Skin ADV

Foligno, bilancio lusinghiero per l'arrivo del Giro d'Italia: 250 mila euro investiti dal Comune

Foligno, bilancio lusinghiero per l'arrivo del Giro d'Italia: ritorno di immagine notevole a fronte dei 250 mila euro investiti dal Comune. Mismetti: "Lo sport come veicolo di immagine per la citta'".
Un tripudio di palloncini rosa lanciati nel cielo: è stato l’ultimo atto della due giorni che ha visto la città di Foligno protagonista del Giro d’Italia per l’arrivo della settima tappa e la partenza dell’ottava. Migliaia di persone si sono riversate per le vie e le piazze della città che con entusiasmo ha accolto la festosa macchina del Giro: negozi addobbati per l’occasione “rosa” e tanta allegria in piazza San Domenico dove musica e maxischermo hanno caratterizzato l’evento che è grande festa popolare, oltre che impedibile avvenimento sportivo. Il Comune di Foligno, con mesi di anticipo, ha curato nel dettaglio l’organizzazione: “Abbiamo scelto lo sport – ha detto Nando Mismetti - per investire sulla promozione del territorio, convinti che questo sia il giusto tramite di valori come solidarietà, rispetto e relazione tra le persone. Sono 4 mesi che lavoriamo per portare il Giro D'Italia a Foligno, investendo tempo e risorse. Per sistemare strade e segnaletica, e portare l'arrivo e la partenza del Giro nella nostra città, l'Ente ha investito circa 250 mila euro”. “Sempre più l’Umbria – ha spiegato Catiuscia Marini Presidente della Regione -, accogliendo manifestazioni artistiche, culturali e sportive, si trova al centro dell’interesse nazionale e internazionale. Lo sforzo che fanno i comuni per portare eventi popolari come il Giro D'Italia nel proprio territorio è un modo originale e intelligente per farlo conoscere”.
Foligno/Spoleto
17/05/2016 09:02
Redazione
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
C.Castello. I "Sigilli" della citta' donati ai Reali Akishino in visita al centro di Garavelle: stasera a "Trg Plus"
Una visita storica, breve, ma intensa al tempo stesso, quella che hanno effettuato lunedì pomeriggio a Città di Castello...
Leggi
C.Castello. Ultimo atto del consiglio comunale. Approvato il rendiconto.
E’ stato il rendiconto a scandire l’ultimo atto ufficiale del Consiglio comunale di Città di Castello, che conclude il s...
Leggi
Serata dell'Eugubino: festa grande per Capitani e Capodieci. Riconoscimento anche a TRG
Si e` rinnovato ieri sera al "Park Hotel ai Cappuccini” l`appuntamento con la ormai tradizionale "Serata dell’Eugubino" ...
Leggi
L'arte intreccia il sociale: bella iniziativa della Fondazione Cariperugia con la coop Ellelle di Foligno
L’arte intreccia il sociale e diventa strumento formativo e terapeutico per i diversamente abili. Questo il senso dell...
Leggi
C.Castello. In meiner heimat. Poesie da patrie parallele
Il Museo della Tela Umbra ha ospitato "In Meiner Heimat": un evento proposto alla città da Francesco Grilli e Flavio Man...
Leggi
Tentato furto al distributore di Gualdo Tadino, funziona il meccanismo ideato dal titolare
Malintenzionati hanno forzato l`impianto self service del distributore di carburanti lungo la nuova Flaminia nei pressi ...
Leggi
Aree di crisi ex Merloni: da fine maggio operativi strumenti e misure nazionali
“Entro il mese di maggio saranno operativi tutti gli strumenti previsti dalle misure nazionali e regionali e favore dell...
Leggi
A&S Mocaiana, ancora un piazzamento tra gli under 23 per Manuel Pesci
Ancora un ottimo piazzamento per Manuel Pesci. L’under dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana ha infatti ottenuto un quarto p...
Leggi
Sviluppo reti infrastrutturali di ricarica veicoli elettrici: la Regione mette sul piatto 360 mila euro
La Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore all’Ambiente, Fernanda Cecchini, ha approvato lo schema della manifest...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv