Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: delegazione ad Alfonsine per liberazione
Una rappresentanza del Comune di Foligno ha partecipato oggi, con il gonfalone della città, alle celebrazioni per il 67/o anniversario della battaglia del Senio e della liberazione di Alfonsine.
Una rappresentanza del Comune di Foligno - l'assessore Rita Zampolini e il tenente dei vigili urbani, Giampiero Bianchini - ha partecipato oggi, con il gonfalone della città, alle celebrazioni per il 67/o anniversario della battaglia del Senio e della liberazione di Alfonsine, la città ravennate occupata dalle truppe naziste tra il 1944-'45. In particolare, ad Alfonsine si concentrarono gli sforzi e il sacrificio dei giovani volontari folignati e spellani partiti nei primi giorni del 1945 per liberare l'Italia dai nazisti. Foligno infatti - ricorda il Comune in una nota - era stata liberata il 16 giugno del 1944, ma nel nord del Paese la resistenza dei tedeschi, attestati lungo il fiume Senio, non dava segni di cedimento. Fu così che il 17 gennaio del '45, oltre 70 giovani, guidati dall'allora sindaco eletto dal Cln, l'avvocato Italo Fittaioli, si arruolarono volontari insieme ad altri umbri nel gruppo di combattimento ''Cremona'', per continuare la guerra di liberazione al fianco dell'esercito inglese. Il 12 febbraio dello stesso anno raggiunse il ''Cremona'' anche un altro gruppo di giovani folignati, guidati da Antero Cantarelli, l'eroico comandante partigiano della Brigata Garibaldi. I combattenti del ''Cremona'' si distinsero per il valore delle loro azioni, in particolare a Po di Primaro, dove i folignati Raffaele Borgoncino, Bruno Brok, Angelo Gianformaggio e Pietro Tamburini morirono combattendo ed alto fu il numero dei feriti. Il loro coraggio fu tuttavia determinante per la liberazione della città di Alfonsine, avvenuta il 10 aprile del '45, ma i volontari del ''Cremona'' continuarono ad inseguire i tedeschi sul delta del Po, oltre l'Adige e il Brenta, fino a Padova e a Venezia. Le delegazioni provenienti da ogni parte d'Italia, insieme alle autorità locali, si sono recate oggi al sacrario militare di Camerlona, dove è stato reso omaggio ai caduti del gruppo di combattimento ''Cremona''. E' seguito il tradizionale corteo cittadino nelle vie del centro storico di Alfonsine e la commemorazione ufficiale in piazza Gramsci.
Foligno/Spoleto
10/04/2012 15:30
Redazione
Twitter
12/04/2012 12:24
|
Attualità
Questa sera torna "L`Attesa...", I puntata della nuova serie (TRG ore 21.15)
Il caso Unesco, le parole dei Capitani 2012, il ricordo di Roberto Traversini "Casaletto" e tante suggestive immagini d`...
Leggi
10/04/2012 18:00
|
Attualità
S. Giustino: Progetto "Family Help"
Il Comune di San Giustino rende noto che sono aperti i termini dell’avviso della «Direzione Salute, Coesione sociale e S...
Leggi
10/04/2012 16:25
|
Attualità
Delegazione del Comune di Foligno ad Alfonsine
Una rappresentanza del Comune di Foligno, composta dall’assessore Rita Zampolini e dal tenente dei vigili urbani, Giamp...
Leggi
10/04/2012 16:18
|
Attualità
Foligno, polemiche sul Mercato degli ambulanti: a Trg Sera (canale 111) ospite il presidente di Confcommercio Amoni
Risponderà alle polemiche sorte in questi giorni intorno al Mercato europeo del commercio ambulante dopo l`amarezza espr...
Leggi
10/04/2012 16:16
|
Attualità
Oggi in provincia di Vicenza le esequie di Monsignor Bertoldo
Si è svolto oggi pomeriggio nella chiesa parrocchiale di San Vitale Martire in Castelnovo di Isola Vicentina il rito del...
Leggi
10/04/2012 12:32
|
Sport
Calcio: Gubbio, stasera torna “Fuorigioco” (TRG ore 21.15)
E` ripresa ieri pomeriggio la preparazione del Gubbio nella settimana che porta alla gara di sabato prossimo contro il V...
Leggi
10/04/2012 12:08
|
Cronaca
Assisi, due arresti per droga
Anche nel corso delle festività pasquali sono proseguite le attività condotte dalla Compagnia Carabinieri di Assisi fina...
Leggi
10/04/2012 12:01
|
Cronaca
Rissa con machete a Nocera
Quattro nocerini e un albanese residente a Gualdo Tadino arrestati domenica sera per rissa aggravata a Nocera Umbra. Nel...
Leggi
10/04/2012 11:38
|
Politica
Umbertide: Idv boccia il primo cittadino sulla delega tolta a Villarini
L’Italia dei Valori di Umbertide , che nel 2009 appoggiò la candidatura di Giulietti, ora critica l’operato del sindaco ...
Leggi
10/04/2012 11:01
|
Attualità
Umbertide: al via "EnergicAmbiente", iniziativa dedicata allo sviluppo sostenibile
Il Centro Mola Casanova ed il Comune di Umbertide hanno organizzato l’iniziativa denominata “EnergicAmbiente” in program...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
377
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv