Skin ADV

Foligno, bimbo di colore additato dal supplente: il docente sospeso dal Ministero. La vicenda finisce anche a "Porta a Porta"

Foligno, bimbo di colore additato dal supplente che lo mette alla finestra e pronuncia la frase: "Vero che e' brutto?". Sospeso dal Ministero. La vicenda finisce anche a "Porta a Porta"

"Bambini, vero che è brutto?" è la frase che si sarebbe sentito rivolgere un bambino di colore da un maestro, supplente, in una scuola elementare di Foligno. Per poi essere messo davanti alla finestra, con le spalle alla classe.

A parlare di quanto accaduto sono stati gli stessi alunni, che si sono anche ribellati: una bambina avrebbe perfino tentato di girare il banco al quale era seduto il compagno. Riferito tutto ai genitori, sono stati loro ad informare poi la dirigente scolastica. Anche perché sembra che analogo comportamento sia stato tenuto anche con la sorella del bambino dallo stesso docente. Che "sarà sospeso dal servizio in via cautelare" dal ministero dell' Istruzione, fanno sapere fonti del Miur, dopo che il ministro Marco Bussetti ha "chiesto agli uffici di intervenire immediatamente", "a tutela della serenità degli alunni". "La scuola - ha sottolineato - è luogo di inclusione ed è di tutti".

Il maestro si è giustificato sostenendo che la sua era "una sperimentazione didattica" annunciata ai ragazzi". "Ho detto - ha sostenuto intervistato da Porta a porta -: possiamo fare una cosa di questo tipo? E loro mi hanno risposto: proviamo". "Parlavamo della Shoah, dell' integrazione - ha aggiunto - e quindi era per suscitare una provocazione".

I genitori dei due fratellini hanno comunque informato subito la dirigente che però ha evitato di entrare nel merito. "Se viene segnalato un episodio ritenuto problematico sicuramente le scuole procedono. E quindi anche io l' ho fatto".

La famiglia si è anche rivolta all' avvocato Silvia Tomassoni e quanto successo finirà "a breve" all' attenzione della magistratura. "I genitori - ha detto il legale - sono sereni ma chiedono tutela. E' comunque importante che tutto ciò sia emerso dai racconti dei bambini che erano in classe ai genitori". Dopo la segnalazione alla responsabile della scuola, l' Ufficio scolastico regionale è stato subito messo al corrente della situazione. E il Ministero dell' Istruzione ha chiesto una relazione. "Saremmo di fronte a un fatto gravissimo. Da condannare" ha ribadito lo stesso ministro Bussetti. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in attesa di comunicazioni ufficiali, ha parlato di episodio "estraneo alla cultura diffusa di rispetto che la terra umbra e la sua gente hanno sempre avuto". "Ma siamo anche preoccupati - ha aggiunto - di un clima crescente di ostilità e razzismo che si diffonde anche nelle nostre comunità". La presidente dell' Assemblea legislativa Donatella Porzi ha sottolineato che "gli insegnanti dovrebbero essere baluardi nei valori di convivenza civile e rispetto". "Episodi anacronistici e fuori dal tempo, fuori dalla storia, fuori dall' umanità" ha sottolineato il custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti. Interrogazioni parlamentari sono state presentate da Nicola Fratoianni, di LeU, e da Alessia Morani, del gruppo Pd alla Camera. "Se i fatti saranno accertati non basterà un' ispezione. Bisognerà chiedersi quanto c' entra questa odiosa e terribile escalation di razzismo con la propaganda di Salvini" ha scritto la deputata Dem Anna Ascani su Facebook. "Cosa è diventato il nostro Paese se non riesce a distinguere il bene dal male, il giusto dall' inammissibile?" si è chiesta Mara Carfagna, vice presidente della Camera e deputata di FI.

Foligno/Spoleto
22/02/2019 09:45
Redazione
Gubbio, alla Sala consiliare di Palazzo Pretorio la presentazione del progetto "Casa della salute"
Si terrà alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a Piazza Grande, la presentazione del progetto "Ca...
Leggi
Marco Minniti torna in Umbria per la presentazione del suo ultimo libro: “Sicurezza è liberta’”
Marco Minniti sarà in Umbria, domani, per presentare il suo ultimo libro: “Sicurezza è Libertà. Terrorismo e immigrazion...
Leggi
56esima edizione di Nero Norcia: oggi l'inaugurazione alle 16.30
La novità più significativa è che torna in centro storico, in una città ancora ferita ma pronta a guardare avanti. Nero ...
Leggi
Gubbio: stasera incontro del sindaco Stirati e Giunta con i cittadini al ‘Bar Vagnarelli “Contino”’ a Cipolleto
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il `Bar Vagnarelli “Contino”` in località Cipolleto, un nuovo incontro del sinda...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno alla Biblioteca Sperelliana ‘Legge di riforma del terzo settore nuovi adempimenti’
Promosso dal Cesvol Umbria - sede territoriale di Gubbio, in collaborazione con il Comune, si terrà oggi alle ore 15.30 ...
Leggi
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Gubbio: ‘Sfollowers - fuori dal branco’, corso formazione promosso da scuola “Mastro Giorgio - Nelli”. Oggi dalle 14.45 alla Sala Trecentesca
Sarà aperta dal saluto del sindaco di Gubbio Stirati oggi pomeriggio dalle 14,45 la prima giornata del corso di formazio...
Leggi
"Tavolo della citta' accessibile": domani a Citta' della Pieve presentazione del piano e poi la piece di Paolo Maria Vissani sulla disabilita' attraverso i secoli
Si intitola "Dalla sedia allo scaffale" ed è lo spettacolo di scena domani sabato 23 febbraio (ore 18) al teatro Accadem...
Leggi
Gubbio, Malaccari pronto a tornare dal 1' con la Feralpi. Ecco date e orari di Marzo: il derby si gioca il 10 alle 18.30
Serie C: il Gubbio si allena in vista della gara di sabato, fissata per le 14.30, al “Barbetti” contro la Feralpisalò....
Leggi
Ternana, missione "Riviera delle Palme": Gallo studia le variabili di formazione, ipotesi 4-3-1-2
Serie C: si allena la Ternana, che dopo il pari per 1-1 a Rimini nel recupero proverà a centrare la prima vittoria del...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv