Skin ADV

Foligno, continua l'impegno della Fondazione Cassa di Risparmio che investe 35mila per un progetto destinato a studenti con handicap: stasera a "Trg Plus" (ore 21)

Con il progetto curato dalla dottoressa Irene Dominici la Fondazione Carifol sta aiutando 118 ragazzi con gravi disabilità residenti in otto comuni umbri. Per loro un docente nelle ore di assenza dell'insegnante.

Ammonta a 35mila euro il sostegno agli studenti con handicap: questo è l'ultimo progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, guidata dal Presidente Umberto Nazzareno Tonti che ha così deciso di rinnovare per il quarto anno consecutivo un patto di vicinanza con le comunità della zona, all'insegna della promozione del diritto allo studio.
Con il progetto socio-educativo curato dalla dottoressa Irene Dominici, la Fondazione Carifol, nell'anno scolastico 2019/2020, sta aiutando ben 118 bambini e ragazzi con gravi disabilità, residenti negli 8 comuni umbri di Bevagna, Cannara, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Trevi, Spello, Valtopina e Nocera Umbra che ripartiranno l'intera somma in maniera proporzionale al numero di alunni con disabilità delle scuole.
Il finanziamento integrerà delle risorse stanziate attualmente dal Miur Ministro Istruzione e dagli stessi Comuni che purtroppo, però, non sono oggi autosufficienti. A disposizione dei ragazzi con una disabilità grave, certificata dall'Usl Umbria 2 attraverso apposite commissioni, dunque, ci sarà un personale specializzato ad personam che coprirà quelle ore in cui l'insegnante di sostegno non è presente in aula per supportare e favorire l'apprendimento degli studenti per cui è necessario il servizio aggiuntivo.
Un impegno, quello della Fondazione, che punta a divenire “strutturale”, così come auspicano i Comuni interessati. “Noi parliamo di diritti – ha dichiarato Tonti durante la conferenza di presentazione- e il diritto allo studio è fondamentale anche per persone che apparentemente hanno più difficoltà di noi.”
L'impegno della Fondazione Carifol a sostengo della disabilità non manca sul fronte sportivo e ludico. In quest'ottica verrà promosso un bando volto a premiare quei progetti di inclusione promossi dalle società sportive che operano sul territorio. Parallelamente l'istituto di palazzo Cattani sta lavorando per implementare il Parco Giochi dei Canapè con l'installazione di strutture adatte anche a bambini con disabilità. Il progetto più grande, però, è la realizzazione di una struttura mirata ad accogliere persone diversamente abili rimaste sole, dal nome “dopo di noi”, rifacendosi al quesito che si pongono un po' tutte le famiglie interessate.

Le immagini della conferenza e l'intervista alla curatrice del progetto, Irene Dominici, andranno in onda questa sera, alle ore 21.00, al canale 11 di TrgMedia.

 

 

Foligno/Spoleto
13/11/2019 09:05
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
L'atleta del Judo Kodokan Gubbio Edoardo Bastiani vince la medaglia di bronzo al Trofeo Internazionale Lombardia
A Gerenzano (Va) domenica 10 novembre l`atleta del Judo Kodokan Gubbio Edoardo Bastiani vince la medaglia di bronzo al T...
Leggi
Libriamoci: gli alunni della Di Vittorio promuovono estemporanee di lettura per Umbertide
L’importanza della lettura come strumento di crescita personale e di conoscenza di sé, ma non solo. I libri, infatti, re...
Leggi
Assisi, giovedi' 14 novembre arriva "Cin Cin BNI" il meeting del nuovo network di imprese di scena a Valle Assisi resort
Per la prima volta in Umbria un evento dedicato all’imprenditoria che non si spaventa di fronte ai repentini cambiamenti...
Leggi
Norcia: mercoledì 13 novembre il Consiglio Comunale
E’ convocato il Consiglio Comunale mercoledì 13 novembre alle ore 18 presso il centro di valorizzazione in Via Solferino...
Leggi
Gruppo di Vernio (PO) in visita a Norcia. Boccanera: “Iniziative spontanee che fanno bene!"
La solidarietà continua ad arrivare alla comunità nursina. Stavolta è stato il circolo Arci di Terrigoli di Vernio, in P...
Leggi
Foligno: dal 15 al 17 novembre torna 'Mielinumbria' il ‘Festival dell’apicoltura’
Tutto pronto a Foligno per un dolcissimo week end autunnale: torna infatti - da venerdì 15 a domenica 17 novembre - nell...
Leggi
Umbria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici ...
Leggi
C.Castello: affezioni urogenitali, prevenzione nelle scuole con i medici della Usl Umbria 1
Un incontro con circa 600 ragazzi delle classi IV e V delle scuole superiori di Città di Castello (liceo Plinio il Giova...
Leggi
Consorso nazionale Comuni Fioriti, attribuito a Spello il Marchio nazionale di Qualità
Una importante certificazione che riconosce l’impegno del Comune di Spello nel mettere in atto politiche tese al benesse...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv