Dopo la Shoa si affronta con gli studenti e la cittadinanza il tema delle Foibe con la scrittrice Anna Maria Mori autrice del libro “Bora Istria, il vento dell'esilio".
Siamo in una parte dell'anno in cui la memoria storica ci riporta indietro nel tempo: prima il 27 gennaio, giornata della memoria, ci ha condotto agli anni tragici della seconda guerra mondiale, ai campi di sterminio, ai milioni di morti, poi il 10 febbraio ci porterà con il giorno del ricordo al tragico evento delle foibe. Anna Maria Mori, con il suo libro Bora. Istria, il vento dell'esilio, Marsilio editore, ci racconterà quei tragici eventi, l'esodo istriano del secondo dopoguerra, ci parlerà dei cambiamenti in quella terra, delle vite che sono state stravolte, dei traumi di chi è restato e di chi è partito. “Il dialogo che anima queste pagine restituisce intatta, a distanza di settant’anni, la condizione di estrema fragilità e spaesamento, il dolore di un popolo diviso, il sofferente vissuto di entrambe le parti: l’umanità dei «rimasti» e quella degli «andati». Gli aneddoti si confondono con la cronaca, le riflessioni si intrecciano alla memoria, in un viaggio dentro e fuori di sé, nei ricordi da confrontare con altri ricordi, e nei chilometri sulla costa o all’interno dell’Istria.
Anna Maria Mori, diversamente da altri, ha lasciato la nativa Pola per l’Italia; le pagine del libro ripercorrono quelle vicende: la sofferenza di chi è partito e ha lasciato tutto e quella di chi è restato ed ha dovuto rinunciare alla lingua, agli affetti, alle abitudini.
La scrittrice visiterà, insieme ai suoi lettori, la mostra sulle foibe, inaugurata dall'Aned Umbria e dall'A.N.P.I. nei locali del teatro Piermarini, in Corso Cavour a Foligno.
L’esposizione illustra le origini di quella tragedia.
La visita da lei guidata avrà luogo oggi martedì 5 febbraio alle ore 16.30. Seguirà la presentazione del libro a Palazzo Trinci, Sala Rossa, ore 17.30-19.30 per la cittadinanza e mercoledì 6 febbraio ore 10.30-12.30 per le scuole, aperta però anche alla cittadinanza. Presenterà i due eventi il prof. Carlo Felice. Coordinerà Ivana Donati, presidente dell’associazione FulgineaMente. Interverrà La Vice Sindaco e Assessore alla cultura e all’istruzione Rita barbetti.
Foligno/Spoleto
05/02/2019 10:23
Redazione