Skin ADV

Foligno: convenzione con la Fondazione Brescia Musei

E' stata siglata una convenzione tra il Comune di Foligno e la Fondazione Brescia Musei per promuovere ed ampliare l'attivita' culturale e la fruizione integrata dei musei.
E' stata siglata una convenzione tra il Comune di Foligno e la Fondazione Brescia Musei per promuovere ed ampliare l'attivita' culturale e la fruizione integrata dei musei dei rispettivi enti con agevolazioni tariffarie da applicare reciprocamente ai visitatori e la promozione della convenzione attraverso i rispettivi canali informativi e promozionali. La Fondazione Brescia Musei gestisce, per conto del Comune di Brescia, il Museo Santa Giulia, complesso monastico longobardo, che espone circa 11.000 reperti romani, celtici, longobardi e collezioni d'arte, la Pinacoteca Tosio Martinengo, i Musei del Castello (Museo delle armi Luigi Marzioli e Museo del Risorgimento), l'area archeologica del Capitolium. L'ente lombardo, per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale di Brescia, ha siglato una serie di convenzioni con diversi soggetti che operano nel campo culturale fino a raggiungere una rete di 130 musei, per lo piu' situati nel Nord Italia. L'intesa mira ad incentivare una maggiore frequentazione dei musei e lo spostamento dei flussi di visita tra le varie citta'. Sulla base di questa convenzione, ci sara' una riduzione del biglietto d'ingresso a palazzo Trinci per i visitatori in possesso del biglietto d'ingresso della Fondazione Brescia Musei o della Card Brescia Musei Desiderio e nei musei bresciani, per chi lo avra' acquistato a Foligno.
Foligno/Spoleto
16/02/2009 16:08
Redazione
C. Castello. Consulta della Cultura, proposte e suggerimenti
“Sono indicazioni e suggerimenti frutto di una riflessione complessiva del nostro organismo, che sono scaturite dopo ess...
Leggi
C. Castello. Crisi in Altotevere, le proposte del Pdl
All’indomani del summit istituzionale sulla crisi in Altotevere con la presidente della regione dell’Umbria Maria Rita L...
Leggi
Gubbio: incontro su “Alimenti biologici e allergie/intolleranze alimentari”
Si terrà mercoledì 18 febbraio alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio, l’incontro sul tema “...
Leggi
Frankie Hi NRG ospite de "I Bi-Sfrattati"
Non perdere oggi l`intervista a Frankie Hi Nrg nel corso de "I Bi-Sfrattati". Il cantante torinese di nascita e tifernat...
Leggi
Conti e Pencelli a "lunedINbiancoazzurro"
Dopo la splendida e sofferta vittoria del Foligno nel derby contro la Ternana, torna questa sera il classico appuntament...
Leggi
Spello. Pauroso schianto lungo la Ss 75 Centrale Umbra, tre auto coinvolte e nove feriti
Uno schianto violentissimo, tre auto ridotte ad un cumulo di rottami e 9 feriti. È il bilancio del terribile incidente s...
Leggi
Gubbio: restauro dei ceppi dei Ceri e Museo Diocesano, ecco i contributi della Regione alla città di pietra
Sono 874 mila gli euro stanziati dalla Giunta regionale a favore di musei, raccolte ed altre strutture, pubbliche, priva...
Leggi
Basket, domenica amara per l`Euroforn Gualdo
La metà è lì a quattro punti, ed è occupata da tre formazioni. Ma il morale in casa Liomatic è alto dopo il colpo di Ses...
Leggi
Gubbio: il "premio Bandiera" consegnato al Cardinale Antonelli
"Un premio che mi onora e mi rallegra": così ha definito il riconoscimento ricevuto ieri mattina il Cardinale Ennio Anto...
Leggi
Volley A2: torna alla vittoria C.Castello, tutto facile per la Brunelli Nocera
Torna alla vittoria fra le mura amiche la Gherardi Cartoedit Tratos chi piega la resistenza di un mai domo Castelfidard...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv