Skin ADV

Foligno: anche ENI entusiasta del successo della mostra di Raffaello

Foligno: anche il gruppo ENI si dice "entusiasta" del successo della mostra della Madonna di Raffaello che ha visto quasi 50 mila visitatori in 10 giorni.
Sono stati quasi 50 mila i visitatori della mostra organizzata da Eni a Foligno nella Chiesa del Monastero di S. Anna, in collaborazione con i Musei Vaticani, il Comune e la Diocesi di Foligno. Uno straordinario successo che ha visto una media di oltre 7.000 visitatori al giorno ammirare il capolavoro di Raffaello. Numeri da record, dopo i 240 mila della mostra di Milano a Palazzo Marino, in considerazione dei 56 mila abitanti di Foligno. L'esposizione della Madonna di Foligno ribadisce il legame profondo col territorio che rende Eni capace di cogliere le aspettative della comunita', promuovendo eventi con carattere di straordinarieta' e favorendo un nuovo modo di promuovere la cultura. L'intera popolazione folignate ha festeggiato dopo due secoli il ritorno a casa della Madonna e si e' messa in fila per ammirare l'opera. Tra coloro che hanno ammirato il dipinto l'arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti e il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Come la citta' ha vissuto l'evento, e' dimostrato dalle numerose iniziative che hanno animato la citta' durante tutta la settimana di permanenza del capolavoro: dal "Coro Ad Cantus" di Spello che ha intonato in occasione di San Feliciano, patrono di Foligno, canti medioevali mariani, intervallati dalle orazioni volute dal Vescovo per onorare la presenza del dipinto, alla preghiera scritta da Monsignor Gualtiero Sigismondi e consegnata ai visitatori per sottolineare l'importanza pastorale dell'occasione, alle confezioni di cioccolatini e biscotti realizzati per l'occasione con l'effige e con i dettagli tecnici e storici dell'opera, fino alla libreria storica con tutta la vetrina dedicata al dipinto.
Foligno/Spoleto
27/01/2014 12:20
Redazione
Gubbio: stamane inaugurazione lavori refettorio Basilica S.Ubaldo
Si terrà stamane venerdì 31 gennaio l’inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del Refettorio della Basilica di Sant...
Leggi
"Fuorigioco": stasera replica su Trg1 (canale 111)
Puntata ricca di spunti e immagini anche quella di "Fuorigioco", il talk show sportivo di TRG dedicato a Lega pro e seri...
Leggi
Basket Gubbio, vittoria di platino per la salvezza: Pontedera giù (61-56). Stasera la telecronaca su Trg1
Torna al successo il Basket Gubbio 1973 e lo fa nella gara interna con Juve Pontedera, diretta concorrente alla salvezza...
Leggi
C.Castello. Truffe on line, una decina i tifernati caduti nella trappola. Due denunce
Gli agenti del commissariato di polizia hanno deferito in stato di libertà due persone per il reato di truffa continuata...
Leggi
Umbertide. Tentano furto in una profumeria, ladri messi in fuga dai carabinieri.
La notte scorsa, ad Umbertide, è stato messo a segno un furto in danno di una profumeria in Via Martin Luter King. L’all...
Leggi
Gubbio: cordoglio Università Muratori per la scomparsa di Celso Pierotti
Cordoglio a Gubbio e in particolare nell`ambiente dell`Università dei Muratori per la scomparsa di Celso Pierotti, infat...
Leggi
Gualdo T.: scade venerdì il termine per partecipare al concorso "Memorie Migranti"
Scade venerdì prossimo 31 gennaio, la data ultima per il concorso bandito dal Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” di G...
Leggi
Giornata della Memoria: il messaggio di Guasticchi
"La Giornata della memoria di quest`anno ci vede rivolgere una testimonianza di alto valore civile e una riflessione fer...
Leggi
C.Castello. Contributi a favore del commercio
Ultimi giorni per partecipare al bando emesso dalla Regione Umbria per contributi a favore del commercio nell’ambito del...
Leggi
Foligno, per la Madonna di Raffaello la "carica" dei 50 mila
Si è chiusa la mostra evento della Madonna di Raffaello: poco meno di 50 mila accessi in appena 10 giorni di esposizione...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv