Skin ADV

Foligno e Spello ancora più vicine: inaugurata la nuova bretella viaria

Foligno e Spello ancora piu' vicine: inaugurata stamane la nuova bretella viaria tra la SS Monti Martani e SS75 Centrale Umbra. Presenti i due sindaci e l'assessore Rometti.
Le opere realizzate serviranno a migliorare la viabilità di collegamento tra i Comuni di Spello e Foligno e costituiscono un valido percorso alternativo per il traffico intercomunale, permettendo di ridurre le elevate velocità e aumentando così il livello di sicurezza delle strade e delle intersezioni: lo ha affermato l’assessore regionale alla viabilità e alle infrastrutture, Silvano Rometti, presente stamani all’inaugurazione di una serie di opere realizzate con finanziamento regionale di oltre 3 milioni e 508 mila euro, tra i territori dei Comuni di Foligno e Spello. All’appuntamento, che si è svolto nei pressi del nuovo ponte sul Torrente Chiona, in via Antonio da Sangallo nel territorio di Foligno, sono intervenuti il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e il sindaco di Spello, Moreno Landrini. Presenti anche gli assessori ai Lavori pubblici dei due Comuni interessati, i tecnici e i rappresentanti delle ditte esecutrici dei lavori. Rometti, dopo aver evidenziato che la realizzazione delle opere favorirà lo snellimento del traffico in particolare per la frazione di Ponte Chiona e per Viale Firenze, ha precisato che i nodi visibili di ingresso in ambito urbano consentiranno uno sviluppo più sicuro del territorio. L’opera pubblica (denominata “Collegamento stradale tra la ex ‘S.S 316’ dei Monti Martani e la ex ‘S.S 75’ Centrale Umbra I stralcio 3 lotto e II stralcio) interessa il territorio dei Comuni di Spello e Foligno ed in base agli accordi del 2007 il Comune di Foligno è ente attuatore. Nel 2010 sono stati approvati i progetti esecutivi ed è stata indetta la procedura aperta unica per l’esecuzione dei lavori della “Variante Spello” (I Stralcio – III lotto e II Stralcio), i cui lavori di esecuzione sono stati affidati all’impresa “SA.CI.B. S.r.l”. In particolare, il tratto inaugurato stamani è parte di un progetto generale, già realizzato in alcuni stralci, dalla rotatoria compresa di Via Fiamenga a collegamento con l’area ospedaliera, a tutta via Vasari con le rotatorie di Via Shibukawa e Via Antonio Da Sangallo, e comprende nel Comune di Foligno il collegamento finale con Via Antonio da Sangallo nella zona Industriale della Paciana, la rotatoria presso i Vivai, il Ponte sul Torrente Chiona, mentre nel comune di Spello, il tratto di collegamento con la rotatoria di Via Pasciana sulla comunale Spello-Foligno, tutto il tratto verso Spello di Via Pasciana, la rotatoria distributiva in zona Ca’Rapillo, la nuova rotatoria di svincolo Anas alla ss.75 e la nuova bretella di collegamento di quest’ultima a Via Bonci. Tutti questi tratti e le rotatorie sono affiancati da una pista ciclabile in sede propria e protetta da cordolature che permetterà il collegamento ciclabile Foligno-Spello. È in corso di approvazione da parte delle Ferrovie la passerella ciclopedonale da realizzarsi a Spello sull’area ferroviaria, a completamento del percorso ciclabile previsto.
Foligno/Spoleto
31/07/2014 16:38
Redazione
Gubbio: torna da domani la rassegna libraria "Un libro per l’estate"
Una serie di appuntamenti per appassionati e addetti ai lavori dedicati ai molteplici aspetti della cultura locale e non...
Leggi
Stazione Media Etruria: critica anche Sandra Monacelli (Udc)
Dopo il comitato "Ultimo treno" anche Sandra Monacelli, consigliere regionale Udc, si scaglia contro il progetto della s...
Leggi
Nel segno del duca Federico: iniziative dei comuni nei territori dell’antico Ducato del Montefeltro
Si rafforzano i legami tra Gubbio e i territori marchigiani segnati dalla presenza del Ducato dei Montefeltro. Il Comune...
Leggi
La Casertana elogia Gubbio, il dg Pannone: "Città ospitale e bellissima, impianti perfetti"
Da una decina di giorni la Casertana è in ritiro a Gubbio per prepare la prossima stagione di Serie C unica, in cui la s...
Leggi
Ticket sanitari: da oggi si pagano anche alla posta
Da oggi i cittadini residenti in Umbria possono pagare i ticket per le prestazioni di specialistica ambulatoriale dirett...
Leggi
Birrifici umbri strozzati dalla pressione fiscale
Birrifici strozzati dalla pressione fiscale. E’ il rischio concreto che corrono 13 birrifici umbri, circa 500 in tutta I...
Leggi
Gubbio, Malaccari e Laezza verso l'addio. Sulla lista di Pannacci portiere, centrocampista e attaccante
La partita con la Juve Stabia giocata ieri sera ha portato con se buone e cattive, in un certo senso, notizie. Partendo ...
Leggi
Spese non documentate: Cirignoni e Nevi chiedono lumi alla Marini
I capigruppo in Regione di Lega Nord, Gianluca Cirignoni, e di Forza Italia, Raffaele Nevi, chiedono alla presidente de...
Leggi
E45 autostrada, interviene la Ugl: "Basta strumentalizzazioni, pensiamo alla sicurezza"
E` sbagliato concentrare l`attenzione solo sul pedaggio per un goffo tentativo di riabilitarsi a livello elettorale. La ...
Leggi
Una studentessa umbertidese vince prestigioso viaggio-premio in Germania
C’è anche una ragazza dell’Istituto superiore “Leonardo Da Vinci” di Umbertide tra i quaranta studenti italiani che hann...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv