Skin ADV

Foligno: chiuso ieri il festival 'Primi d'Italia'

Cotti 13.000 kg di pasta, 2.500 di riso e altrettanti di polenta, 3.500 di zuppe, 4.000 di gnocchi. Questi alcuni numeri di 'Primi d'Italia', il Festival nazionale dei primi piatti conclusosi ieri sera a Foligno.
Cotti 13.000 kg di pasta, 2.500 di riso e altrettanti di polenta, 3.500 di zuppe, 4.000 di gnocchi. Questi alcuni numeri di 'Primi d'Italia', il Festival nazionale dei primi piatti conclusosi ieri sera a Foligno; ed ancora sono stati 1.500 i bambini che hanno preso parte ai laboratori ludico-educativi e altrettanti i partecipanti alle Scuole di cucina, 85 gli chef che hanno guidati i lavori, 630 le nuove ricette proposte dal Festival, 300 delle quali in degustazione nelle 25 location dislocate in tutto il centro storico, 34 i pastifici artigiani e 185 le aziende che a vario titolo hanno collaborato. Appena conclusa la nona edizione gia' si pensa al decennale "Il Festival nazionale dei primi piatti - dice Roberto Prosperi, presidente della societa' organizzativa Epta-Confcommercio - si e' chiusa in modo molto soddisfacente, con una grande affluenza di degustatori e cultori della tradizione gastronomica italiana che hanno mostrato di apprezzare a pieno le nostre proposte, e' in crescita il numero dei bambini che entrano in contatto con l'offerta ludico-formativa del Festival Junior; ed e' stata ulteriormente qualificata l'area dell'approfondimento tecnico e scientifico sulla salute e la corretta educazione alimentare. Come sempre, questa esperienza sara' la preziosa base per mettere a punto il prossimo Festival, quello del decennale, che vogliamo davvero sfolgorante. La macchina organizzativa, pur complessa, che richiede il coinvolgimento, in quattro giorni, di oltre 600 persone, e' ormai rodata. Si tratta - ha concluso - di un impegno enorme ma anche di una grande risorsa per la realta' economica del territorio". I Primi d'Italia e' stato organizzato con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Foligno/Spoleto
01/10/2007 15:50
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
“Memorie migranti”: il Museo regionale dell’Emigrazione di Gualdo Tadino bandisce il 4° Concorso video
Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino bandisce il 4° concorso per la migliore testimonianz...
Leggi
C.Castello: il programma didattico “youth in action" porta l` Alto Tevere in Europa
Noi siamo l’Europa! Noi siamo il mondo! Questo lo slogan di apertura delle attività del programma europeo “youth in acti...
Leggi
C.Castello: Concorsi pubblici per le assunzioni nelle "municipalizzate"
Stop alle assunzioni per "chiamata": via libera ai concorsi pubblici anche nelle "municipalizzate". Consiglieri comunali...
Leggi
C. Castello: incontro SDI - Sinistra Democratica
Nei giorni scorsi gli esponenti dello SDI e del Movimento Sinistra Democratica di Città di Castello si sono incontrati p...
Leggi
Aiuti per il Perù: prosegue la raccolta organizzata dal Cesvol
Prosegue la raccolta di attrezzature e beni di prima necessità promossa dal Cesvol di Perugia,su sollecitazione della co...
Leggi
C. Castello: decreto di espulsione per due algerini
Decreto di espulsione e accompagnamento presso un centro di permanenza temporanea per due cittadini extracomunitari, di ...
Leggi
Brunelli, positivi i test pre-campionato
Amichevole di lusso, sabato 29 settembre, al palasport “San Felicissimo” di Nocera Umbra fra la Brunelli Volley ed il Ca...
Leggi
C.Castello. La Casa delle Libertà abbandona l`aula.
Dopo la discussione sull’indirizzo scientifico, i consiglieri comunali della Casa delle Libertà hanno abbandonato l’aula...
Leggi
C.Castello. Si al liceo scientifico.
Il Consiglio comunale ha approvato, all’unanimità dei presenti, un documento sull’istituzione dei nuovi indirizzi di stu...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv