delle banche negli anni scorsi e che ...
Leggi
Umbertide: "Cena del Donatore" e assemblea dei soci Avis
Sabato 9 febbraio, alle ore 20.30 presso il ristorante “Adamo” di Corlo, si terrà la “Cena del donatore”. La quota di pa...
Leggi
Utenti online:      537


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv