Skin ADV

Foligno: attribuzione del Premio FulgineaMente per scrittori umbri 2024

Il Premio Letterario FulgineaMente, organizzato dall’ Associazione omonima, giunto all’ottava edizione, quest’anno comprende due sezioni: Poesia e Narrativa.

Il Premio Letterario FulgineaMente, organizzato dall’ Associazione omonima, giunto all’ottava edizione, quest’anno comprende due sezioni: Poesia e Narrativa. Numerosa l’adesione degli autori umbri che hanno inviato le loro opere: 36 per la Narrativa e 18 per la Poesia, per un totale di 54. Mentre le due giurie tecniche si dedicavano alla lettura e alla valutazione dei libri, l’Associazione organizzava le presentazioni degli autori per conoscerli, per farli conoscere tra di loro ed ai potenziali lettori. Sono stati organizzati eventi in varie località dell’Umbria molto suggestive: ad Amelia, nell’ambito della Biennale letteraria, al Castello di Agello, a San Giovanni di Spello, al Mulino Buccilli, al Complesso di San Girolamo, al Museo delle ceramiche di Deruta, a Trevi, al Giardino Barbanera, al Lavandeto di Assisi, a Vallo di Nera nell’ambito della manifestazione “Fior di cacio”. In ognuna di queste località sono state organizzate visite guidate per la scoperta delle bellezze più nascoste del nostro territorio. Ogni sezione ha avuto la sua giuria tecnica composta da 10 persone: giornalisti, insegnanti, scrittori, librai, editori e appassionati di lettura che hanno scelto gli autori finalisti. Per la narrativa, il presidente è il giornalista Fabio Luccioli, per la poesia la scrittrice e poetessa Maria Grazia Calandrone. Il 5 settembre 2024 sono stati resi noti, nella sala del polo museale CIAC 2, nella Chiesa SS. Trinità in Annunziata a Foligno, i nomi degli autori finalisti. Il pubblico è stato veramente numeroso, sono intervenuti autori, familiari, giurati e simpatizzanti del Premio. Accompagnati dalle letture dell'attore Iwan Manzoni e dalla fisarmonica del Maestro Massimo Santostefano, gli autori finalisti sono stati presentati al pubblico dalla presidente Ivana Donati, dal Vice Presidente Paolo Angelucci e dalla giornalista RAI Maria Grazia Trabalza. Sono giunti in finale per la narrativa: “Judith“,di Loredana Frescura, “Mille briciole di luce” di Silvia Vecchini, “Legami al buio” di Bruna Manzoni e “Questione di accenti” di Bianca Bracardi. Mentre per la poesia: “Gusci di noce” di Francesca Benedetti, ”Suoni diversi” di Francesco Curto e “Se io con queste mie mani" di Antonello di Curzio. Ora una giuria popolare, composta da 40 lettori per ogni sezione sta lavorando per stilare la graduatoria dei vincitori che saranno premiati a Foligno il 26 ottobre 2024 all’Auditorium San Domenico alle ore 18.00. Animerà l’evento il musicista Giovanni Guidi, presenterà Manuela Marinangeli. Interverranno per l’occasione anche i vincitori del Premio “Il vizio di leggere come prenderlo a scuola” attribuito agli autori che sono stati letti dal maggior numero di studenti per il Progetto Lettura, curato per le scuole da FulgineaMente nell’anno scolastico 2023-24. Il Progetto lettura per le scuole, alla 28^ edizione, ha coinvolto negli anni centinaia di scrittori di fama nazionale, tra gli altri: Dacia Maraini, Enrico Carofiglio, Sebastiano Vassalli, Pietro Grasso e i più giovani Fabio Geda, Marco Balzano, Enrico Galiano, Matteo Bussola. Quest’anno abbiamo coinvolto 6315 studenti, 258 insegnanti e 24 autori tra cui Enrico Galiano, Matteo Bussola, Viola Ardone, Benedetta Tobagi. I più letti riceveranno il premio “Il vizio di leggere, come prenderlo a scuola 2024” per i vari ordini di scuola: per la Scuola Secondaria di 2° grado Enrico Galiano, con il libro “L’arte di sbagliare alla grande”, Garzanti”, scelto da 1017 studenti; per la Scuola Media di 1° grado Matteo Bussola con il libro “Un buon posto in cui fermarsi”, Einaudi letto da 263 studenti; per la Scuola Primaria Giuseppe Bordi, con vari libri scelti dagli insegnanti di 380 bambini e, per la scuola dell’Infanzia, Nicoletta Tarli con “Fantàsia” per 200 piccoli lettori. Un altro evento rilevante affianca quello della premiazione presso l’Oratorio del Crocefisso, Largo Frezzi a Foligno dove la Presidente della giuria della poesia, Maria Grazia Calandrone, presenterà il suo ultimo libro “Magnifico e tremendo stava l’amore” alle ore 16.00. Introdurrà l’autrice il giornalista Fabio Luccioli.

Foligno/Spoleto
22/10/2024 14:39
Redazione
C.Castello: lunedì 28 ottobre l’assegnazione dei posti agli ambulanti per le Fiere di San Florido 2024
Si avvicina l’appuntamento con la celebrazione di San Florido. Nella giornata di lunedì 28 ottobre, l’amministrazione co...
Leggi
Gubbio, presentato progetto di Confcommercio Umbria e Marche di marketing territoriale lungo la statale Contessa. Tre itinerari tra storia, arte ed enogastronomia
Una strada può dividere se è difficile o pericoloso percorrerla, una strada può unire se messa in sicurezza e valorizzat...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: focus su Gubbio, Ternana e Perugia. In studio l'attaccante rossoblù Tommasini. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna stasera alle 21.15 "Arena C" su TRG: il punto su Gubbio, Ternana e Perugia tra quanto accaduto nell`ultimo turno e...
Leggi
Presentate 1.852 domande per il contributo nuovi nati
Sono 1.852 le domande ricevute per accedere al sostegno economico 2024 a favore dei nuovi nati, che prevede l`erogazione...
Leggi
Campagna prevenzione del tumore al seno sui treni in Umbria
"Frecciarosa 2024" viaggia anche sui treni in Umbria. Giovedì 24 ottobre saranno due i Regionali coinvolti nell`iniziati...
Leggi
Piazza Michelangelo sarà completamente rinnovata: dalla Regione 258mila euro per il Comune di Umbertide
Umbertide si prepara a un nuovo capitolo di rinnovamento urbano con la riqualificazione di Piazza Michelangelo, grazie a...
Leggi
A Gubbio l'iniziativa Coopcrossing
Si è inaugurata lunedì 21 ottobre, presso il Centro Commerciale “Le Mura”, un’interessante iniziativa, denominata Coopcr...
Leggi
Nuovi servizi e attività per la Casa di comunità di Amelia
Nuovi servizi e attività per la Casa della comunità di Amelia: inaugurata il 18 luglio dello scorso anno, la prima Casa ...
Leggi
Premio Digitadino per il Comune di Gualdo Tadino
Con l’innovativo progetto "Digitadino” – il Comune di Gualdo Tadino si è aggiudicato, nella serata di lunedi 21 Ottobre ...
Leggi
Elezioni regionali, oggi Schlein in Umbria a sostegno della candidata Stefania Proietti. Prima tappa Tuoro
La segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein oggi sarà in Umbria per sostenere la candidata alla preside...
Leggi
Utenti online:      903


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv